Analisi del vaccino

The Safest Way: soluzioni per il controllo qualità e il settore R&S per vaccini

Le vaccinazioni fanno parte dei grandissimi successi della medicina moderna, dal vaccino contro il vaiolo a quello contro il virus SARS-Covid-2.

Per uso terapeutico, un vaccino deve essere sviluppato con cura e analizzato in modo altrettanto approfondito in ogni fase della formulazione e del processo di produzione prima poter essere somministrato.

Una semplice e veloce somministrazione previene malattie potenzialmente letali. Allo stesso modo, soluzioni di misurazione dedicate, dotate di funzionalità tecniche e software avanzate, prevengono imprecisioni ed errori che possono ridurre l'efficacia, la sicurezza e la qualità generalmente estremamente elevata di questi biofarmaci.

Anton Paar crea e fornisce soluzioni per lo sviluppo, la formulazione e il controllo di qualità per la produzione di vaccini, compresa l'analisi di agenti attivi, eccipienti e formulazioni finali del prodotto.

Contatti

Anton Paar Prodotti

Tipologia di operazione
Standard
Gruppo di prodotti
Tipologia di dispositivo
La tua selezione : Reimposta tutti i filtri

Non è stato trovato nessun risultato!

Densimetro da banco:
DMA
Densimetro digitale compatto:
DMA 1001
Densimetro digitale compatto:
DMA 501
Misuratore di torbidità:
Haze 3001
Modulo di misurazione del pH:
pH
Polarimetro modulare compatto:
MCP
Polarimetro modulare:
MCP
Reometro modulare compatto:
MCR 702e MultiDrive
Reometro modulare compatto:
MCR 702e Space MultiDrive
Reometro modulare compatto:
MCR 102e/302e/502e
Reometro rotazionale:
RheolabQC
Rifrattometro da banco:
Abbemat Essential 3001
Rifrattometro da banco:
Abbemat Essential 3101
Rifrattometro da banco:
Abbemat Essential 3201
Rifrattometro da laboratorio:
Abbemat Advanced 5001
Rifrattometro da laboratorio:
Abbemat Advanced 5101
Rifrattometro da laboratorio:
Abbemat Advanced 5201
Rifrattometro farmaceutico:
Abbemat Pharma 7001
Rifrattometro farmaceutico:
Abbemat Pharma 7201
Sistema di misurazione multiparametrico:
Pharma Measurement Systems
Sistema di misurazione multiparametrico:
Pharma Measurement Systems Configurazione 1
Sistema di misurazione multiparametrico:
Pharma Measurement Systems Configurazione 2
Sistema di misurazione multiparametrico:
Pharma Measurement Systems Configurazione 3
Sistema di misurazione multiparametrico:
Turbidity Measurement System
Sistema SAXS/WAXS:
SAXSpoint 500
Sistema SAXS/WAXS:
SAXSpoint 700
Spettrometro FTIR:
Lyza
Spettrometro FTIR:
Lyza 3000
Spettrometro FTIR:
Lyza 7000
Strumento Dynamic Light Scattering:
Litesizer DLS
Strumento Dynamic Light Scattering:
Litesizer DLS 101
Strumento Dynamic Light Scattering:
Litesizer DLS 501
Strumento Dynamic Light Scattering:
Litesizer DLS 701
Viscometro a sfera rotante:
Lovis 2001 Benchtop
Viscometro a sfera rotante:
Lovis 2001 Modulo
Viscosimetro rotazionale:
ViscoQC

Sicurezza del vaccino, conformità e coerenza del dosaggio

La concentrazione e la chiarezza dei prodotti in arrivo e le formulazioni del prodotto finale devono essere sottoposte ad analisi rispetto a parametri coerenti quali densità, indice di rifrazione, rotazione ottica, chiarezza e concentrazione. Ciò garantisce un prodotto sicuro ed efficace.

I sistemi di misurazione multiparametrici di Anton Paar consentono la determinazione del controllo qualità al fine di evitare eventuali contaminazioni, in conformità con i requisiti della farmacopea.
La gamma di strumenti da laboratorio di Anton Paar, leader nel settore, grazie alla loro modularità fornisce test estremamente precisi e altamente affidabili su materie prime in arrivo, per la ricerca e progettazione e per i lotti in uscita.

Stabilità del vaccino

I liposomi tendono spesso a unirsi o combinarsi per formare vescicole multistrato o aggregati più grandi. Il controllo della carica dei liposomi è fondamentale per garantire che rimangano sospesi stabilmente, senza aggregarsi o combinarsi. I liposomi altamente negativi o positivi si respingono in sospensione e rimangono stabili, mentre i liposomi relativamente neutri possono aggregarsi nel tempo. La diffusione elettroforetica della luce (ELS) o l'analisi del potenziale zeta, che serve a determinare la carica dei liposomi, sono entrambi di fondamentale importanza per assicurare che la formulazione del vaccino rimanga stabile durante la conservazione, il trasporto e la distribuzione somministrazione. 

Per saperne di più

Vaccino iniettabile

Un aspetto chiave della distribuzione del vaccino dal punto di vista del paziente è il comfort durante l'iniezione. È fondamentale sviluppare una formulazione di vaccino che abbia e mantenga una viscosità sufficientemente bassa così da poter essere facilmente somministrata tramite iniezione con siringa. Molte formulazioni di vaccini contengono spesso un'alta concentrazione di lipidi, zuccheri, agenti attivi e altri eccipienti, risultando in un liquido altamente viscoso, di somministrazione difficile e dolorosa. Per questo l'analisi delle formulazioni dei vaccini per la loro viscosità è un passaggio necessario sia nello sviluppo della formulazione del vaccino che nel controllo di qualità. 

Per saperne di più

vaccini basati su mRNA/Liposoma

I vaccini a base di mRNA sono spesso formulati in un vettore liposomico a base di lipidi che aiuta a proteggere l'RNA dagli enzimi di scissione dell'RNA. Aiutano inoltre a dirigere le molecole di mRNA nelle cellule bersaglio. 

Garantire una dimensione omogenea dei liposomi è fondamentale nella formulazione dei vaccini. La dispersione dinamica della luce (DLS) è una tecnica utile per misurare le dimensioni e la distribuzione dimensionale dei liposomi, che garantisce che i liposomi nella formulazione siano omogenei nelle dimensioni e stabili nel tempo. 

Inoltre, è necessario fare attenzione a garantire che lo spessore del bilayer lipidico sia appropriato per la specifica applicazione del vaccino. Alcune formulazioni richiedono un semplice liposoma a singolo strato, altre possono richiedere doppi o tripli strati di lipidi. La diffrazione dei raggi X a basso angolo (SAXS) fornisce preziose informazioni strutturali relative all'mRNA e ai suoi complessi con i lipidi. Le informazioni specifiche fornite includono lo spessore dello strato lipidico, le interazioni mRNA/lipidi e gli orientamenti. 

Soluzioni di integrità dei dati

La produzione di vaccini deve essere conforme ai severi regolamenti farmaceutici sull'integrità dei dati, la tracciabilità e la conformità, incluso 21 CFR Parte 11 e ALCOA +. 

Un fattore fondamentale è l'organizzazione, la gestione e la revisione dei dati e dei metadati pertinenti dei materiali, della produzione e dei controlli di qualità. Con AP Connect Pharma, forniamo uno strumento in grado di semplificare questi processi. 

AP Connect è una soluzione software che consente di collegare gli strumenti di laboratorio ai sistemi di gestione dei dati per determinare l'erogazione di un flusso di dati digitale e senza errori. Sulla base di una misurazione del database centrale, i dati sono disponibili per l'analisi su ogni PC della rete del cliente. L'uso del software aumenta la produttività eliminando le fasi di lavoro manuale, garantisce la qualità dei dati di laboratorio e consente un trasferimento dati completamente automatizzato o su richiesta ai sistemi IT (ad esempio LIMS, ERP o archiviazione dei file). Le funzioni dedicate all'industria farmaceutica della versione Pharma soddisfano i requisiti delle normative del settore farmaceutico e dell'integrità dei dati.

Per saperne di più

Webinar

Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.

Mostra di più

Report Applicativi

Esplora il nostro database di rapporti applicativi e scopri come superare le sfide del tuo settore.

Mostra di più