Prodotti cosmetici e per la cura della persona

Fornire approfondimenti sui prodotti per la cura della persona in fase di ricerca e durante la produzione

Perché un consumatore preferisce un determinato shampoo, una crema per la pelle o un mascara tra le molte migliaia in offerta? Quali criteri possono essere utilizzati per valutare le proprietà di un prodotto? - e in che modo questo influenza lo sviluppo e il miglioramento del prodotto? La risposta a queste e ad altre domande può iniziare osservando le proprietà delle materie prime utilizzate, i rapporti richiesti e l'aspetto e il comportamento del prodotto finale nella confezione, sullo scaffale e durante l'uso. La misurazione di parametri quali densità, indice di rifrazione e concentrazione e la caratterizzazione del comportamento di scorrimento fornisce valori eccellenti da utilizzare nelle fasi successive per valutare, ottimizzare e modificare i prodotti, nonché nel loro controllo di qualità.

Contatti

Anton Paar Prodotti

Tipologia di operazione
Standard
Gruppo di prodotti
Tipologia di dispositivo
La tua selezione : Reimposta tutti i filtri

Non è stato trovato nessun risultato!

Analizzatore di adsorbimento/desorbimento volumetrico di gas ad adsorbimento/desorbimento di vapore:
VSTAR 2 Stazione Turbo
Analizzatore di adsorbimento/desorbimento volumetrico di gas ad adsorbimento/desorbimento di vapore:
VSTAR 2 Stazioni
Analizzatore di adsorbimento/desorbimento volumetrico di gas ad adsorbimento/desorbimento di vapore:
VSTAR 4 Stazioni
Analizzatore di adsorbimento/desorbimento volumetrico di gas ad adsorbimento/desorbimento di vapore:
VSTAR 4 Stazioni Turbo
Analizzatore di dimensione delle particelle a diffrazione laser:
Litesizer DIF
Analizzatore di dimensione delle particelle a diffrazione laser:
Litesizer DIF 500
Analizzatore di fisisorbimento ad alto vuoto:
Autosorb
Analizzatore di fisisorbimento ad alto vuoto:
Autosorb 6100
Analizzatore di fisisorbimento ad alto vuoto:
Autosorb 6200
Analizzatore di fisisorbimento ad alto vuoto:
Autosorb 6300
Analizzatore di immagini dinamiche:
Litesizer DIA
Analizzatore di immagini dinamiche:
Litesizer DIA 100
Analizzatore di immagini dinamiche:
Litesizer DIA 500
Analizzatore di immagini dinamiche:
Litesizer DIA 700
Analizzatore porimetri a intrusione di mercurio:
PoreMaster
Analizzatore porimetri a intrusione di mercurio:
PoreMaster 33
Analizzatore porimetri a intrusione di mercurio:
PoreMaster 60
Analizzatore porimetri a intrusione di mercurio:
PoreMaster 60GT
Analizzatore universale di umidità:
MT-CA di Brabender
Analizzatori di area superficiale BET:
Nova
Attrezzatura per laboratorio cosmetico:
Starter Kit cosmetico
Automazione del reometro per un'elevata produttività dei campioni e una gestione complessa dei campioni:
HTR
Configurazioni reometriche Raman:
MCR Evolution & Cora 5001
The Type U L-Cor 8000 Coriolis mass flow meter from the front
Coriolis Flow Meter:
L-Cor 8000
Coriolis Mass Flow Meter:
L-Cor 4000
Degassatore in fluido e in vuoto:
FloVac
Densimetro da banco:
DMA
Densimetro digitale compatto:
DMA 1001
Densimetro digitale compatto:
DMA 501
Densimetro portatile:
DMA 35 Standard
Diffrattometro multiuso automatizzato a raggi X per polveri:
XRDynamic 500
Dispositivo di misura dell'assorbimento dell'olio:
AbsorptoMeter di Brabender
Flash Point tester Pensky-Martens:
PMA 500
The Type S L-Cor 6000 Coriolis mass flow meter from the front
Flussimetro igienico:
L-Cor 6000
Modulo di misurazione del pH:
pH
Nano Scratch Tester:
NST³
Piattaforma di digestione a microonde:
Multiwave
Picnometro a gas per la densità di solidi e semisolidi:
Ultrapyc
Polarimetro modulare compatto:
MCP 100
Polarimetro modulare compatto:
MCP 150
Polarimetro modulare:
MCP
Porometri capillari per pori:
porometro 3G
Porometri capillari per pori:
porometro 3G micro
Porometri capillari per pori:
porometro 3G z
Porometri capillari per pori:
porometro 3G Zh
Reattore a microonde:
Monowave
Reattore a microonde:
Monowave 200
Reattore a microonde:
Monowave 400
Reattore a microonde:
Monowave 450
Reometro da banco completamente automatico:
HTR 3000
Reometro entry level:
MCR
Reometro modulare compatto:
MCR 702e MultiDrive
Reometro modulare compatto:
MCR 702e Space MultiDrive
Reometro modulare compatto:
MCR 102e/302e/502e
Reometro rotazionale:
RheolabQC
Rifrattometro da banco:
Abbemat Essential 3001
Rifrattometro da banco:
Abbemat Essential 3101
Rifrattometro da banco:
Abbemat Essential 3201
Rifrattometro da laboratorio:
Abbemat Advanced 5001
Rifrattometro da laboratorio:
Abbemat Advanced 5101
Rifrattometro da laboratorio:
Abbemat Advanced 5201
Rifrattometro farmaceutico:
Abbemat Pharma 7001
Rifrattometro farmaceutico:
Abbemat Pharma 7201
L-Rix inline refractometer with a stainless steel housing, one unit showing the sensor side and the other displaying measurement data on a digital screen.
Rifrattometro in linea:
L-Rix
Sistema SAXS/WAXS/BioSAXS:
SAXSpace
Sistema SAXS/WAXS:
SAXSpoint 700
Spettrometro FTIR:
Lyza
Spettrometro FTIR:
Lyza 3000
Spettrometro FTIR:
Lyza 7000
Spettrometro Raman compatto a doppia lunghezza d'onda:
Cora 5001 Direct Farmaceutico
Spettrometro Raman compatto a doppia lunghezza d'onda:
Cora 5001 Direct Standard
Spettrometro Raman in sito a doppia lunghezza d'onda:
Cora 5001 Fiber Farmaceutico
Spettrometro Raman in sito a doppia lunghezza d'onda:
Cora 5001 Fiber Monitoraggio di processo
Spettrometro Raman in sito a doppia lunghezza d'onda:
Cora 5001 Fiber Standard
Spettrometro Raman portatile:
Cora 100
Strumento Dynamic Light Scattering:
Litesizer DLS
Strumento Dynamic Light Scattering:
Litesizer DLS 101
Strumento Dynamic Light Scattering:
Litesizer DLS 501
Strumento Dynamic Light Scattering:
Litesizer DLS 701
Testa di misura per reometro a taglio dinamico:
DSR 502
Tester della stabilità ossidativa:
RapidOxy 100
Tribometro pin-on-disk:
TRB³
Ultra Nanoindentation Tester:
UNHT³
Viscosimetro cinematico automatico:
SVM
Universal Torque Viscometer: Brabender ViscoQuick
Viscosimetro universale a coppia:
Brabender ViscoQuick

Strumenti versatili per lo sviluppo di cosmetici

Un reometro è uno strumento potente per studiare le formulazioni. Ottimizzare lo scorrimento di una lozione per il corpo, il tempo necessario per l'assorbimento cutaneo di una crema, la quantità e la durata di schiuma prodotta da uno shampoo o migliorare il modo in cui il rossetto "si sente" sulle labbra, i famosi reometri MCR di Anton Paar dispongono di un test che fornisce le giuste informazioni. I reometri aiutano anche a valutare e migliorare il comportamento di un prodotto in magazzino o sullo scaffale (sedimentazione, scolorimento) e una speciale cella per polveri consente di ottimizzare il flusso delle polveri. Il reometro a punto singolo, RheolabQC, è il modello più economico per il controllo di qualità e l'analisi di routine.  

Distinzione tra le sostanze polimorfe

Determinare con precisione il tipo di polimorfo è di fondamentale importanza per il monitoraggio del processo e della qualità quando si produce, ad esempio, biossido di titanio (E171) per l'impiego nei rivestimenti delle compresse, nelle creme solari o nei dentifrici. Le diverse strutture cristalline del biossido di titanio, come rutilo e anatasi, possono essere identificate usando uno spettrometro Raman di Anton Paar. Gli spettrometri Raman Cora 5X00 e Cora 7X00 forniscono un'impronta digitale chimica univoca di una sostanza in meno di un minuto, includendo la struttura dei cristalli che contiene.  

La migliore formulazione di uno spray per un comportamento di spruzzatura ideale

La chiave per uno spray di facile utilizzo è la rapida rigenerazione della struttura dello spray dopo che ha lasciato il contenitore. Se la rigenerazione strutturale dello spray è troppo lenta, il liquido può fuoriuscire dall'ugello e scorrere sulla pelle, e questo sarebbe inaccettabile dal punto di vista del consumatore. Il reometro MCR di Anton Paar viene usato per analizzare in quale misura le applicazioni tramite ugelli spruzzatori o altre tecniche che utilizzano elevate forze di shear influenzano la viscosità dei farmaci liquidi e dei prodotti per cute e capelli. I test di rigenerazione strutturale vengono utilizzati per valutare e ottimizzare il comportamento degli spray. 

Alternativa efficiente ai metodi di prova tradizionali per la stabilità dei prodotti per la cura della persona

Il tester rapido di stabilità ossidativa su piccola scala, RapidOxy, misura il periodo di induzione, che può essere utilizzato come indicazione dell'ossidazione e della stabilità di conservazione dei prodotti cosmetici. A differenza di altri metodi di prova di ossidazione e stabilità alla conservazione, la procedura RapidOxy richiede solo una piccola quantità di campione e fornisce risultati esatti del test in un breve periodo di tempo. 

Monitoraggio della produzione di perossido di idrogeno

Il monitoraggio della concentrazione di H2O2 durante la fabbricazione di prodotti per la cura dei capelli è offerta dal sensore di densità in linea L-Dens 7400. Questo sensore assicura una misurazione permanente e ad alta affidabilità del perossido di idrogeno nell'intervallo di concentrazione da 0% a 95% e con temperatura fino a 100 °C.

Webinar

Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.

Mostra di più

Report Applicativi

Esplora il nostro database di rapporti applicativi e scopri come superare le sfide del tuo settore.

Mostra di più