Accessori per MCR:
cella per amidi
- Accessorio per "Caratterizzazione avanzata dei materiali"
- Cella di pastificazione dell'amido per l'analisi della gelatinizzazione o del comportamento di pastificazione dell'amido
- Velocità massima di riscaldamento: 60° C/min e velocità massima di raffreddamento: 45° C/min
Questa cella di pastificazione degli amidi trasforma il reometro MCR in una piattaforma per l'analisi del comportamento di incollaggio e gelatinizzazione dell'amido a condizioni di pressione e temperatura elevate. Le velocità elevate di riscaldamento e raffreddamento richiedono misure della pastificazione degli amidi ottenute combinando il riscaldamento elettrico con il raffreddamento supportato da un circolatore di fluido. La Cella per amidi può anche essere utilizzata per simulare altre condizioni reali del processo di produzione alimentare, come la sterilizzazione degli alimenti, basata su programmi di test su misura.
Principali caratteristiche
L'analisi della pastificazione degli amidi semplificata
Il design dell'agitatore della Cella per amidi impedisce la sedimentazione delle particelle di amido nella fase liquida prima dell'espansione durante la misurazione. La solida coppa tazza e l'agitatore, in acciaio inossidabile, sono facili da pulire. Il sistema con temperatura controllata elettricamente con raffreddamento ad acqua consente elevate velocità di riscaldamento e raffreddamento per aumentare la produttività di misurazione. Questo dispositivo di pastificazione dell'amido può essere utilizzato per test sull'amido, a una pressione ambiente fino a 99° C, con una velocità di riscaldamento massimo di 60° C/min e una velocità di raffreddamento massimo di di 45° C/min.

Sfrutta al massimo le informazioni ottenute dal campione
Lo speciale design del coperchio assicura una perdita di acqua o altri solventi minima, anche ad alte temperature. Inoltre, l'acqua rimane nel campione per conservare la concentrazione di amido desiderata. Grazie alla sensibilità dei reometri MCR è possibile misurare anche fluidi a bassa viscosità, ad esempio sospensioni con basse concentrazioni di amido. Cella per amidi permette inoltre di misurare quantità di campione minime, di circa 18 ml, qualcosa di unico sul mercato.
La configurazione della misura può essere utilizzata in diversi modi: eseguire test reologici standard con la Cella per amidi utilizzando un cilindro concentrico invece di un agitatore, oppure effettuare una reologia avanzata dell'amido in oscillazione per la ricerca e lo sviluppo. Nel controllo di qualità, una tipica applicazione potrebbe essere l'indagine sulla gelatinizzazione dei prodotti a base di amido.

Simula i processi di produzione alimentare sotto pressione
La Cella per amici è inoltre disponibile come Cella a pressione per amidi che sfrutta lo stesso dispositivo di temperatura e consente di esaminare la gelificazione dell'amido e il comportamento durante la cottura degli alimenti, simulando le condizioni di temperatura e pressione dei processi di produzione alimentare. La Cella a pressione per amidi viene utilizzata con lo stesso dispositivo di temperatura elettrico della Cella per amidi in modo da permettere di passare da una configurazione all'altra in pochi minuti. Per simulare, ad esempio, il processo di sterilizzazione e impedire l'ebollizione della sospensione di amido, la Cella a pressione per amidi consente di effettuare esperimenti nell'intervallo di temperatura ambiente di 160° C massimo, a pressioni non superiori di 30 bar. Adatta il sistema alle tue esigenze e scegli tra diversi tipi di agitatori o cilindri concentrici.

Misurazioni automatizzate e risultati esaustivi in pochi clic
La sofisticata combinazione di tecnologie per la misurazione e l'analisi assicura dati importantissimi per il controllo qualità, la ricerca e lo sviluppo. Modelli facilmente personalizzabili e automatizzati con intervalli di riscaldamento, mantenimento e raffreddamento predefiniti semplificano la configurazione della misurazione e forniscono ogni risultato di analisi dell'amido richiesto. Il software assicura un calcolo automatico di tutti i più importanti valori standard misurati, come viscosità massima, tempo di picco, temperatura di pastificazione, viscosità minima (forza di tenuta), viscosità finale, scomposizione e setback simile ai profili di test di AACC-22-08, Standard ICC N. 162, ecc. Scegli tra un'ampia gamma di metodi di analisi e seleziona facilmente i dati direttamente nel diagramma.

Tecnologia di misurazione per applicazioni complesse, unica sul mercato
L'amido è un materiale molto versatile che non viene utilizzato esclusivamente nei prodotti alimentari. Le proprietà dell'amido variano a seconda della sua origine nella materia prima (ad esempio patate, grano e altre colture), delle condizioni meteorologiche durante la coltivazione e del tipo di alterazione chimica (amidi modificati funzionalmente).
La Cella per amidi può essere utilizzata anche per analizzare campioni diversi dall'amido, ad esempio per esaminare la denaturazione delle proteine, la temperatura di gelatinizzazione di malti e farine, la sterilizzazione dei prodotti lattiero-caseari e la cottura degli alimenti.
Esempi tipici:
- Cibo, bevande, prodotti dolciari (ad es. salse, creme, dessert)
- Mangime per animali
- Carta e imballaggi
- Prodotti farmaceutici
- Adesivi

Standard
AACCI
ICC
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Characterizing Starch Pasting with a Modular Compact Rheometer Report applicativi
-
Proteins Used for Plant-Based Food: How to Evaluate their Functionality Report applicativi
-
Starch Experiments Using the Anton Paar Starch Cell and Pressure Option Report applicativi