Analizzatore di farine e impasti:
Brabender FarinoGraph
- Conforme: copertura degli standard relativi a farine e impasti (ICC, AACCI, ISO)
- Efficienza per i vostri dati. Ovunque e in qualsiasi momento. Da qualsiasi dispositivo
- Versatile: sette accessori per il giusto tipo e dimensione del campione
- Flessibile: misura qualsiasi tipo di farina, anche impasti senza glutine
- Preciso e sicuro: automatizza il dosaggio dell'acqua senza problemi di vetreria
FarinoGraph determina l'assorbimento idrico della farina e le proprietà reologiche dell'impasto. È dedicato ai principali standard nazionali e internazionali come ICC, AACCI e ISO. Garantisce la fiducia nella qualità di cereali, farine e impasti lungo l'intera catena del valore con un linguaggio universalmente riconosciuto: le unità Brabender/Farinograph (BU/FU).
Il software MetaBridge rappresenta un punto di riferimento nel settore e garantisce un funzionamento intuitivo dello strumento, sfruttando al contempo la potenza di funzionalità uniche come le curve di predizione e di correlazione. L'accesso alle misure, sempre e da qualsiasi dispositivo, come dispositivi mobili o laptop, facilita la condivisione dei dati con i colleghi e con i sistemi di terze parti.
Principali caratteristiche
Standard: connessione al mondo della farina
FarinoGraph, approvato per la prima volta più di 60 anni fa, contempla tutti i principali standard nazionali e internazionali per la farina, l'assorbimento dell'acqua e la reologia dell'impasto. Ciò garantisce la certezza della qualità dei cereali, delle farine e degli impasti lungo l'intera catena del valore, nonché la comunicazione nella lingua riconosciuta a livello mondiale per l'analisi delle farine: le unità Brabender/Farinograph (BU/FU). Questo rende FarinoGraph un collegamento essenziale tra l'industria molitoria e quella della panificazione.
- Conformità agli standard per un prodotto di qualità affidabile
- Le unità Farinograph/Brabender collegano i partner commerciali

MetaBridge: il compagno per il controllo della qualità della farina
MetaBridge, il software operativo dello strumento, rappresenta la porta d'accesso all'implementazione semplificata degli standard e al controllo della qualità della farina in tempo reale. Il nostro software basato su browser porta le misurazioni e la gestione dei dati a un livello superiore, con garanzia di precisione e conformità.
- Accesso alle misure da qualsiasi dispositivo, anche in viaggio
- Collegamento di più strumenti per un flusso dati continuo
- Condivisione dei dati con i colleghi o con sistemi come LIMS e ERP

Flessibilità di analisi della farina: accessori per miscelatori, moduli
Per ottenere una flessibilità di analisi della farina di livello superiore grazie alla nostra gamma di accessori per miscelatori e moduli all'avanguardia. Scelta del miscelatore giusto in base al settore di attività di riferimento: dal piccolo miscelatore da 10 g utile per agricoltori fino al miscelatore standard S300 dedicato a mugnai e fornai. Misura in modo realistico della viscosità delle masse spugnose durante l'intero processo di montatura, o la durezza dei cereali o del malto. Per il lavoro nell'industria, nella ricerca e nello sviluppo o nell'allevamento, ci dedichiamo a tutti voi.
- Un miscelatore per campioni di tutte le dimensioni
- Accessori specializzati per diverse applicazioni
- Titolazione precisa e automatizzata dell'acqua con il modulo AquaInject

Sblocco di funzioni avanzate del software per un'analisi ottimale della farina
Utilizzo del componente aggiuntivo per le correlazioni di MetaBridge per il confronto con una moltitudine di misure, per ottenere una comprensione completa dei materiali e monitorare in tempo reale la qualità della farina utilizzando curve di riferimento. Il componente aggiuntivo EvaluationEditor consente di definire i propri punti di valutazione. Automatizzazione della creazione di curve di titolazione e garanzia dell'arresto delle misurazioni quando vengono raggiunti i punti di valutazione Farinogram. Le previsioni delle curve basate sull'intelligenza artificiale raddoppiano la velocità di misura, mentre le impostazioni predefinite per la riduzione degli errori semplificano il flusso di lavoro.
- Componenti aggiuntivi della curva per un rapido confronto tra specifica e fuori specifica
- Componenti aggiuntivi del software per una valutazione personalizzata dei dati
- Titolazione automatica dell'acqua e impostazioni di dosaggio individuali

Sistema trifase: perfezione nell'analisi della farina e dell'impasto
Il famoso sistema Brabender in 3 fasi è un sistema multidispositivo che simula l'intero processo di cottura. FarinoGraph fornisce informazioni sull'assorbimento dell'acqua e sul comportamento dell'impasto. ExtensoGraph esamina le proprietà di allungamento e lavorazione, assicurando che il l'impasto soddisfi gli standard più elevati. Amylograph-E è la scelta più ovvia per l'analisi della gelatinizzazione e dell'attività enzimatica.
- Tre strumenti per decisioni basate sui dati e la creazione della farina più adatta.
- Conformità a tutti i principali standard nazionali e internazionali
- La soluzione end-to-end più completa per le farine e gli impasti

Rompete il codice della farina: le intuizioni cruciali di Farinogram
Farinogram consente di mostrare le caratteristiche qualitative della farina. Comprende i seguenti parametri: assorbimento dell'acqua (WA): più acqua può assorbire la farina, maggiore sarà la resa dell'impasto. È fondamentale per l'uso previsto della farina. Stabilità dell'impasto (S): maggiore è la stabilità dell'impasto, maggiore è la tolleranza alla fermentazione e all'impastamento. Numero di qualità FarinoGraph (FQN): può essere utilizzato per descrivere le caratteristiche della farina in una sola cifra. Tempo di sviluppo dell'impasto (DDT): descrive il tempo dall'inizio dell'aggiunta di acqua fino al raggiungimento della consistenza massima (S): Grado di ammorbidimento (DS): calcolato 12 minuti dopo che l'impasto ha raggiunto la massima consistenza.

Specifiche tecniche
Velocità | da 0 min-1 a 200 min-1 |
Torque | 28 Nm |
Connettori di alimentazione principali | 230 V (184...264 V) +N+PE / 50/60 Hz (45...66 Hz) / 4,3 A; 1 kW |
Dimensioni (largh. x alt. x prof.) | 430 mm x 630 mm x 740 mm |
Peso | Senza miscelatore di misura: 56 kg |
Interfacce | 4x USB, 1x HDMI, 2x LAN |
Standard
AACCI
AGSA
BS EN ISO
CCAT
CEN EN ISO
CSN EN ISO
DIN EN ISO
ET ISO
GB
GOST ISO
I.S. EN ISO
ICC
ISO
ISO/FDIS
NF
NF-EN ISO
OENORM EN ISO
SN EN ISO
TCVN
UNE-EN ISO
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Brochure | FarinoGraph Brochure
-
E-Book - Field Guide to Food and Feed Testing Report applicativi
-
Extrusion of Pulses for the Production of Meat Analogues Report applicativi
-
Hardness Tester - A Valuable Tool Report applicativi
Prodotti analoghi

Viscosimetro per farina standard:
Amylograph-E di Brabender

Viscosimetro per amido standard:
Brabender Viscograph-E

Viscosimetro universale a coppia:
Brabender ViscoQuick

Brabender:
Quadrumat Junior

Brabender:
GlutoPeak

Analizzatore del comportamento in lavorazione e cottura dell'impasto:
Brabender ExtensoGraph
Accessori & Software
Accessori & Software
Accessori & Software
Accessori & Software
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.

Brabender:
Calibration Kit Food
- Rapido ed economico: controllo completo dello strumento utilizzando il materiale di riferimento Brabender
- Risparmio economico grazie all'azione preventiva: niente più reclami costosi, sprechi inutili o danni alla reputazione effettuando controlli regolari.
- Sicurezza certificata: possibilità di dimostrare ai clienti che la cosa più importante è la qualità. Possibilità di partecipare al nostro programma di materiali di riferimento per il controllo regolare degli strumenti.

Brabender:
AquaInject
- Soluzione standalone: uso flessibile e ottimizzato per il processo da Farinografo, applicabile universalmente nelle diverse procedure del laboratorio
- Massima precisione della quantità di dosaggio e misurazione accurata del flusso
- Migliore riproducibilità dei risultati grazie al sistema di riscaldamento integrato
- Risparmio di tempo per la determinazione WA (water absorption), ovvero determinazione dell'assorbimento d'acqua con Farinografo mediante curva di titolazione automatica
- Maggiore sicurezza senza buretta senza alcuna rottura del vetro negli impianti di lavorazione degli alimenti

Brabender:
FarinoAdd-S300
- Consente di lavorare e misurare tipologie di farina senza glutine.
- In caso contrario, l'impastatrice si aprirebbe a causa del rigonfiamento dell'impasto.
- Montaggio e smontaggio facili
- Miscelazione omogenea di acqua e farina

Brabender:
Tester di durezza e struttura
- Preciso: determinazione esatta della durezza dei chicchi
- Veloce: risultati in pochi minuti
- Flessibile: granulometria regolabile
- Idela anche per il malto: determinazione della pastosità
- MetaBridge: registrazione e valutazione della coppia con il software Farinografo.

Brabender:
Miscelatore misuratore S 10
- Basso utilizzo di materiale
- Adatto alla miscelazione di glutine secco

Brabender:
Miscelatore Misuratore S 300
- Per test Farinograph standard (300 g di farina) secondo ICC, AACCI, ISO
- Per l'impasto di test estensimetrici
- Lame rimovibili

Brabender:
Miscelatore misuratore S 50
- Conformità agli standard anche con campioni dal volume ridotto
- Lame rimovibili

Brabender:
Miscelatore planetario P 600
- Preciso: miscelazione omogenea del materiale senza residui sulle pareti del recipiente
- Flessibile: adatto a un'ampia gamma di applicazioni
- Orientamento al settore: il design del miscelatore corrisponde ai comuni miscelatori industriali
- Software MetaBridge: registrazione e valutazione della coppia sulle unità di trasmissione Brabender

Software per dispositivi Brabender:
MetaBridge
- Punto di riferimento per un software intuitivo ma completo
- Collegamento dei dispositivi: flusso di dati continuo, zero errori di trascrizione
- Accesso ai risultati da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento
- Serie di standard e metodi predefiniti, a portata di clic
- Esportazione dei dati in sistemi di terze parti e condivisione con i colleghi