
Prodotti lattiero-caseari
I prodotti lattiero-caseari sono soggetti a severe norme di controllo della qualità durante tutta la produzione e del prodotto confezionato. Sensori di processo in linea, viscosimetri, picnometri per gas e tester di stabilità all'ossidazione: offriamo una gamma di strumenti che agevolano la caratterizzazione mirata dei prodotti lattiero-caseari.
Anton Paar Prodotti

Litesizer DIF 100

Litesizer DIF 300

Litesizer DIF 500

Brabender FarinoGraph

Litesizer DIA

MT-CA di Brabender

L-Cor 8000

L-Cor 4000

DMA 4002

DMA 5002

DMA 6002

DMA 1002

DMA 502

Multiwave GO Plus

OxyQC

PNR 12

Multiwave

Ultrapyc

Ultrapyc 7000

Ultrapyc 7000 micro

MCP 100

MCP

MCR 703 MultiDrive

MCR 703 Space MultiDrive

HTR 3000

RheolabQC

Abbemat Essential

Abbemat Advanced

L-Rix

Multiwave 7101

Multiwave 7301

Multiwave 7501

Lyza

Litesizer DLS

RapidOxy 100

Ultratap

Brabender Viscograph-E

ViscoQC

Brabender ViscoQuick
Lavorazione e controllo qualità del latte
I nostri strumenti aiutano a garantire i più alti standard di qualità per il latte, dalla fase di lavorazione del latte crudo fino al prodotto finale confezionato Offriamo sensori di processo di densità in linea, densimetri e rifrattometri per l'intero processo, grazie ai quali è possibile osservare i cambiamenti di densità e determinare il contenuto di grassi dei solidi (grassi, proteine, lattosio, minerali, vitamine) sia nel latte che nei prodotti lattiero-caseari (ad esempio, latte condensato). L'analisi dinamica della dispersione della luce consente di monitorare la dimensione delle particelle e il potenziale zeta del latte intero e scremato, fornendo informazioni preziose sulla qualità e la stabilità del prodotto, mentre la diffrazione laser determina l'efficienza dell'omogeneizzazione per controllare la qualità della lavorazione del latte con la massima riproducibilità.
Produzione e conservazione del latte in polvere
Il latte in polvere è un ingrediente fondamentale per l'alimentazione infantile ed è ampiamente utilizzato in formaggi, yogurt, prodotti da forno, dolciumi e cioccolato. Rispetto al latte liquido, offre una maggiore durata di conservazione, un peso ridotto e una maggiore facilità di trasporto. Il monitoraggio in linea della concentrazione e del contenuto di solidi secchi del latte con sensori di processo come L-Rix è fondamentale per l'ottimizzazione dei processi e la qualità del prodotto finale. Conduci misurazioni della densità "tapped" con l'Analizzatore di densità Ultratap per prevedere le proprietà di flusso e comprimibilità della polvere e le caratteristiche critiche per la produzione, l'imballaggio, il trasporto e lo stoccaggio del prodotto. Con il Picnometro a gas Ultrapyc è possibile misurare anche la densità scheletrica, una caratteristica importante del latte spray essiccato.
I reometri per polveri consentono di migliorare la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e la dissoluzione. Utilizza la fluidità, la comprimibilità e la permeabilità come metodo sensibile di controllo della qualità per prodotti come le polveri per crema di caffè. La distribuzione granulometrica della formula del latte dipende dalle condizioni di produzione e lavorazione, dalle istruzioni di essiccazione, conservazione e formulazione. Le proprietà chiave come la solubilità, il flusso, il comportamento della polvere, il dosaggio e la densità di massa dipendono dalle dimensioni e dalla forma delle particelle, che possono essere determinate dagli analizzatori granulometrici della serie Litesizer. RapidOxy 100 garantisce una determinazione facile, veloce e sicura dell'ossidazione e della stabilità di conservazione senza alcuna necessità di preparazione del campione, mentre il polarimetro può determinare rapidamente e facilmente il contenuto di lattosio.
Prodotti lattiero-caseari trasformati
La consistenza svolge un ruolo importante nell'apprezzamento del prodotto caseario finale da parte dei clienti. Con i nostri sensori di processo in linea si possono monitorare la densità (con L-Dens) e la concentrazione (con L-Rix) del latte e dei prodotti caseari. Per la produzione di burro, la picnometria a gas può determinare lo stato di cristallizzazione in base alla densità.
Sviluppo di prodotti lattiero-caseari
Le indagini reologiche offrono un'ampia gamma di applicazioni nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti come, evitare la separazione di fase nelle bevande a base di latte. Alcuni parametri, come lo sforzo di taglio e la viscosità, sono fondamentali per lo sviluppo di yogurt e di alcuni prodotti lattiero-caseari come la panna. E il Viscosimetro rotazionale ViscoQC è perfettamente adatto per le determinazioni della viscosità dinamica dei prodotti lattiero-caseari, per misurazioni singole, multipunto e del limite di scorrimento. Il nostro Reometro rotazionale RheolabQC, è perfetto per le analisi reologiche più complesse.
Controllo qualità dei prodotti lattiero-caseari
I nostri Sistemi di digestione a microonde, con caratteristiche di concezione navale, tecnologia dei sensori all'avanguardia e i più elevati standard di sicurezza, consentono di rilevare gli elementi tossici in diversi tipi di alimenti. Il controllo qualità automatizzato riduce gli errori di manipolazione e fa risparmiare tempo, mentre la combinazione di DMA 4002/5002/6002, Xsample 530 e un'unità di recupero campioni consente di eseguire misurazioni automatizzate dei prodotti lattiero-caseari fermentati per il controllo qualità.
Webinar
Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.
Mostra altroReport Applicativi
Esplora il nostro database di rapporti applicativi e scopri come superare le sfide del tuo settore.
Mostra altro