Porometri capillari per pori:
porometro 3G
- Misura i pori da 0,07 μm a 100 μm
- Utilizzato con una sorgente di gas interna fino a 100 psi (6,9 bar)
Per ciascun campione, gli strumenti Porometro 3G offrono misurazioni accurate e ripetibili delle dimensioni dei pori in 30 minuti. Il loro funzionamento semplificato e la velocità di misurazione generale rendono questi porometri a flusso capillare la scelta ideale per la misurazione della distribuzione della dimensione dei pori dei mezzi di filtraggio. In base al range di dimensione dei pori e alle caratteristiche di flusso dei campioni, troverai un Porometro 3G adatto alle tue esigenze.
Principali caratteristiche
Non sono necessarie calibrazioni: l'operatore risparmia tempo e fatica
La misurazione della pressione in linea negli strumenti Porometro 3G avviene direttamente nel campione, pertanto non è influenzata dalle variazioni della portata. Al contrario, i porometri capillari convenzionali effettuano una misurazione della pressione a punto fisso prima dell'applicazione del campione e utilizzano calibrazioni nel percorso di flusso specifiche del campione per prevedere la pressione all'interno di quest'ultimo. Poiché la quantità di flusso d'aria all'interno di questo percorso influisce sul gradiente di pressione esistente, ogni tipo di campione richiede l'esecuzione e l'applicazione di una calibrazione. Il design unico di Porometro 3G non richiede nessuna calibrazione. Ciò assicura minimo sforzo e, di conseguenza, misurazioni più accurate.

La regolazione automatica della pressione garantisce sempre condizioni di misura ideali
Gli strumenti Porometro 3G utilizzano una routine di pressurizzazione intelligente progettata per garantire risultati in equilibrio durante la misurazione. Questa routine elimina i problemi derivanti dai sistemi convenzionali, dovuti al fatto che le misurazioni effettuate con un tempo di rampa costante, troppo veloce, forniscono una dimensione dei pori inferiore e non corretta, poiché non offrono il tempo necessario per raggiungere l'equilibrio a ogni punto dati della pressione. Al contrario, misurazioni simili effettuate troppo lentamente accentuano gli effetti dell'evaporazione del fluido liquido, fornendo una dimensione dei pori superiore e non corretta. Le unità Porometro 3G regolano automaticamente la pressione, garantendo risultati accurati indipendentemente dalle configurazioni.

Distribuzione completa della dimensione dei pori per l'intero set di dati
Porometro 3G effettua tutte le misurazioni del flusso in un singolo flussimetro, consentendo di ottenere un resoconto costante dei pori presenti nel materiale. Ciò include la regione critica tra le dimensioni massime e medie dei pori. I porometri a flusso capillare che commutano i dispositivi di misurazione dopo che il punto di bolla è stato raggiunto comportano il rischio di causare la perdita di una parte di questi dati. Puoi fare affidamento su Porometro 3G per fornire un set di dati completo.

Da liquido a secco, da secco a liquido: scegli tu
Le misurazioni della porometria capillare coinvolgono sia una "curva liquida" (il flusso risultante dall'espulsione del fluido liquido dai pori, a pressioni diverse) e una "curva secca" (il flusso attraverso il materiale nel range di pressione della misurazione quando è presente il fluido liquido). La misurazione da liquido a secco è molto più semplice per l'operatore e non comporta l'apertura del portacampione durante l'esperimento. Le misurazioni a secco e poi a umido allontanano i timori circa i potenziali effetti sul campione durante la creazione della curva liquida. Entrambe le misurazioni sono disponibili su tutti gli strumenti Porometro 3G. Puoi godere del flusso di lavoro semplificato delle misurazioni da liquido a secco e avvalerti della possibilità di eseguire misurazioni da secco a liquido quando i campioni lo richiedono.

Si adatta all'ampia serie di requisiti richiesti per i campioni del tuo laboratorio
Tutti gli strumenti Porometro 3G sono in grado di utilizzare diversi fattori di forma e fluidi al fine di sviluppare un metodo di prova che si adatta esattamente alle esigenze di misurazione del campione. Inoltre, il design degli strumenti è progettato per adattarsi a campioni di varie dimensioni e forme tramite supporti esterni per l'uso con configurazioni in fibra cava, pezzi solidi o tubolari rigidi.

Specifiche
3G micro | 3G z | 3G zH | |
Dimensione min. dei pori | 0,07 µm | < 0,03 µm | < 0,02 µm |
Dimensione max. dei pori | 100 µm | 500 µm | 500 µm |
Controller di pressione | 1 | 2 | 2 |
Controller n°1 | Da 0 psi a 100 psi | Da 0 psi a 30 psi | Da 0 psi a 30 psi |
Controller n°2 | n/d | Da 0 psi a 300 psi | Da 0 psi a 500 psi |
Sensori di pressione | 2 | 3 | 3 |
Sensore n°1 | Da 0 psi a 5 psi | ||
Sensore n°2 | Da 0 psi a 100 psi | ||
Sensori di flusso | 1 | 1 | 2 |
Sensore n°1 | Da 0 L/min a 100 L/min | Da 0 L/min a 100 L/min (standard) | Da 0 L/min a 10 L/min |
Sensore n°2 | n/d | n/d | Da 0 L/min a 200 L/min |
Commutazione del sensore di flusso | n/d | manuale | automatico |
Accuratezza della rilevazione pressoria | ± 0,05 % f.s. | ||
Risoluzione pressione | 16 bit A/D equivalente | ||
Tipo di sensore di flusso | Portata massica termica di precisione | ||
Tempo di consolidamento del sensore di flusso | <2 secondi | ||
Coefficiente di temperatura del sensore di flusso | < 0,05 %/°C (Da 15° C a 45° C) | ||
Specifiche generali | |||
Proprietà elettriche | Da 90 V a 240 V CA, 50/60 Hz | ||
Dimensioni dell'unità di controllo principale (A x P x L) | 40 cm x 45 cm x 19 cm (15,8 x 17,8 x 19 pollici) | ||
Dimensioni del blocco portacampioni (H x P x L) | 24 cm x 32 cm x 15 cm (9,5 x 12,6 x 6 pollici) | ||
Questa tabella mostra le configurazioni standard. Alcuni modelli dispongono di range di pressione e portata differenti. |
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
NEW HORIZONS IN PARTICLE ANALYSIS Brochure
-
Porometer 3G Brochure Brochure
-
Characterization of Face Masks Report applicativi
-
Differentiating Filter Media by Capillary Flow Porometry Report applicativi
-
Material Brief: Geotextile Membranes - Porometer 3G Report applicativi
-
Material Brief: Hollow Fiber Analysis - Porometer 3G zh Report applicativi
-
Material Brief: Pore Size of a Polymeric Scaffold - Porometer 3G micro Report applicativi
-
Measuring Pore Size in the Walls of Hollow Fiber Membranes Report applicativi
-
Structural Characterization of Battery Components Report applicativi
Materiali di consumo
Materiali di consumo
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.

3G BOTTOM SUPPORT GRID 47U
porometro 3G micro | z | Zh

THROUGH-PORE REFERENCE MATERIAL, 0.3 µm
porometro 3G micro | z | Zh
- Track-etched membranes with mean through pore diameter of 0.3 µm
- Contains twenty 25 mm diameter single-use membranes

O-RING, BUNA 6 mm, BLACK, PACK OF 2
porometro 3G micro | z | Zh

25 mm SAMPLE CUTTING TEMPLATE
porometro 3G micro | z | Zh

O-RING, BUNA 012, BLACK, PACK OF 2
porometro 3G micro | z | Zh

3G TOP SUPPORT SCREEN FOR 50 mm HOLDER
porometro 3G micro | z | Zh