Cioccolato
Nell'ambito della produzione di cioccolato, niente è più importante della qualità del prodotto finale. Corrette tecniche di misurazione aiutano i produttori a soddisfare le elevate aspettative dei consumatori, svolgendo un ruolo importante in questo caso. Proprio qui Anton Paar costituisce un valido aiuto. Offriamo un ampio portafoglio di strumenti che supportano la caratterizzazione mirata dei prodotti a base di cioccolato.
Anton Paar Prodotti
Litesizer DIF 500
Litesizer DIA
SurPASS 3
MT-CA di Brabender
Nova
L-Cor 8000
L-Cor 4000
DMA 4002
DMA 5002
DMA 6002
DMA 1002
DMA 502
XRDynamic 500
Multiwave GO Plus
L-Cor 6000
Multiwave
Ultrapyc
Ultrapyc 7000
Ultrapyc 7000 micro
MCR 703 MultiDrive
MCR 703 Space MultiDrive
HTR 3000
MCR
RheolabQC
Abbemat Essential
Abbemat Advanced
L-Rix
Lyza
Cora 5001 Direct Standard
Cora 5001 Fiber Monitoraggio di processo
Cora 5001 Fiber Standard
RapidOxy 100
Ultratap
ViscoQC
Brabender ViscoQuick
Cacao in polvere e materie prime
La nostra serie Litesizer determina sia la dimensione delle particelle che la distribuzione degli ingredienti grezzi del cioccolato, sotto forma di polvere di cacao, per aiutare a definire la consistenza e le caratteristiche del cioccolato che viene prodotto. Il risultato? La sensazione cremosa del cioccolato che tutti amiamo. La dimensione delle particelle di cacao in polvere influenza diversi parametri, compresa la viscosità. Più fine è la polvere di cacao, maggiore è la viscosità del cioccolato fuso durante la produzione. Inoltre, una grande proporzione di particelle molto piccole aumenta la superficie totale, ovvero, sarà necessario l'utilizzo del burro di cacao per ricoprire le particelle e consentire loro di fluire. Ottimizzando la distribuzione granulometrica grazie al Litesizer DIF, è possibile ridurre la quantità di modificatori di viscosità necessari nel cioccolato, i quali influenzano indirettamente la qualità. Con l'aggiunta di Ultratap alla miscela è possibile l'analisi della densità "tapped", che serve a comprendere la densità di impacchettamento e la sedimentazione durante il trasporto.
Cioccolato fuso
Con i nostri reometri o viscosimetri – ViscoQC, RheolabQC e MCR 72/92 – si possono determinare comportamento del flusso a diverse velocità di scorrimento, il punto di scorrimento e la viscosità dinamica, per ottimizzare il processo di concaggio ed effettuare una perfetta copertura delle superfici del cioccolato. Applicare queste conoscenze all'ingegneria di processo o per descrivere la sensazione al palato e la consistenza. Grazie al reometro MCR, dotato di accessori per la tribologia, è possibile descrivere la percezione sensoriale dello scioglimento del cioccolato. La serie Litesizer è la soluzione per l'ottimizzazione e il monitoraggio di routine di una distribuzione granulometrica ben definita di prodotti di alta qualità.
Barrette di cioccolato e biscotti
Se servono informazioni sulla cristallizzazione di grassi e zuccheri e sulla presenza di aria occlusa, noi offriamo la soluzione, la nostra serie Ultrapyc è un sistema di misurazione di densità solida. Nel caso del cioccolato aerato, questo strumento ci indica se le bolle sono state create correttamente, e se sono aperte o chiuse. RapidOxy 100 consente di migliorare la durata di conservazione di svariati ingredienti del cioccolato, inclusi cacao in polvere e pasta di cacao, analizzando l'influenza del processo di ossidazione e della durata di conservazione su determinati parametri quali la lavorazione, lo stoccaggio e gli ingredienti del prodotto.
Imballaggio alimentare
Il packaging attivo prolunga la durata di conservazione del prodotto, ne migliora la sicurezza e mantiene la qualità, grazie all'utilizzo di pellicole e rivestimenti funzionali. Per garantire la loro efficacia, questi rivestimenti devono essere caratterizzati attraverso l'analisi zeta. L'unità di titolazione di SurPASS 3 determina il potenziale zeta della superficie tramite misurazioni del potenziale di flusso per sviluppare, analizzare e controllare le modifiche della superficie; Litesizer DLS 501 analizza le sospensioni del rivestimento utilizzate per le modifiche della superficie con la tecnologia elettroforetica a dispersione della luce.
Strumentazione di processo
I misuratori di portata massica di Coriolis semplificano il dosaggio accurato degli ingredienti, permettendo processi produttivi efficienti e riducendo gli sprechi di prodotto, mentre il nostro rifrattometro in linea L-Rix monitora le ricette determinando la concentrazione durante la produzione.
Webinar
Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.
Mostra altroReport Applicativi
Esplora il nostro database di rapporti applicativi e scopri come superare le sfide del tuo settore.
Mostra altro