Questo è un campo obbligatorio.
Invalid
Numero del pezzo
Errore nella convalida!

Miscelazione, carbonatazione e dosaggio per i produttori industriali di bevande:
la serie Flex Blend 7000

  • media
  • +10
Modello:
  • Controlla il rapporto di miscelazione in modo da poter rispondere rapidamente a variazioni e disturbi nel processo
  • Ampio intervallo di dosaggio per tutte le bevande da 0,1 g/L a 7 g/L CO₂
  • Preconfigurati, cablati e testati in fabbrica; possono essere consegnati come moduli separati e installati in loco senza ulteriori saldature
  • Sensori esenti da manutenzione, valvole e pompe facilmente accessibili
  • Modulo di miscelazione montato su skid per bevande e alimenti liquidi
  • Ampia gamma di rapporti di miscelazione secondo le tue esigenze
  • Sensori esenti da manutenzione, valvole e pompe facilmente accessibili

La serie Flex-Blend è una soluzione modulare di miscelazione, carbonatazione e dosaggio in linea che è costituita da moduli di processo autonomi montati su skid. In base alle tue esigenze, questi moduli possono essere integrati nella tua linea di produzione, di qualunque tipo e modello. La sua struttura modulare conferisce al dispositivo un design compatto e un ingombro ridotto.

Principali caratteristiche

Configurazione facile, installazione rapida

La serie Flex-Blend viene fornita con tutti i componenti elettrici e meccanici necessari in un unico sistema compatto montato su skid. È preconfigurato, cablato e testato in fabbrica al momento della consegna. Il nostro test completo in fabbrica garantisce il minimo sforzo di implementazione e rischio da parte del cliente e assicura un tempo di avvio rapido della produzione per qualsiasi sistema acquistato.

Controllo diretto degli aspetti importanti

Con Flex-Blend 7000 puoi tenere sotto controllo il rapporto di miscela e reagire rapidamente alle variazioni di processo e ai disturbi. La produzione beneficia della massima precisione e accuratezza di controllo dinamico su un ampio range operativo. Flex-Blend utilizza una struttura del controller e un design della valvola di controllo ottimizzati per controllare direttamente le concentrazioni regolando la quantità di CO2 iniettata e l'aggiunta di acqua degassata.

Ampio intervallo di dosaggio per tutte le bevande

Flex-Blend assicura una completa miscelazione e dissoluzione in un ampio intervallo di dosaggio. È adatto a tutte le bevande che richiedono un dosaggio da 0,1 g/l a 7 g/l di CO2. Utilizza valvole di controllo parallele per raggiungere questo ampio intervallo di dosaggio con la massima precisione. La pompa integrata, un iniettore di CO2 ad alta efficienza e una sezione di miscela accuratamente dimensionata garantiscono prestazioni elevate.

Qualità affidabile per l'intero processo di produzione

Il sistema di Beverage Monitor 5600 di Anton Paar, con i sensori ottici di CO2Carbo 6100/6300, è parte del Flex-Blend. I brevi tempi di misura e di risposta dei sensori sono la base per un controllo rapido e preciso di miscela e dosaggio.

Manutenzione e costi operativi ridotti

I sensori della serie Flex-Blend non richiedono manutenzione. Per le parti usurabili (per esempio, gli elastomeri), l'unica azione necessaria è una verifica periodica ed eventualmente procedere alla sostituzione. Grazie a valvole e pompe facilmente accessibili, la manutenzione è rapida.

Elevata integrazione dei moduli

È possibile integrare qualsiasi modulo Flex-Blend 7000 in qualsiasi sistema completo. Dato che il miscelatore, il dispositivo di carbonatazione, il dosaggio degli aromi, i serbatoi tampone e i sistemi di disaerazione dell'acqua sono sincronizzati e gestiti da un'unica interfaccia uomo-macchina (HMI), è possibile integrare qualsiasi modulo Flex-Blend 7000 in qualsiasi sistema completo. Impostalo per interagire con un sistema di controllo di supervisione per il funzionamento remoto, o lascia che Flex-Blend prenda il controllo dei sistemi di processo adiacenti.

Specifiche

Parametro Specifiche
Capacità, diametro lineare
DN100 / DE 4” Da 230 hl/h a 700 hl/h Da 100 US gpm a 310 US gpm
DN80 / DE 3” Da 140 hl/h a 450 hl/h Da 62 US gpm a 200 US gpm
DN65 / DE 2,5” Da 90 hl/h a 300 hl/h Da 40 US gpm a 130 US gpm
DN50 / DE 2” Da 60 hl/h a 180 hl/h Da 25 US gpm a 80 US gpm
DN40 / DE 1,5” Da 40 hl/h a 110 hl/h Da 18 US gpm a 48 US gpm
Prodotti Birra e bevande (viscosità da 0,5 mPa.s a 10 mPa.s)
Range di controllo, CO2 Da 0,1 g/L a 7,0 g/L (due valvole di controllo CO2)
Rapporti e range di miscelazione Tipicamente da 14..20 °P a 10..11 °P
(altri disponibili su richiesta)
Range di misura e accuratezza, CO2 da 0 g/L a 12 g/L / +/-0,05 g/L
Range di misura e accuratezza, alcol Da 0 %p/p a 12 %p/p (%peso/peso)/ ±0,02% p/p
da 0% v/v a 15% v/v (% volume/volume a 20 °C/68 °F)
Range di misura e accuratezza, estratto reale da 0 a 12 °Plato / ±0,04 %w/w
Range di misura e accuratezza, estratto originale Da 0 a 35 °Plato/±0,04% p/p
Range di misura e accuratezza, O2 (opzionale) Da 0 ppb a 2000 ppb
≤+/-1 ppb o +/-3 % (si applica il valore più alto)
Interfaccia con il controllo di supervisione ProfiNet IO, Ethernet IP o Profibus DP
Materiali utilizzati 1.4404/AISI 316L, 1.4301/AISI 304 (parti non a contatto con i campioni)
Qualità superficiale (parti a contatto con i campioni) Ra ≤0,8 µm
Dimensioni 1600 mm x 2200 mm x 2100 mm (Larghezza x Lunghezza x Altezza)
Peso Da 600 kg a 800 kg
Consumi elettrici
DN100 / DE 4” max. 16 kW
DN80 / DE 3” max. 12 kW
DN65 / DE 2,5” max. 9 kW
DN50 / DE 2” max. 7 kW
DN40 / DE 1,5” max. 5 kW




Condizioni di processo Specifiche
Intervallo di pressione del prodotto (uscita) Tip. da 1,7 bar(g) a 3,3 bar(g)/da 24 psi(g) a 48 psi(g)
Pressione della materia prima (ingresso) min. 1,5 bar(g)/22 psi(g)
Intervallo di pressione della materia prima (ingresso) max. 8 °C / 46 °F
Pressione dell'acqua (ingresso miscelatore) pressione min. della materia prima 1 bar(g) / 15 psi(g)
Temperatura dell'acqua (ingresso miscelatore) max. 8 °C / 46 °F
Intervallo di pressione di CO2 (ingresso) da 8 bar(g) a 10 bar(g) / da 115 psi(g) a 145 psi(g)
Purezza CO2 ≥99,98 % di purezza, uso alimentare
Alimentazione di aria compressa per valvole min. 6 bar(g), ISO 8573-1:2010 [1:1:2]
Alimentazione 3 x 400 V, 3 L+N+PE, 50 Hz
(altre disponibili su richiesta)
CIP max. 95 °C / 200 °F per 4 ore
Temperatura ambiente nel sito di installazione max. 40 °C/104 °F

Servizio certificato Anton Paar

La qualità Anton Paar nel servizio e nell'assistenza:
  • oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
  • Assistenza qualificata nella tua lingua
  • Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
  • 3 anni di garanzia
Per saperne di più

Prodotti analoghi