Rifrattometro in linea:
L-Rix
Misura in linea dell'indice di rifrazione priva di manutenzione
su richiesta
in determinati paesi
Il robusto rifrattometro in linea di Anton Paar per misure di concentrazione in tempo reale e il controllo della produzione di materie prime, sostanze intermedie e prodotti finali non necessita di manutenzione e offre un'accuratezza di fino a ±0,0001 nD (±0,05 °Brix) grazie all'ottica all'avanguardia, garantendo un funzionamento senza manutenzione con completa capacità CIP/SIP.
Principali caratteristiche

Nessuna manutenzione – Dimenticate i costi operativi e di assistenza
Il rifrattometro in linea L-Rix 5000/5100/5200 impiega un'ottica all'avanguardia che prolunga la vita utile dello strumento, ne aumenta l'affidabilità e la sicurezza e contribuisce a ridurre i costi. Una volta effettuata la taratura in fabbrica, L-Rix 5000/5100/5200 funzionerà con i valori di taratura memorizzati per l'intero ciclo di vita. Sfruttate la semplicità dell'installazione, che non richiede ulteriori interventi, per anni di utilizzo continuo senza problemi.

In linea ed estremamente accurata: misura della concentrazione in tempo reale laddove conta di più
L-Rix 5000/5100/5200 gestisce in modo efficiente concentrazioni di peso da 0 a 100 e fornisce risultati di indice di rifrazione e di concentrazioni comparabili a quelli ottenibili da rifrattometri di laboratorio. Offre il controllo automatico e il monitoraggio del processo laddove conta di più.

Affidabile: tempi di fermo minimi
Non essendo influenzato da potenziali luci parassite, L-Rix 5000/5100/5200 fornisce risultati affidabili in condizioni di processo. Una volta completate le routine CIP/SIP, il sensore si riattiva in pochi minuti per ridurre al minimo i tempi di fermo.

Plug and play: installazione semplice con la massima compatibilità
Non è richiesta alcuna formazione particolare per impostare e controllare lo strumento. L-Rix 5100/5200 viene configurato in modo rapido e semplice tramite l'interfaccia touchscreen dell'unità di valutazione integrata, per mezzo del software Pico 3000 o dell'unità di valutazione mPDS 5,mentre L-Rix 5000 è dotato di uscite analogiche e può essere configurato con il software Pico 3000.
I sensori forniscono diagnostica user-friendly basata su categorie di stato standard secondo NAMUR NE 107. Modulare ed espandibile, L-Rix 5100/5200 si adatta facilmente a supportare diversi protocolli di comunicazione inclusi analogico (da 4mA a 20 mA), Modbus RTU, Modbus TCP, HART, PROFIBUS DP, PROFINET IO e EtherNet/IP.
Specifiche tecniche
L-Rix 5000/5100 | L-Rix 5200 | |
Indice di rifrazione | Range da 1,3100 a 1,5400 Accuratezza Ripetibilità | Range da 1,3100 a 14600 Accuratezza* Ripetibilità* |
Calibrazione | Routine di calibrazione proprietaria di Anton Paar che usa acqua ad elevata purezza e riferimenti nD commerciali | |
Materiali dell'ottica | Zaffiro | |
Rivelatore | Sensore linea CMOS; 2048 elementi | |
Sorgente luminosa | LED 589 nm | |
Metodo controllo temperatura | Compensazione automatica della temperatura; Pt-100 integrata | |
Range temperatura ambiente | da -20 a 60 °C | |
Temperatura processo | Da -20 °C a 120 °C | |
Range pressione assoluta | da 100 mbar a 16 bar (10 bar a > 120 °C) | |
Peso | circa 7 kg | |
Parti a contatto con il processo, standard | Acciaio inossidabile 1.4404 | |
Protezione corpo | IP65; IP67 / NEMA 6P | |
Interfacce |
| |
Collegamento al processo | Tuchenhagen VARIVENT® Tipo N Tri-Clamp® 3" |
* Valido per temperature di processo comprese tra 3 e 25 °C
Anton Paar Certified Service
- Oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
- Assistenza qualificata nella tua lingua
- Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
- 3 anni di garanzia