Prodotti farmaceutici
Garantire la qualità e la conformità dei prodotti farmaceutici: noi accettiamo la sfida
I principi guida del settore farmaceutico, altamente regolamentato, sono la qualità e la sicurezza. Innovazione, alta efficienza e massima qualità dei prodotti sono all'ordine del giorno, sempre nel quadro dei requisiti della 21 CFR Parte 11, guidati dalla FDA e dalla varia Farmacopea. Deve essere monitorata, verificata e ricontrollata una vasta gamma di parametri. Anton Paar ha numerose soluzioni da impiegare per il controllo della qualità e della produzione, nella ricerca e nello sviluppo, ma per puntare ancora più in alto, Anton Paar collauda lo strumento appena acquistato sul posto e lo inserisce nel workflow in un breve periodo di tempo.
Anton Paar Prodotti
Snap 51
Litesizer DIF 100
Litesizer DIF 300
Litesizer DIF 500
Autosorb
Autosorb 6100
Autosorb 6200
Autosorb 6300
ChemBET Pulsar
Litesizer DIA 100
Litesizer DIA 500
Litesizer DIA 700
MCR 703 MultiDrive
PoreMaster
PoreMaster 33
PoreMaster 60
Nova
Julia DSC 300
Julia DSC 500
L-Cor 8000
L-Cor 4000
DMA 4002
DMA 5002
DMA 6002
DMA 1002
DMA 502
L-Dens 3300
L-Dens 7400
L-Dens 7500
DMA 35 Standard
XRDynamic 500
PMA 500
L-Cor 6000
MCT³
DMA 6002 Sound Velocity
NHT³
PNR 12
Multiwave
Ultrapyc
Ultrapyc 7000
Ultrapyc 7000 micro
MCP 100
MCP 150
MCP
Monowave
Monowave 200
Monowave 400
Monowave 450
MCR 703 MultiDrive
MCR 703 Space MultiDrive
HTR 7000
MCR
RheolabQC
RST
Abbemat Essential 3001
Abbemat Essential 3101
Abbemat Essential 3201
Abbemat Advanced 5001
Abbemat Advanced 5101
Abbemat Advanced 5201
Abbemat Pharma 7001
Abbemat Pharma 7201
L-Rix
L-Com 5500
L-Dens 2300
L-Sonic 5100
Sistema di misurazione della torbidità
sistemi di misurazione dei polimeri
sistemi di misurazione dei polimeri Configurazione 1
sistemi di misurazione dei polimeri Configurazione 2
sistemi di misurazione per il settore farmaceutico.
sistemi di misurazione per il settore farmaceutico. Configurazione 1
sistemi di misurazione per il settore farmaceutico. Configurazione 2
sistemi di misurazione per il settore farmaceutico. Configurazione 3
MCR Evolution + Cora 5001
SAXSpace
SAXSpoint 500
SAXSpoint 700
Lyza 3.000
Lyza 7000
Cora 5001 Direct Farmaceutico
Cora 5001 Direct Standard
Cora 5001 Fiber Farmaceutico
Cora 5001 Fiber Monitoraggio di processo
Cora 5001 Fiber Standard
Cora 100
Litesizer DLS 101
Litesizer DLS 501
Litesizer DLS 701
DSR 502
Ultratap 500
Ultratap 500 Coppia
TRB V / THT V
TRB³
UNHT³
SVM 1001
SVM 1001 Caricamento semplice
SVM 1101 Caricamento semplice
ViscoQC
Verifica della purezza e dell'efficacia dei farmaci da piccoli volumi
Nella scoperta di farmaci e nell'ingegneria , i campioni con cui è necessario lavorare sono spesso di piccoli volumi. Quando viene misurata la rotazione ottica o la rotazione specifica utilizzando i polarimetri della serie MCP questo problema viene risolto usando le celle campione lunghe 2,5 mm Queste piccole celle sono anche l'ideale per le misurazioni di campioni colorati. I sistemi modulari come il Modulyzer offrono una soluzione salva spazio e salva campione per la misurazione della rotazione ottica e dell'indice di riflessione in un unico ciclo di misurazione direttamente dalla stessa fiala campione.
Generazione accelerata delle librerie per la scoperta dei farmaci
La generazione di librerie composte di sostanze sintetizzate simultaneamente o in sequenza per la scoperta di farmaci richiede tempo e denaro. Parametri di reazione come temperatura, tempo e modifiche nei solventi, additivi, catalizzatori o il rapporto molare dei sottostrati devono essere preventivamente ottimizzati. Inoltre, le quantità di prodotto richiesto cambiano durante il processo di scoperta del farmaco. L'utilizzo di sintesi assistita da microonde può ridurre drasticamente i tempi di reazione rispetto al riscaldamento convenzionale. Grazie ai risparmi di tempo attesi per la produzione di una raccolta tipica, ad esempio, il periodo standard di 37 giorni si riduce a soli 2 giorni. Impiegando il Monowave 400 della Anton Paar con un sistema di gestione automatizzata delle fiale, possono essere sintetizzate in sequenza librerie di 24 composti. Multiwave PRO con piastre di carburo di silicio consente un'analisi delle reazioni di fino a 192 posizioni.
Controllo della stabilità delle soluzioni
I consumatori non sarebbero molto contenti di ritrovarsi dei grumi in soluzioni come i colliri. Per le soluzioni di controllo degli agglomerati, è possibile utilizzare l'analizzatore delle dimensioni delle particelle Litesizer per misurare la trasmittanza. Se la trasmittanza della soluzione è bassa, il prodotto potrebbe non soddisfare gli elevati standard richiesti dal mercato.
Strumentazione installata, qualificata e operativa per te in 1-3 giorni
La conformità è una cosa, creare un nuovo strumento di misura configurato, integrato e pronto per le analisi è un'altra. L'implementazione del Pacchetto qualifica farmaceutica di Anton Paar per strumenti selezionati rende operativo il tuo nuovo strumento entro pochi giorni. Copre tutte le fasi di una qualifica completa dello strumento (DQ, IQ, OQ, PQ, analisi dei rischi, 21 CFR Part 11 Checklist, elenco scostamenti, matrice di tracciabilità, e SOP utente come file Word). Il pacchetto soddisfa i requisiti di GMP, 21 CFR Parte 11, GAMP 5, USP <1058> e può essere usato per le riqualificazioni susseguenti.
Valutazione delle modifiche indotte da temperatura e umidità sulle formulazioni
I farmaci possono essere esposti a modifiche di umidità e temperatura durante il processo di produzione e lo stoccaggio. Queste condizioni possono portare a una transizione di fase imprevista, con conseguente cambiamento di efficacia o, nel peggiore dei casi, con effetti negativi. L'investigazione dell'influenza della temperatura e dell'umidità relativa sulla struttura dei cristalli, sulle transizioni di fase e sul polimorfismo dei farmaci può essere eseguito usando la diffrazione non ambientale dei raggi X. Utilizzando la Camera umida criogenica CHC plus+ di Anton Paar, i dati di diffrazione dei raggi X possono essere registrati con una elevata umidità relativa ed a varie temperature. La camera consente la variazione dell'umidità a temperatura costante e anche la variazione della temperatura ad umidità costante, seguendo la curva del punto di rugiada.
Webinar
Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.
Mostra altroReport Applicativi
Esplora il nostro database di rapporti applicativi e scopri come superare le sfide del tuo settore.
Mostra altro