Nano Scratch Tester:
NST³
Il nano scratch tester più accurato disponibile sul mercato
su richiesta
in determinati paesi
Il nano scratch tester NST³ è particolarmente adatto a caratterizzare la resistenza al graffio e le forze richieste per la rottura di film sottili e rivestimenti con uno spessore tipico inferiore a 1000 nm. NST³ può essere utilizzato per analizzare rivestimenti organici e inorganici, nonché rivestimenti morbidi e duri. Il design unico della testa di misurazione nano-scratch include due sensori per misurazioni di forza e profondità associate a un attuatore piezoelettrico all'avanguardia. Queste caratteristiche uniche forniscono un tempo di risposta rapido (a livello di millisecondi), grande precisione e grande flessibilità per tutti i tipi di misurazioni di graffi.
Principali caratteristiche

Accesso a panorama sincronizzato completo per analisi, sempre e ovunque
Questa funzionalità unica sincronizza automaticamente l'immagine panoramica di tutto il graffio con una messa a fuoco perfetta con i dati di graffio forniti da tutti i sensori. È quindi possibile eseguire analisi di carichi critici in base all'osservazione panoramica e alla registrazione dei segnali in qualsiasi momento. Anton Paar è titolare esclusivo della tecnica di panorama sincronizzato (brevetto U.S.A. 8261600 e del brevetto europeo EP 2065695).

Risposta in tempi rapidi con piccola forza applicata
Il nano scratch tester NST³ incorpora una trave con doppio cantilever per l'applicazione del carico, combinata con un attuatore piezoelettrico per una risposta rapidissima al carico applicato. Inoltre questo design corregge le eventuali deviazioni nei risultati dovute a eventi che si verificano durante il graffio (ad es. formazione di fessure e rotture, difetti, oppure campione non piano).

Nessun compromesso: Applica esattamente la forza che vuoi
Il controllo feedback sulla forza garantisce un nano scratch test ancora più accurato. NST³ incorpora un sensore vero per la misura della forza che invia i dati direttamente all'attuatore di forza normale. Ciò assicura test di graffio riproducibili, anche misurando superfici con geometrie più complesse come campioni non paralleli, grezzi o curvi.

Misurazione della profondità di penetrazione vera per studi di recupero elastico
Il nano scratch tester NST³ incorpora un sensore di spostamento reale per monitorare il movimento verticale dell'indentatore. Grazie a questo sensore, l’esclusiva tecnica di pre e post scansione consente di ottenere la profondità reale: è pertanto possibile valutare le proprietà elastiche, plastiche e viscoelastiche dei materiali. Questa tecnica prevede una pre-scansione che registra il profilo della superficie (forma, ondulazione e rugosità) del campione prima di eseguire il test di graffio. NST³ corregge la profondità dell'indentatore durante il graffio (profondità di penetrazione) e dopo il graffio (profondità residua) utilizzando il profilo della superficie.

Modalità multi-post-scan per misurare il comportamento viscoso dopo un graffio
Dopo un graffio è possibile definire nel software misure post-scan illimitate con un delta in tempo per misurare la profondità residua. Questa nuova analisi aiuta a comprendere meglio il comportamento della superficie di recupero della deformazione in funzione del tempo.
Specifiche tecniche
Carico massimo [mN] | 1000 |
Risoluzione carico [µN] | 0,01 |
Rumore di fondo [rms] [μN] | 0,1 |
Valore del carico [N/min] | fino a 100 |
Forza di attrito massima [mN] | 1000 |
Risoluzione forza di attrito [μN] | 1 |
Profondità massima [μm] | 600 |
Risoluzione della profondità [nm] | 0,1 |
Profondità rumore di fondo [rms] [nm] | 1,5 |
Velocità di acquisizione dati [kHz] | 192 |
Velocità di graffio [mm/min.] | da 0,1 a 600 |
Anton Paar Certified Service
- Oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
- Assistenza qualificata nella tua lingua
- Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
- 3 anni di garanzia
Documenti
-
Characterization of hard coatings – part I: Diamond Like Carbon (DLC) coatings Report applicativi en