Questo è un campo obbligatorio.
Invalid
Numero del pezzo
Errore nella convalida!

Software per l'analisi Spettroscopica:
AP Spectroscopy Suite

  • Spettrometro Raman Cora 5001 e spettrometro FTIR Lyza 7000 collegati a un monitor centrale che visualizza il software di analisi spettrale Spectroscopy Suite.
  • Spettrometro Cora 5001 Direct Raman a sinistra e spettrometro Cora 5001 Fiber Raman con sonda collegata a destra, affiancati da un monitor centrale che mostra Spectroscopy Suite.
  • Due tecnici di laboratorio che lavorano con uno spettrometro FTIR Lyza 3000 posizionato sul banco di fronte a un monitor centrale che visualizza il software di analisi spettrale Spectroscopy Suite
  • Un tecnico di laboratorio lavora al banco con uno spettrometro Raman Cora 5001 a sinistra e uno spettrometro FTIR Lyza 3000 a destra, collegati a un monitor esterno che visualizza Spectroscopy Suite.
  • Un tecnico di laboratorio con occhiali e guanti di sicurezza utilizza uno spettrometro Cora 5001 Fiber Raman con una sonda collegata per analizzare un campione, accanto a un monitor esterno che visualizza il software di analisi spettrale Spectroscopy Suite.
  • Un tecnico di laboratorio utilizza uno spettrometro FTIR Lyza 3000 per analizzare un campione, con un monitor esterno che visualizza l'interfaccia del software Spectroscopy Suite e uno spettro di analisi.
  • Materiali farmaceutici su un banco da laboratorio, tra cui un mortaio con polvere, una spatola, compresse, capsule e una capsula aperta con il contenuto visualizzato.
  • Spettrometro Raman Cora 5001 e spettrometro FTIR Lyza 3000 collegati a un monitor che visualizza il software di analisi spettrale Spectroscopy Suite, con vari campioni e contenitori farmaceutici accanto.
  • Spettrometro Raman Cora 5001 e spettrometro FTIR Lyza 7000 collegati a un monitor centrale che visualizza il software di analisi spettrale Spectroscopy Suite.
  • Spettrometro Cora 5001 Direct Raman a sinistra e spettrometro Cora 5001 Fiber Raman con sonda collegata a destra, affiancati da un monitor centrale che mostra Spectroscopy Suite.
  • Due tecnici di laboratorio che lavorano con uno spettrometro FTIR Lyza 3000 posizionato sul banco di fronte a un monitor centrale che visualizza il software di analisi spettrale Spectroscopy Suite
  • +5
Modello:
  • Controllo di Cora 5001 (Raman) e Lyza 7000/3000 (FTIR) da PC
  • Identificazione chimica dei campioni in pochi secondi
  • Comodo sviluppo del metodo ed elaborazione spettrale
  • Integrità dei dati a vita e audit trail con funzione di ricerca
  • Firma elettronica e versioning trasparenti e sicuri 
  • Gestite gli strumenti FTIR e Raman da un unico PC
  • Superate gli audit pharma con integrità dei dati e tracciabilità continua dei dati
  • Assicurate risultati affidabili grazie alle firme elettroniche
  • Eseguite con facilità operazioni di spettroscopia complesse
  • Trasferite i risultati approvati ad altri sistemi tramite AP Connect

Per effettuare l'identificazione chimica, la verifica e la quantificazione multivariata delle sostanze con Cora 5001 e Lyza 3000/7000 in pochi secondi, grazie al software di analisi spettrale di Anton Paar: Spectroscopy Suite AP. 

La soluzione ideale per l'ispezione delle merci in entrata, il controllo qualità dei prodotti finali e la ricerca e sviluppo in ambienti regolamentati e non, la Spectroscopy Suite AP elimina tutte le complicazioni della spettroscopia dalle routine di misurazione quotidiane. I flussi di lavoro e le impostazioni predefinite, progettati per aderire alle rigorose normative di conformità interne ed esterne, accelerano l'analisi e prevengono gli errori dell'operatore. I metodi, i dati di riferimento e le librerie sono accuratamente gestiti e possono essere configurati per la revisione e l'approvazione tramite firme elettroniche.

Principali caratteristiche

Potenza della spettroscopia combinata

Entrambi i metodi di spettroscopia molecolare FTIR e Raman possono essere controllati dallo stesso software di analisi spettrale. Spectroscopy Suite AP può essere utilizzata singolarmente come software di analisi per Raman o come software di analisi per FTIR, oppure in combinazione per ottenere una potente stazione di lavoro di analisi. Le funzioni specifiche, come i controlli, le regolazioni e le correzioni, sono disponibili quando necessario. Il sistema garantisce che il tuo strumento sarà sempre pronto a misurare, in quanto richiede per configurazione un test di idoneità del sistema valido come prerequisito. I laboratori di spettroscopia potranno utilizzare un solo software, e quindi rendere i flussi di lavoro più efficienti e ridurre le necessità di formazione.

Un tecnico di laboratorio lavora al banco con uno spettrometro Raman Cora 5001 a sinistra e uno spettrometro FTIR Lyza 3000 a destra, collegati a un monitor esterno che visualizza Spectroscopy Suite.

Aumentate l'affidabilità dei risultati delle vostre identificazioni

I ruoli individuali degli utenti assicurano che vengano seguiti solo i metodi approvati, rendendo la gestione quotidiana dei campioni coerente ed efficiente. I flussi di lavoro guidati ottimizzano le condizioni ed eliminano l'influenza dell'operatore sui risultati. Il nostro software di analisi spettrale confronta automaticamente gli spettri misurati con le librerie interne dell'utente, con le librerie di sostanze Anton Paar accuratamente gestite e con librerie opzionali di terzi. I risultati vengono presentati con una risposta chiara "superato/non superato". Il rigoroso concetto di gestione per metodi e librerie aumenta la trasparenza e semplifica la gestione dei flussi di lavoro più recenti e validi.

Un tecnico di laboratorio con occhiali e guanti di sicurezza utilizza uno spettrometro Cora 5001 Fiber Raman con una sonda collegata per analizzare un campione, accanto a un monitor esterno che visualizza il software di analisi spettrale Spectroscopy Suite.

Semplificazione della routine quotidiana con metodi predefiniti

Tutte le impostazioni di misurazione specifiche per campione e i dati di riferimento vengono definiti con metodi configurabili, che consentono agli operatori di ottenere facilmente risultati di alta qualità, anche per compiti di spettroscopia complessi. I metodi possono essere creati o modificati solo da parte di gruppi di utenti con i privilegi relativi. Ciascun metodo viene aggiornato automaticamente e può essere configurato per essere sottoposto a un processo di revisione e approvazione guidata mediante firme elettroniche, per garantire che per l'analisi in Spectroscopy Suite AP saranno utilizzati solo metodi approvati.

Un tecnico di laboratorio utilizza uno spettrometro FTIR Lyza 3000 per analizzare un campione, con un monitor esterno che visualizza l'interfaccia del software Spectroscopy Suite e uno spettro di analisi.

Generazione semplice di librerie di riferimento

Come per i metodi, i set di dati di riferimento possono essere generati solo dagli utenti che ne hanno diritto. Le librerie di riferimento sono fornite da Anton Paar, ma possono anche essere create dall'utente o importate da spettrometri esistenti, anche di altri fornitori. La possibilità di sovrapporre più spettri aiuta a selezionare i set di dati di riferimento corretti. Anche in questo caso, i processi di revisione e approvazione configurabili garantiscono che solo le sostanze approvate possano entrare in una libreria e che solo le librerie approvate possano essere utilizzate per l'analisi con il software di analisi spettrale. La Spectroscopy Suite di Anton Paar consente anche di disattivare tutte le approvazioni, (ad es. per attività rapide di ricerca e sviluppo, e controllo qualità in aree non regolamentate).

Materiali farmaceutici su un banco da laboratorio, tra cui un mortaio con polvere, una spatola, compresse, capsule e una capsula aperta con il contenuto visualizzato.

La scelta migliore per la spettroscopia in ambienti regolamentati

Con la Spectroscopy Suite Premium AP, tutte le azioni e i dati sono tracciabili e ricercabili, per poter superare le verifiche negli ambienti regolamentati. Funzionalità come il controllo degli accessi tramite active directory (compresa la sincronizzazione degli utenti di un gruppo), la firma elettronica, l'amministrazione del ruolo degli utenti, l'audit trail, la gestione dei dati, l'esportazione, il backup e il ripristino garantiscono la conformità alle norme 21 CFR Parte 11, GAMP 5 e EU GMP Vol. 4 Allegato 11. Il pacchetto di qualifica degli strumenti e dei sistemi analitici (AISQ+) di Anton Paar riduce al minimo lo sforzo e i tempi necessari per un lancio.

Spettrometro Raman Cora 5001 e spettrometro FTIR Lyza 3000 collegati a un monitor che visualizza il software di analisi spettrale Spectroscopy Suite, con vari campioni e contenitori farmaceutici accanto.

Specifiche

 ProfessionalPremium
A chi è rivoltoLaboratori di spettroscopia con un'ampia gamma di applicazioni dotato di Raman, FTIR o entrambiI laboratori di spettroscopia che operano in ambienti altamente regolamentati e gli utenti con requisiti severi per i test
SettoriIndustria chimica, università, ricerca e sviluppo, laboratori non regolamentati per il controllo di qualitàIndustria farmaceutica, industria della cura personale, industria sanitaria. 
Modello di licenzaLicenza unica per postazione, con utenti e dispositivi illimitati; la licenza è trasferibile.Licenza unica per postazione, con utenti e dispositivi illimitati; la licenza è trasferibile.
Metodi e librerie
Identificazione, verifica e quantificazione multivariata
Ruoli e autorizzazioni
Active Directory
Tecnologia databaseSQLSQL
Integrazione AP Connect
Firma elettronica 
Processo di revisione configurabile 
Audit trail 
Conforme alla norma 21 CFR Parte 11 e alle normative relative 
Conservazione dei datiCestino con eliminazione/ripristinoArchiviazione conforme ai requisiti farmaceutici con integrità dei dati a vita
Formati di esportazione.csv, .pdf, .spc
Linguaggi dell'interfaccia utenteInglese, tedesco, francese, cinese (semplificato), coreano, giapponese, polacco

Standard

Apri tutto
Chiudi tutto

CFR

21 Part 11

GAMP

5

EU GMP

Vol. 4 Annex 11.

European Pharmacopoeia (Ph. Eur.)

2.2.24
2.2.48

US Pharmacopoeia (USP)

854
858
1858

Japanese Pharmacopoeia (JP)

2.25
2.26

Chinese Pharmacopoeia (ChP)

0402
0421

IP

2.4.6

Standard

Apri tutto
Chiudi tutto

CFR

21 Part 11

GAMP

5

EU GMP

Vol. 4 Annex 11.

European Pharmacopoeia (Ph. Eur.)

2.2.24
2.2.48

US Pharmacopoeia (USP)

854
858
1858

Japanese Pharmacopoeia (JP)

2.25
2.26

Chinese Pharmacopoeia (ChP)

0402
0421

IP

2.4.6

Servizio certificato Anton Paar

La qualità Anton Paar nel servizio e nell'assistenza:
  • oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
  • Assistenza qualificata nella tua lingua
  • Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
  • 3 anni di garanzia
Per saperne di più

Documenti

Non è stato trovato nessun risultato!

Strumenti compatibili

Settore
Applicazioni
Standard
La tua selezione: Reimposta tutti i filtri