
Densimetro in linea:
Serie L-Dens 7000
Estremamente precisi e facili da integrare
L-Dens 7300/L-Dens 7400/L-Dens 7500
su richiesta
in determinati paesi
La serie L-Dens 7000 – sensori di densità di processo di Anton Paar con tubo da 6,3 mm (diametro interno) – è frutto di oltre 35 anni di esperienza pratica ed essenziale. Questa soluzione integrata unisce la massima accuratezza e il design robusto e compatto con la semplice integrazione; è la soluzione migliore per una misura precisa della concentrazione. Disponibile in due versioni: L-Dens 7300 Petro e L-Dens 7400 con un'accuratezza alla quarta decimale, e L-Dens 7500 con un'accuratezza alla quinta decimale. I valori della densità sono calcolati direttamente dall'elettronica del sensore.
Il design del tubo a U oscillante segue i requisiti relativi alle applicazioni igieniche. I sensori di densità sono dotati di tubi oscillanti a pezzo unico (L-Dens 7300 Petro e L-Dens 7400: tubo a ; L-Dens 7500: tubo a W). La serie L-Dens 7000 si avvale dell'elaborazione digitale dei segnali e può essere equipaggiato con il nuovo trasmettitore Pico 3000 e Pico 3000 HMI.
Principali caratteristiche

Massima precisione - misura affidabile anche in condizioni variabili di processo
La serie di sensori di densità L-Dens 7000 offrono risultati di massima precisione e di elevata accuratezza (fino a 5 x 10-5 g/cm³).
La serie L-Dens 7000 offre:
- Potente elaborazione digitale dei segnali
- Sensori integrati di temperatura ad alta precisione
- Tubo a U a tenuta ermetica in grado di resistere alla condensa
La massima accuratezza nella misura della temperatura e (opzionale) della pressione è la base per la compensazione di condizioni di processo instabili. Variazioni di processo e di condizioni ambientali hanno un effetto trascurabile sulla misura. Ne risulta una produzione più flessibile per rispondere alle esigenze di mercato o del cliente.

Costi e sforzi di integrazione minimi
Sapere quando e come sia possibile integrare uno strumento in un sistema è importante per ridurre al minimo i costi e gli sforzi di progettazione. Essendo molto compatti e modulari, i sensori della serie L-Dens 7000 possono anche essere montati negli spazi più ristretti e soddisfare i requisiti di sistema più esigenti.
La serie di sensori di densità L-Dens 7000 con parti a contatto con i campioni e adattatori è predisposta per:
- Industria petrolifera, chimica, farmaceutica, dell'etanolo o delle bevande
- Aree pericolose
- Applicazioni igieniche
- Resistenza alle sostanze chimiche estremamente aggressive
- Installazione in linea, in bypass, in serbatoio, in portata totale

Il semplice concetto operativo di Pico 3000 fa risparmiare tempo e costi di formazione
La nuova generazione di sensori di densità L-Dens 7000 è accompagnata dal nuovo trasmettitore Pico 3000. Flessibilità e modularità nel funzionamento e trasferimento dati sono di enorme vantaggio.
- Nuovo trasmettitore Pico 3000 integrato nel sensore o come unità separata di controllo a distanza
- Interfaccia Pico 3000
- Concetto unificato di alloggiamento dell'elettronica per versioni non-Ex e Ex
- Supportati tutti gli standard fieldbus industriali comuni: Modbus RTU, HART, PROFIBUS DP, PROFINET IO
- Funzione di backup e ripristino
- Funzione registro dati e errori
- Interfaccia USB sull'alloggiamento dell’elettronica per la configurazione con laptop

Avvio e funzionamento immediati
I sensori funzionano subito senza necessità di aggiustamenti e regolazioni on site Pre-configurati in fabbrica, comprendono setup del sensore e appropriate formule applicative.
- Configurati e aggiustati in fabbrica
- Formule applicative integrate
- Brevi tempi di avvio

Costi operativi minimi
I sensori L-Dens 7000 non richiedono manutenzione. Basta installare il sensore per poter contare su misure di massima accuratezza per anni e anni.
- Nessuna manutenzione
- Alloggiamento acciaio inox per versioni non-Ex
- Nessun materiale di consumo
Specifiche tecniche
L-Dens 7300 Petro | L-Dens 7400 | L-Dens 7500 | |
Densità di processo | max. 1500 kg/m3 | max. 3000 kg/m3 | max. 2000 kg/m3 |
Range aggiustamento standard | Da 600 kg/m3 a 1200 kg/m3 | ||
Materiale parti bagnate | Acciaio inossidabile 1.4404 (316L) | Acciaio inox 1.4404 (316L) Hastelloy C-276 Incoloy 825 Tantalio | Hastelloy C-276 |
Accuratezza nel range di aggiustamento: Ripetibilità Misura della densità Temperatura | 0,2 kg/m3 (2 x 10-4 g/cm3)* 0,5 kg/m3 (5 x 10-4 g/cm3)** 0,1 °C | 0,02 kg/m3 (2 x 10-5 g/cm3)* 0,1 kg/m3 (1 x 10-4 g/cm3)** 0,1 °C | 0,01 kg/m3 (1 x 10-5 g/cm3) 0,05 kg/m3 (5 x 10-5 g/cm3) 0,1 °C |
Temperatura processo | da -40°C a 125 °C | ||
Temperatura e durata CIP/SIP | 145 °C per max 30 min. | ||
Temperatura ambiente (per versioni non-Ex) | Da -40 °C a 70 °C senza Pico 3000 Da -40 °C a 70 °C* con Pico 3000 Da -20 °C a 60 °C con Pico 3000 e Pico HMI | ||
*) Pico 3000 Versione PROFINET IO, EtherneNet/IP, Modbus TCP: max. 60 °C | |||
Pressione di processo assoluta | max 50 bar | max 50 bar versione ad alta pressione (disponibile solo in Hastelloy C-276): max 180 bar a Tprocesso ≤ 70 °C, max 140 bar a Tprocesso ≤ 145 °C, CRN max 170 bar | max 50 bar |
Portata raccomandata | da 100 a 500 L/h | ||
Interfacce | Pico 3000:
mPDS 5:
| ||
Collegamento al processo | Opzioni di integrazione:
Flangia:
Tubo finale:
Filettatura:
Altre a richiesta | ||
Dimensioni: versione non-Ex (lungh. x largh. x alt.) versione Ex (lungh. x largh. x alt.) | - 245 mm x 160 mm x 205 mm | 245 mm x 145 mm x 185 mm 245 mm x 160 mm x 205 mm | 190 mm x 145 mm x 185 mm 190 mm x 160 mm x 205 mm |
Versioni antideflagranti secondo ATEX / IECEx / FM / UL / CSA
* Tantalio 0,05 kg/m3 (5 x 10-5 g/cm3)
** Tantalio 0,5 kg/m3 (5 x 10-4 g/cm3)
Anton Paar Certified Service
- Oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
- Assistenza qualificata nella tua lingua
- Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
- 3 anni di garanzia
Documenti
-
Beverage | Soft Drinks | Online Process Measurement in the Soft Drink Industry Report applicativi de, en, ko, zh
-
Chemistry | CH2O | Online measurement of formaldehyde and methanol concentration Report applicativi de, en, ja, zh
-
Chemistry | Industrial Waste Water Recycling and Treatment in the Semiconductor Industry Report applicativi en, ko, zh
Accessori e software
Materiali di consumo
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.
Controlla la disponibilità onlineSe non trovi l'articolo che cerchi, contattare il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.

Gasket G3/8" PCTFE
