
Ingredienti dolci e dolciumi a base di zucchero
Nella produzione di zucchero, sciroppi, dolcificanti e prodotti dolciari, la qualità del prodotto finale è fondamentale. Per soddisfare le elevate aspettative dei consumatori sono necessarie tecniche di misurazione precise e un solido controllo di qualità. È qui che entra in gioco Anton Paar. Con la nostra ampia linea di strumenti all'avanguardia, forniamo soluzioni mirate per l'analisi dello zucchero e la caratterizzazione dei prodotti a base di zucchero e dolcificanti, garantendo coerenza, efficienza e qualità superiore in ogni fase del processo.
Anton Paar Prodotti

VSTAR 2 Stazione Turbo

VSTAR 2 Stazioni

VSTAR 4 Stazioni

VSTAR 4 Stazioni Turbo

Litesizer DIA

Litesizer DIA 100

Litesizer DIA 500

Litesizer DIA 700

MCR 702e MultiDrive

MT-CA di Brabender

MCR Evolution & Cora 5001

L-Cor 8000

L-Cor 4000

FloVac

DMA

DMA 501

L-Dens 7400

DMA 35 Standard

L-Cor 6000

DMA 5001 Sound Velocity

Multiwave

Ultrapyc

MCP

MCR 702e MultiDrive

MCR 702e Space MultiDrive

MCR 102e/302e/502e

RheolabQC

Abbemat Essential 3001

Abbemat Essential 3101

Abbemat Essential 3201

Abbemat Advanced 5001

Abbemat Advanced 5101

Abbemat Advanced 5201

SmartRef

Abbemat Pharma 7001

Abbemat Pharma 7201

L-Rix

MCP Sucromat

L-Com 5500

L-Sonic 5100

Betalyser

Packaged Soft Drink Measurement System

Packaged Soft Drink Measurement System Configurazione 1

Packaged Soft Drink Measurement System Configurazione 2

Packaged Soft Drink Measurement System Configurazione 3

Packaged Soft Drink Measurement System Configurazione 4

Soft Drink Measurement System

Soft Drink Measurement System Configurazione 1

Soft Drink Measurement System Configurazione 2

Sugar Measurement Systems

Sugar Measurement Systems Configurazione 1

Sugar Measurement Systems Configurazione 2

Lyza

Lyza 3000

Lyza 7000

Litesizer DLS 101

Litesizer DLS 501

Litesizer DLS 701

DSR 502

Sugarlyzer 5000
Soluzioni per l'analisi dello zucchero
Oltre a determinare con precisione la concentrazione di zucchero e di zucchero invertito in cibi e bevande sia in laboratorio sia durante il processo di produzione, con le rinomate soluzioni di Anton Paar per l'analisi dello zucchero è possibile anche caratterizzare diversi tipi di zucchero in base al loro contenuto di saccarosio e glucosio, alla purezza, al colore, alla rotazione ottica e a molti altri parametri. I nostri sistemi di misurazione per bevande analcoliche determinano il contenuto di zucchero (°Brix), l'inversione dello zucchero, il °Brix fresco, il °Brix effettivo e il °Brix invertito - fornendo risultati rapidi in qualsiasi momento, per garantire un dosaggio preciso e prodotti coerenti. Il sistema Sucrolyser di Anton Paar determina in 30 secondi il contenuto di zucchero, sodio e potassio e il contenuto di α-ammino-azoto. Per un'analisi approfondita degli zuccheri, i nostri rifrattometri Abbemat consentono di determinare rapidamente il contenuto di sostanza secca delle soluzioni zuccherine, mentre la serie PSA determina sia la dimensione che la distribuzione delle particelle di zucchero, aiutando a definire la fluidità, la dissoluzione e l'uniformità della polvere, a supporto di un'analisi completa degli zuccheri.
Controllo della qualità dello sciroppo
Lo sciroppo di zucchero è un ingrediente fondamentale in diversi prodotti, tra cui bevande gassate e analcoliche, dolciumi, marmellate e altro ancora. L'analisi affidabile degli zuccheri garantisce la qualità e la consistenza di questi sciroppi. Grazie all'impiego della famiglia di rifrattometri Abbemat, è possibile misurare la sostanza secca di sciroppi ad alto contenuto di glucosio (destrosio), fruttosio o maltosio per via rifrattometrica, in conformità con gli standard ISO 1743:1982 e ISI 06. Per un controllo avanzato della qualità degli sciroppi, offriamo misurazioni automatiche di °Brix, che assicurano valutazioni precise ed efficienti. Inoltre, il nostro PNR 12 è in grado di misurare la consistenza, fornendo dati importanti per il controllo di qualità, la caratterizzazione del prodotto e il monitoraggio del processo dei campioni di sciroppo. Per gli sciroppi di frutta e il miele, ovvero di liquidi densi in cui la viscosità ha un impatto significativo sulla progettazione delle apparecchiature di lavorazione, sullo sviluppo del prodotto, sul trasporto e sul controllo della qualità, ViscoQC è la soluzione ideale, in quanto consente di misurare in modo affidabile la viscosità per una gestione continua della qualità, supportata da un'analisi precisa degli zuccheri.
Garanzia di qualità per dolcificanti e sostitutivi
I dolcificanti e i sostitutivi dello zucchero richiedono lo stesso livello di accuratezza dell'analisi dello zucchero tradizionale. I polarimetri MCP di Anton Paar sono progettati per misurare la rotazione ottica di sostanze otticamente attive, compresi diversi tipi di dolcificanti come la stevia. Per un controllo di qualità e un'analisi precisi delle bevande analcoliche, siano esse dolcificate con lo zucchero o con una combinazione di zucchero e stevia, il misuratore di densità e velocità del suono di Anton Paar offre un'accuratezza senza pari. La crescente domanda di sostituti dello zucchero di origine vegetale sotto forma di sciroppo ha portato l'industria alimentare a dare la priorità a metodi semplici, non distruttivi e riproducibili per valutarne le proprietà di texture. I reometri della serie MCR di Anton Paar forniscono una caratterizzazione reologica completa, consentendo un'analisi dettagliata di questi sostitutivi per ottimizzare la produzione e garantire la qualità.
Misurazioni reologiche e di densità nei prodotti dolciari
La comprensione della reale densità di gelatine e marmellate è fondamentale per l'industria dolciaria, in quanto consente ai produttori di standardizzare la consistenza, l'uniformità e il contenuto solido, fattori importanti che influenzano direttamente la qualità del prodotto. Ultrapyc 5000 di Anton Paar misura con precisione la densità di campioni tipo impasti, garantendo la coerenza da lotto a lotto per i prodotti a base di zucchero, come le gelatine, migliorando così la soddisfazione dei consumatori e la conformità agli standard di qualità. L'impiego di gelatine, con le relative proprietà reologiche uniche come la formazione di gel termo-reversibili, è indispensabile in pasticceria. Le gelatine sono fondamentali per la preparazione di prodotti quali le caramelle gommose, i marshmallow e i dolci gommosi perché forniscono gelificazione, stabilizzazione e testurizzazione a tali prodotti. I reometri della serie MCR forniscono una precisa caratterizzazione reologica, aspetto fondamentale dell'analisi completa dello zucchero, garantendo l'utilizzo efficace delle gelatine nelle formulazioni. La gomma arabica è importantissima nell'industria delle caramelle grazie alle sue proprietà emulsionanti, alla capacità di inibire la cristallizzazione dello zucchero, al contributo alla consistenza liscia del prodotto e al prolungamento della durata di conservazione. Essa migliora la produzione di caramelle gommose e stabilizza le soluzioni a base di zucchero. La serie ViscoQC garantisce un controllo di qualità costante e prestazioni ottimali proprio per queste applicazioni. Le formulazioni dei prodotti dolciari a base di zucchero spesso includono ingredienti in polvere che danno colore e aroma, i quali possono degradarsi a causa dell'ossidazione durante la conservazione, con un impatto negativo sul gusto e sul valore nutrizionale. RapidOxy consente ai produttori di dolciumi di valutare la resistenza all'ossidazione e di ottimizzare le condizioni di conservazione dei prodotti, prolungandone così la durata di conservazione e preservandone la qualità.
Strumentazione di processo per la produzione di zucchero
L'integrazione dell'analisi dello zucchero in linea nei processi produttivi è fondamentale per l'efficienza operativa. L-Sonic consente il monitoraggio in linea del valore °Brix del succo di zucchero e della melassa di zucchero durante la lavorazione della barbabietola e della canna da zucchero. Con il sensore di indice di rifrazione in linea L-Rix, è possibile monitorare la concentrazione di zucchero nei processi di produzione di alimenti e bevande. Il nostro fotometro in linea L-Col consente di misurare il colore dello zucchero negli sciroppi di zucchero in una linea di processo. La serie di flussimetri L-Cor facilita il monitoraggio e il controllo del dosaggio di diversi ingredienti quali aromi, coloranti e additivi nella produzione.
Webinar
Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.
Mostra di piùReport Applicativi
Esplora il nostro database di rapporti applicativi e scopri come superare le sfide del tuo settore.
Mostra di più