Diffrattometro multiuso automatizzato a raggi X per polveri:
XRDynamic 500
- Subito pronto: miglior rapporto risoluzione/segnale/rumore della categoria
- Progettazione TruBeam™: raggio goniometrico più ampio, percorso di fascio evacuato
- Automazione completa: ottica a raggi X e modifica della geometria del fascio
- Efficienza: aumenta l'uso degli strumenti fino al 50%.
- Autoallineamento: strumento e campione per la massima praticità
XRDynamic 500 garantisce una qualità dei dati XRD imbattibile con la massima efficienza. Sfrutta i vantaggi di una piattaforma versatile che copre un'ampia varietà di applicazioni con soluzioni ottimali per XRD in polvere, XRD non ambientale, analisi PDF, SAXS e altro ancora. Intuitivo da usare, con ottica completamente automatizzata e routine di allineamento, consente a tutti, dai principianti agli esperti, di raccogliere rapidamente dati XRD di alta qualità riducendo al minimo gli errori. XRDynamic 500: Driving XRD.
Vantaggi
La progettazione TruBeam™ di XRDynamic 500 combina un ampio raggio goniometrico, un percorso di fascio evacuato e un cambio di geometria del fascio/ottica a raggi X completamente automatizzati. Misurazione di una serie di campioni con varie configurazioni dello strumento assistite da un software intuitivo e flussi di lavoro ottimizzati. Per ottenere la migliore risoluzione della categoria (FWHM < 0,021° per 1° picco standard LaB₆) con configurazione standard di Bragg-Brentano. Sfrutta un ottimo rapporto segnale/rumore con uno sfondo di misurazione fino al 50% minore e dispersione dell'aria parassita minima. Riconfigurazione rapida per esperimenti XRD non ambientali ottimizzati o misurazioni SAXS con la qualità di uno strumento SAXS dedicato.

- Passa fino a un massimo di 3 geometrie di fascio con un solo clic
- Esegui diverse misurazioni in sequenza senza alcun intervento da parte dell'utente
- Risparmia tempo: sfrutta lo strumento fino al 50% in più
Sfida
In molti diffrattometri, le geometrie di misurazione richiedono che l'utente sostituisca le parti. L'esecuzione in sequenza di due tipi di misurazioni completamente diverse è possibile solo dopo l'apertura dello strumento e la modifica manuale delle configurazioni.
Soluzione
Ottieni fino a 3 geometrie di fascio con un solo clic (disponibile per qualsiasi tipo di tubo a raggi X utilizzato), grazie al gruppo ottico motorizzato. Un unico asse di inclinazione della sorgente permette di allineare ogni geometria in modo preciso e automatico.
Vantaggio
La commutazione automatica tra un massimo di 3 geometrie di fascio consente di eseguire misurazioni in sequenza di tipologie completamente differenti su campioni diversi (o uguali) senza dover sostituire parti o senza alcun intervento dell'utente. Sfutta le capacità dello strumento fino al 50% in più in termini di tempo con l'esecuzione di complesse misurazioni, di notte, durante i week-end e senza alcun intervento dell'utente.

- Automazione di tutte le ottiche
- Più efficienza, meno errori
- Dati di alta qualità per ogni utente
Sfida
La selezione dell'ottica corretta spesso comporta sostituire i componenti e aggiornare manualmente le configurazioni impostate nel software di misurazione. Questo richiede tempo, può determinare errori e richiede la necessità di supervisione o una formazione approfondita per gli utenti più inesperti, per potere raccogliete con regolarità dati XRD di alta qualità.
Soluzione
L'automazione completa di tutti i componenti ottici nel percorso di fascio consente di modificare la configurazione dello strumento con un solo clic. Non è richiesta la sostituzione delle parti né intervento da parte dell'utente.
Vantaggio
Risparmia tempo e riduci la possibilità di errori passando automaticamente all'ottica corretta e riconoscendo sempre la configurazione corrente. L'impostazione della misurazione è intuitiva e diretta anche per utenti non esperti di XRD.

- Allineamento automatico dello strumento senza necessità di assistenza sul campo
- Allineamento automatico perfetto per ogni configurazione di misurazione
- Allineamento automatico di ogni campione
Sfida
L'allineamento di un diffrattometro, in particolare dell'ottica a raggi X, richiede conoscenze specialistiche e, a volte, l'assistenza tecnica sul campo. Inoltre, per utenti poco esperti, l'allineamento del campione può essere una pratica difficile.
Soluzione
Le routine di allineamento dello strumento completamente automatizzate consentono di eseguire l'autoallineamento dello strumento in qualsiasi momento. È possibile avvalersi di routine di allineamento automatico per ogni campione.
Vantaggio
Implementare l'allineamento automatico e liberarsi degli interventi di assistenza sul campo. Assicurarsi che strumento e campione siano sempre perfettamente allineati e raccogliere dati di alta qualità, ottenendo la massima continuità operativa e costi di proprietà ridotti.

- Misurazioni con flussi di lavori intuitivi e ottimizzati
- Di facile utilizzo, per principianti ed esperti
- È sufficiente anche una formazione meno esperta dell'utente
Sfida
I sistemi di diffrazione convenzionali sono spesso costituiti da componenti multipli che possono essere scoraggianti per gli utenti inesperti. Gli utenti esperti devono, invece, dedicare molto tempo alle configurazioni di misurazione e dello strumento, togliendo attenzione alle attività più importanti.
Soluzione
XRDynamic 500 e il software di controllo XRDdrive combinano perfettamente una gestione semplice dello strumento e flussi di lavoro intuitivi con tutti i dettagli desiderati, e solo quelli, grazie a un sistema di automazione intelligente.
Vantaggio
Flussi di lavoro semplificati che massimizzano i vantaggi dell'automazione XRDynamic 500. Un software che guida gli utenti attraverso le diverse misurazioni e consente a esperti e a meno esperti di lavorare come desiderato, confidando sempre nella migliore qualità dei dati.

- Un nuovo concetto di fascio che fornisce sempre il fascio perfetto
- La migliore qualità dei dati della categoria
- Massima efficienza di misurazione
Sfida
Come assicurarsi di lavorare sempre con la configurazione ottimale di fascio e strumento senza sacrificare la qualità dei dati o il tempo di misurazione?
Soluzione
L'esclusiva progettazione TruBeam™ riunisce la sorgente di raggi X Primux 3000, un ampio raggio goniometrico e ottica evacuata, commutazione automatica della geometria di fascio, configurazione dell'ottica e allineamento automatico dello strumento e del campione in un unico pacchetto di servizi completo.
Vantaggio
L'utente ottiene prestazioni di misurazione eccezionali per ogni campione, approfittando di elevata risoluzione, più opzioni e maggiore efficienza.

- Risoluzione di misurazione oltre il 20% migliore
- Risoluzione superiore subito pronta: nessuna necessità di ottiche costose
- Ampio raggio goniometrico di serie
Sfida
Il raggio di misurazione di molti diffrattometri è di 240-300 mm e questo può limitare la risoluzione massima ottenibile senza dover far ricorso a costose ottiche. In questo caso è allora spesso necessario scendere a compromessi, con una conseguente perdita di intensità.
Soluzione
XRDynamic 500 offre di serie un raggio goniometrico più ampio, 360 mm o anche 400 mm, con ottica evacuata e un rilevatore con dimensioni di pixel ridotte.
Vantaggio
Rispetto ai diffrattometri convenzionali, XRDynamic 500 fornisce una risoluzione il 20% migliore per le misurazioni di Bragg-Brentano, senza compromissione dell'intensità misurata, grazie a un percorso a ottica evacuata.

- Rapporto segnale/rumore imbattibile
- Riduzione del 50% dello sfondo di misurazione
- Eliminazione degli effetti di dispersione dell'aria
Sfida
Per un buon rapporto segnale/rumore e, quindi, un'eccellente qualità dei dati, le misurazioni devono essere eseguite normalmente con lunghi tempi di conteggio.
Soluzione
Sfrutta un'ottica evacuata per fermare la dispersione parassita dell'aria con l'opzione di un percorso di fascio completamente evacuato dalla sorgente al rilevatore.
Vantaggio
Riduzione del 50% dello sfondo di misurazione e imbattibile rapporto segnale/rumore per dati di migliore qualità e tempi di misurazione minori.

- Elevata produttività dei campioni ed eccellente qualità dei dati
- Modalità di misurazione ad alta intensità
- Flussi di lavoro più veloci grazie a un'automazione intelligente
Sfida
L'utilizzo di un numero elevato di strumenti impatta sulla qualità dei dati va a scapito della velocità di misurazione.
Soluzione
XRDynamic 500 offre sempre un'eccezionale qualità dei dati e intensità di fascio primario, indipendentemente dalla configurazione di misurazione, grazie a TruBeam™. È inclusa inoltre l'automazione di diversi flussi di lavoro, come la modifica della configurazione dello strumento e le routine di allineamento.
Vantaggio
Ridurre i tempi di misurazione senza sacrificare la qualità dei dati per aumentare la produttività del campione. Un'automazione intelligente significa meno tempo perso a regolare lo strumento e una maggiore attenzione su ciò che conta davvero.

- Sorgente Primux 3000 potente, ideale per XRD e SAXS
- Sostituzione del tubo a raggi X in pochi minuti
- Intensità massima di fascio primario in tutte le condizioni
Sfida
Potersi avvalere sempre di un anodo ottimale non è facile, poiché la sostituzione del tubo a raggi X è spesso complessa. Lavorando con diverse ottiche a raggi X, è necessario poi sacrificare l'intensità di fascio primario a causa di un allineamento non ottimale della sorgente rispetto all'ottica.
Soluzione
Il design intelligente della sorgente di raggi X Primux 3000 consente una rapida sostituzione del tubo quando richiesto. È possibile l'allineamento automatico di ogni combinazione di sorgenti e ottiche.
Vantaggio
Occuparsi di questioni importanti come la fluorescenza del campione alla sorgente. Sostituire il tubo a raggi X, allineare automaticamente e misurare di nuovo con una nuova lunghezza d'onda in meno di 15 minuti. Sfrutta sempre la massima intensità di fascio primario grazie all'allineamento preciso di ogni geometria di misurazione.

- Ottica multistrato ad alta intensità
- Geometrie di fasci paralleli e focalizzati
- Presenza di monocromatori per massimizzare il rapporto segnale/rumore
Sfida
Alcuni campioni o applicazioni richiedono ottiche di modellazione del fascio (fascio parallelo o focalizzante). Inoltre, a volte è necessario avvalersi di monocromatori per sopprimere i picchi di Kβ e ridurre lo sfondo di misurazione.
Soluzione
Una varietà di monocromatori multistrato, ottiche a fascio parallelo e opzioni di messa a fuoco può essere montata in un gruppo ottico motorizzato e selezionata con un solo clic. L'allineamento preciso e automatico di ogni ottica è realizzato con un angolo di stacco ottimizzato. L'ottica speciale Ni/C multistrato offre un filtraggio Kβ intrinseco per sorgenti Cu e Co.
Vantaggio
Approfitta della massima intensità possibile con tutte le ottiche per ridurre i tempi di misurazione. Rapporto segnale/rumore superiore ed eccezionale risoluzione garantiscono la massima qualità dei dati.

- La più recente tecnologia di rilevamento dei pixel in modalità 0D o 1D
- Ridotte dimensioni di pixel per alta risoluzione
- Filtraggio dell'energia
Sfida
I dati XRD di alta qualità richiedono un rilevatore in grado di fornire risoluzione e rapporto segnale/rumore eccellenti.
Soluzione
Le unità di rilevamento Pixos all'avanguardia basate sulla tecnologia di conteggio dei fotoni di Advacam consentono la misurazione in modalità 0D o 1D. XRDynamic 500 offre una scelta di sensori Si o CdTe per coprire ogni lunghezza d'onda, filtraggio dell'energia attiva e la dimensione dei pixel più piccola sul mercato (55 µm x 55 µm).
Vantaggio
In combinazione con l'ampio raggio goniometrico di XRDynamic 500, le dimensioni ridotte dei pixel dei rilevatori migliorano la risoluzione massima di misurazione con ogni lunghezza d'onda. Le unità di rilevamento Pixos offrono anche un'eccellente risoluzione energetica (con filtraggio intelligente dell'energia), linearità ed efficienza.

- Flessibilità per tutte le applicazioni
- Campionatori automatici per un'elevata produttività
- Eccellente stabilità di posizione
Sfida
La gestione dei diversi requisiti applicativi dipende dalla disponibilità di supporti portacampione adeguate.
Soluzione
Supporti portacampione versatili per consentire una misurazione in riflessione e la trasmissione di polveri o campioni solidi con opzioni disponibili per campionatore automatico.
Vantaggio
L'ampia varietà di supporti portacampione consente la diversità di tipi di campionamento. Il riconoscimento dei componenti permette a ogni supporto portacampione di lavorare in modalità plug and play per una rapida gestione di tutte le applicazioni.

- Ampia varietà di contenitori per campioni
- Soluzioni per tutti i tipi di campioni
- Supporti ottimizzati per materiali poco diffusi e sensibili
Sfida
Un vero diffrattometro multiuso deve essere in grado di gestire campioni con requisiti di tutti i tipi.
Soluzione
Una gamma di contenitori per campioni che rende disponibili supporti per campioni di ogni tipo: polveri, solidi, film, fibre, gel, paste o liquidi.
Vantaggio
Utilizzare sempre portacampioni ottimizzati per ogni campione, in riflessione o a trasmissione. Per campioni organici, inorganici, o anche sensibili all'aria o all'umidità, XRDynamic 500 offre sempre una soluzione.

- XRD non ambientale reso facile
- Funzionalità plug and play
- Unità di controllo della temperatura integrata (CCU) per tutti i supporti
Sfida
L'impostazione di un esperimento XRD non ambientale può essere complessa e richiedere molto tempo. In genere, è necessario inserire nell'alloggiamento dello strumento un buon numero di cavi e tubi per il collegamento con unità di controllo esterne.
Soluzione
Funzionalità plug and play per supporti non ambientali con un'unica unità di controllo CCU integrata, per tutti i supporti non ambientali Anton Paar. Comodi collegamenti nell'alloggiamento dello strumento per tutti i requisiti non ambientali.
Vantaggio
XRDynamic 500 rende gli esperimenti non ambientali facili, come qualsiasi altra misurazione, riconfigurando istantaneamente le configurazioni non ambientali. L'unità di controllo integrata riduce l'ingombro ed evita la necessità di dover utilizzare più unità per diversi accessori non ambientali.

- Dati SAXS con la qualità di uno strumento autonomo
- Percorso di fascio completamente evacuato dalla sorgente al rilevatore
- qmin fino a 0,05 nm⁻¹
Sfida
Le misurazioni di dispersione dei raggi X a piccolo angolo (SAXS) su un diffrattometro in genere forniscono solo dati con una qualità limitata. Per misurazioni SAXS di alta qualità, è necessario uno strumento dedicato.
Soluzione
La combinazione di XRDynamic 500 con il modulo EVAC offre un percorso di fascio completamente evacuato e ottiche SAXS dedicate per fornire un qmin di 0,05 nm⁻¹.
Vantaggio
Sfrutta la possibilità di eseguire misurazioni SAXS reali su un diffrattometro. Un solo strumento per fornire dati XRD e SAXS della massima qualità.
Specifiche tecniche
Sorgente raggi X | |
Tipo di sorgente | Primux 3000 |
Generatore di raggi X | Fino a 3 kW |
Tensione del tubo/corrente | da 20 kV a 60 kV/da 2 mA a 50 mA |
Goniometro | |
Configurazione | Verticale teta/geometria teta |
Raggio di misurazione | 360 o 400 mm |
Campo angolare massimo utilizzabile | -95° – 162,5° 2teta |
Passo minimo | 0,0001° |
linearità 2teta | ≤0,01° |
Velocità massima angolare | 15°/sec |
Risoluzione massima angolare | 0,021° (FWHM del 1° picco LaB₆) |
Esempi di supporti e raccordi | |
Supporti portacampione di campionamento ambientale | Supporto portacampioni fisso Supporto rotante (riflessione/trasmissione) Supporto XY (con opzione campionatore automatico) Supporto rotante per capillare Modulo EVAC |
Raacordi non ambientali | HTK 1200N HTK 16N/2000N HTK 1500 TTK 600 XRK 900 CHC plus⁺ BTS 150/500 |
Sensori | Rilevatori di pixel ibridi allo stato solido:
|
Software |
|
Specifiche generali | |
Dimensioni esterne (larghezza x profondità x altezza) | 1350 mm x 1160 mm x 1850 mm |
Peso (esclusi gli accessori opzionali) | 750 kg |
Alimentazione | Trifase: 3/N/PE CA 400/230 V, da 50 Hz a 60 Hz, 25 A Monofase: da 208 V CA a 240 V CA, da 50 Hz a 60 Hz, 36 A |
Consumo energetico massimo (senza controller aggiuntivi per apparecchiature opzionali) | 5,5 kW |
Alimentazione dell'acqua di raffreddamento | Portata: > 3,6 l/min, Pressione: 4,5 – 6 bar, Temperatura: < 25 °C |
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Driving XRD in Battery Analysis Brochure
-
NEW HORIZONS IN PARTICLE ANALYSIS Brochure
-
XRDynamic 500 Brochure
-
XRDynamic 500 - US-Letter format Brochure
Materiali di consumo, Accessori & Software
Materiali di consumo, Accessori & Software
Accessori & Software
Accessori & Software
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.

HEATING STRIP PLATINUM 102x10x1 mm

HEATING STRIP PLATINUM 102x10x0.5 mm

REFLECTION SAMPLE HOLDERS FOR XY-6 STAGE (1 SD, 3 pcs)

REFLECTION SAMPLE HOLDERS FOR XY-12 STAGE (2.5 SD, 6 pcs)

REFLECTION SAMPLE HOLDERS FOR XY-12 STAGE (1 SD, 6 pcs)

SPARE PARTS PASTECELL (300 °C)

SAMPLE CARRIER FLAT MADE OF PLATINUM FOR HTK OVEN CHAMBER

SAMPLE CARRIER 0.8mm DEEP MADE OF PLATINUM FOR HTK OVEN CHAMBER

Camera ad alta temperatura:
HTK 1500N
- Dispositivo di riscaldamento ambientale "vero" da 25°C a 1.500°C
- Massima precisione di temperatura per le vostre analisi
- Conversione rapida da misurazioni di riflessione a misurazioni di trasmissione
- Esecuzione di misurazioni in diverse atmosfere gassose
- Integrazione perfetta con il diffrattometro multiuso XRDynamic 500

SPARE PARTS XRDynamic 500
- set of O-rings
- set of window foils for primary and secondary optics units
- Vacuum grease

Sorgente di raggi X a tubo sigillato:
Primux 3000
- Potente sorgente di raggi X per analisi radiografiche avanzate
- Un'ampia varietà di materiali anodici disponibili
- Semplice sostituzione del tubo radiogeno o modifica della messa a fuoco del tubo

Ottica XRD avanzata
- Ottica multistrato a raggi X ad alta intensità
- Ottica a fascio parallelo e focalizzata adatta a ogni lunghezza d'onda
- Soppressione massima di Kβ con monocromatori primari

Unità di rilevamento XRD:
Pixos
- Implementa la più recente tecnologia del rilevatore di pixel del CERN con riduzione avanzata del rumore
- Misura in modalità 0D o 1D con scelta di materiale del sensore
- Dimensione dei pixel minore (55 µm x 55 µm) per una risoluzione eccezionale
- Filtro energetico per ridurre ulteriormente lo sfondo di misurazione

Supporti portacampione e contenitori per campione per XRDynamic 500
- Supporti portacampione per tutte le applicazioni
- Opzioni di campionatore per misurazioni ad alta produttività
- Supporti per misurazioni di batterie operative
- Un'ampia varietà di contenitori per diversi tipi di campioni

Camera evacuata per SAXS e XRD ad alta risoluzione:
modulo EVAC
- Rapporto segnale/rumore imbattibile grazie al percorso di fascio completamente evacuato
- Ottiche SAXS dedicate per misurazioni con la qualità di uno strumento SAXS autonomo
- Adatto per studi XRD ad alta risoluzione in riflessione o trasmissione
- Misurazione senza alcun vincolo per l'intervallo 2θ

Camera a bassa temperatura:
TTK 600

Camere con filamento riscaldante ad alta temperatura:
HTK 16N | HTK 2000N
- Supporta studi XRD in situ fino a 1.600 °C o 2.300 °C
- Spostamento del campione ridotto al minimo con posizionamento stabile del filamento riscaldante
- Controllo preciso della temperatura con termocoppie doppie e gradienti minimi
- Design durevole con materiali di alta qualità e scambio campioni rapido e semplice

Camera umida criogenica CHC plus⁺
Per maggiori informazioni
Camera per reattore:
XRK 900

Supporti da banco per riscaldamento:
BTS 150 | BTS 500
- Design compatto e brevettato ottimizzato per applicazioni XRD da banco
- Intervallo di controllo della temperatura: -10 °C a +150 °C (BTS 150) e fino a 500 °C (BTS 500)
- Controllo della temperatura rapido e preciso con sensore vicino al campione
- Gestione dei campioni semplice, allineamento e controllo remoto via USB

Forno a camera ad alta temperatura HTK 1200N
- Supporta studi di XRD in situ fino a 1.200 °C in varie atmosfere
- Misurazione della temperatura precisa e affidabile con un'ottima uniformità
- Opzione di campionamento su ruota per migliorare la qualità dei dati e portacampioni flessibili
- Design durevole e compatto compatibile con la maggior parte dei goniometri

Software XRD:
analisi XRD
- Pacchetto software versatile per l'analisi della diffrazione delle polveri
- Funzione di ricerca/riscontro per una rapida e accurata identificazione della fase
- Analisi Rietveld con fasi abbinate o caricate manualmente
- Flussi di lavoro di analisi ottimizzati, compresa l'analisi in batch, per accelerare e semplificare i vostri compiti analitici