
Prodotti cosmetici e per la cura della persona
Fornire approfondimenti sui prodotti per la cura della persona in fase di ricerca e durante la produzione
Perché un consumatore preferisce un determinato shampoo, una crema per la pelle o un mascara tra le molte migliaia in offerta? Quali criteri possono essere utilizzati per valutare le proprietà di un prodotto? - e in che modo questo influenza lo sviluppo e il miglioramento del prodotto? La risposta a queste e ad altre domande può iniziare osservando le proprietà delle materie prime utilizzate, i rapporti richiesti e l'aspetto e il comportamento del prodotto finale nella confezione, sullo scaffale e durante l'uso. La misurazione di parametri quali densità, indice di rifrazione e concentrazione e la caratterizzazione del comportamento di scorrimento fornisce valori eccellenti da utilizzare nelle fasi successive per valutare, ottimizzare e modificare i prodotti, nonché nel loro controllo di qualità.
Anton Paar Prodotti

Analizzatore area superficiale: AutoFlow BET+

Analizzatore assorbimento di vapore: VSTAR

Analizzatore delle dimensioni delle particelle: Litesizer

Analizzatore di adsorbimento di gas: QUADRASORB evo

Analizzatori area superficiale e dimensioni dei pori: NOVAtouch

Analizzatori automatici di densità apparente: Autotap

Analizzatori di chemisorbimento/fisisorbimento dei micropori: autosorb iQ

Autocampionatore riscaldato: Xsample 610 H

Autocampionatore: Xsample 530

Beamline di laboratorio SAXS/WAXS/GISAXS/RheoSAXS: SAXSpoint 5.0

Campionatore automatico rappresentativo: Micro Rotary Riffler

Degassatore in fluido e in vuoto: FloVac

Degassatore in vuoto: XeriPrep

Densimetro palmare: DMA 35 Basic

Densimetro portatile: DMA 35

Densimetro: DMA 4100 M

Densimetro: DMA 4500 M

Densimetro: DMA 5000 M

Essiccamento assistito da microonde: Rotore 1DRY

HTR Compact: reometro campionatore automatico per un'elevata produttività di campionamento

HTR: reometro automatizzato per la massima produttività e la gestione complessa di campioni

MCR più celle tribologiche: Tribometro

Micro Scratch Tester: MST³

Modulo analisi pH: pH ME

Mulino a sfere: BM500

Nano Scratch Tester: NST³

Penetrometro: PNR 12

Picnometri a gas a stazione singola per densità reale: Ultrapyc

Picnometro a gas: PentaPyc

Picnometro di prova per schiume: PentaFoam

Polarimetro circolare modulare: MCP

Porometri a flusso capillare: porometro 3G

Porosimetri a intrusione di mercurio: PoreMaster

Reattore a microonde per estrazione assistita da microonde: Monowave 450

Reometro modulare compatto: MCR 72/92

Reometro modulare compatto: MCR 102/302/502

Reometro rotazionale: RheolabQC

Rifrattometro compatto digitale: Abbemat

Rifrattometro digitale heavy duty: Abbemat

Rifrattometro digitale linea performance: Abbemat

Rifrattometro in linea: L-Rix

Rotore per digestione a microonde: Rotore 16HF100

Rotore per digestione a microonde: Rotore 16MF100

Rotore per estrazione a microonde: Rotore 16SOLV HF100

Rotore per estrazione a microonde: Rotore 16SOLV MF100

Scambiatore di campioni riscaldati: Xsample 630 H

Sistema di digestione a microonde: Multiwave GO Plus

Sistema SAXS/WAXS/BioSAXS: SAXSpace

Soluzioni da laboratorio totalmente customizzabili: HTX

Spettrometri compatti Raman: Cora 5001

Spettrometro Raman portatile: Cora 100

T-probe

Testa di misura per reometro a taglio dinamico: DSR 502

Tester della stabilità ossidativa: RapidOxy 100

Tester punto di infiammabilità Pensky-Martens: PMA 5

Tester punto di infiammabilità Pensky-Martens: PMA 500

Tribometro pin-on-disk: TRB³

Ultra Nanoindentation Tester: UNHT³

Viscosimetro a caduta di sfera: Lovis 2000 M/ME

Viscosimetro cinematico: SVM

Viscosimetro in linea per aree pericolose: L-Vis
Quantachrome Prodotti
Anton Paar Applicazioni

Effect of Bleaching on the Streaming Potential of Human Hair
The streaming potential method reveals the changes of the hair surface upon hair treatment processes and supports the optimization of cosmetic products.

The Ultra Nanoindentation Tester: New generation of thermal drift free indentation

Determination of Camphor by Polarimetry
Camphor is naturally produced by trees of the laurel family. It has a strong aromatic odour and is used for various medical and non-medical applications.

Starch Decomposition with Subsequent Polarimetric Content Determination
This method is suitable for the determination of starch and high molecular weight starch degradation products in food or feedstuffs in compliance with the EC Commission Directive 86/174/EEC and Council Directive 96/25/EC. Please note that this method requi

Refractive Index of Essential Oils
The refractive index of essential oils is a quickly measured, easily generated quality parameter. Moreover, it helps to differentiate between different essential oils.

Refractometric analysis of fats and oils
The refractive index or butyro value of animal and vegetable fats and oils is a quickly measured, easily generated quality parameter value. Moreover, it helps to differentiate between different fats, such as butter and margarine.

Process Urea Measurement
Relevant for fertilizer, chemical industry, explosives, dermatological creams, synthetic resins

Continuous Monitoring of Hydrogen Peroxide
Relevant for detergents/cleaners, descaling agent, beverages, food industry, pharmaceuticals, personal care

Improve Digestion Quality and Save Money – Microwave Digestion rules out Open Digestion
Reliable elemental analysis results need robust sample preparation to destroy sample matrices or to separate matrix from analytes. The sample preparation step is by far the most error-prone and critical step of the analytical procedure.

Application PNR 12: Consistency of Cosmetics
The Penetrometer PNR 12 is suitable for consistency determinations in the cosmetic industry. Various test kits are available for different cosmetic products. The choice of the accessories depends on the consistency and conductivity of the sample.

Nanoindentation and Nanoscratch of Oxide Coatings on Thin Film Polymer Substrates

Cosmetics - Determining the Yield Point and Viscosity of Hair Gel with the RheolabQC
The rheological characterisation of cosmetic products gives essential information about their processing properties and the customer's evaluation of the end product.

Nanoindentation approach to mechanical testing of extremely soft materials

Nanotribological properties of Diamond like carbon thin flexible films on ACM rubber

Spherical Nanoindentation of Polyacrylamide Hydrogels using the Bioindenter (BHT)

Applications of nanoindentation in biology and medicine
Nanoindentation for biological materials

Identifying three different particle sizes in one sample with DLS
Particle suspensions often contain more than one size of particle. However, many particle analyzers cannot resolve particle mixtures, instead they detect an average of all sizes. The Litesizer™ 500 can detect three sizes in one sample.

Nanoparticles for Ceramics: Size, Stability & pH
In nanoparticle suspensions that will be used in ceramics, particle size and stability are of vital importance. Suspension stability is essential to ensure that the particles to stay in suspension, and maintain constant particle size.

An insight into the Structure of Copolymer Surfactants
The structure of inhomogeneous (core-shell) nanoparticles was studied with the SAXSpoint system. The internal structure of Pluronic P123 micelles in water was determined by calculating the radial electron density profile.

Collagen - A Validation Sample for SAXS Systems
The performance of the SAXSpoint 2.0 system is evaluated by measurements of tendon collagen. SAXSpoint 2.0 produces data with excellent resolution in the entire angular range and delivers true 2D SWAXS images.

Application PNR 12: Consistency of Lipstick
The Penetrometer PNR 12 is suitable for consistency determinations in the cosmetics industry. Various test kits are available for different cosmetic products. The choice of the accessories depends on the consistency and conductivity of the sample.

Application PNR 12: Consistency of Carboxymethylcellulose Sodium Paste
The penetrometer PNR 12 allows a rating of the plasticity or consistency of carboxymethylcellulose sodium paste containing products.

Correlating Viscosity and Particle Size Parameters determined by Small Angle X-Ray Scattering Studies of concentrated MAb Solutions
Monoclonal antibodies (MAb) solutions are a major class of biopharmaceuticals with various applications. However, challenges like a high viscosity at the required MAb concentrations need to be addressed at an early development stage.

Pharma, Cosmetics - Determining the Rheological Properties of Pharmaceutical Products
The rheological characterisation of microemulsions with the Rotational Rheometer RheolabQC gives essential information about their properties and the customer’s evaluation of the end product.

Application RapidOxy: Oxidation Stability of Cosmetic Oils
Cosmetic companies developed different formulas for cosmetic oils. The cosmetic oils were tested with the RapidOxy to see if there are differences in the oxidation stability.

Application RapidOxy: Oxidation Stability of Massage Balm
Cosmetic companies developed different formulas for massage balms. The message balms were tested with the RapidOxy to see if there are differences in the oxidation stability.

Application RapidOxy: Oxidation Stability of Shea Butter with Different Antioxidants
Cosmetic companies developed different formulas for shea butter products. The shea butter products were tested at different temperatures with the RapidOxy to see if there are differences in the oxidation stability.
Vantaggi

Strumenti versatili per lo sviluppo di cosmetici
Un reometro è uno strumento potente per studiare le formulazioni. Ottimizzare lo scorrimento di una lozione per il corpo, il tempo necessario per l'assorbimento cutaneo di una crema, la quantità e la durata di schiuma prodotta da uno shampoo o migliorare il modo in cui il rossetto "si sente" sulle labbra, i famosi reometri MCR di Anton Paar dispongono di un test che fornisce le giuste informazioni. I reometri aiutano anche a valutare e migliorare il comportamento di un prodotto in magazzino o sullo scaffale (sedimentazione, scolorimento) e una speciale cella per polveri consente di ottimizzare il flusso delle polveri. Il reometro a punto singolo, RheolabQC, è il modello più economico per il controllo di qualità e l'analisi di routine.

Distinzione tra le sostanze polimorfe
Determinare con precisione il tipo di polimorfo è di fondamentale importanza per il monitoraggio del processo e della qualità quando si produce, ad esempio, biossido di titanio (E171) per l'impiego nei rivestimenti delle compresse, nelle creme solari o nei dentifrici. Le diverse strutture cristalline del biossido di titanio, come rutilo e anatasi, possono essere identificate usando uno spettrometro Raman di Anton Paar. Gli spettrometri Raman Cora 5X00 e Cora 7X00 forniscono un'impronta digitale chimica univoca di una sostanza in meno di un minuto, includendo la struttura dei cristalli che contiene.

La migliore formulazione di uno spray per un comportamento di spruzzatura ideale
La chiave per uno spray di facile utilizzo è la rapida rigenerazione della struttura dello spray dopo che ha lasciato il contenitore. Se la rigenerazione strutturale dello spray è troppo lenta, il liquido può fuoriuscire dall'ugello e scorrere sulla pelle, e questo sarebbe inaccettabile dal punto di vista del consumatore. Il reometro MCR di Anton Paar viene usato per analizzare in quale misura le applicazioni tramite ugelli spruzzatori o altre tecniche che utilizzano elevate forze di shear influenzano la viscosità dei farmaci liquidi e dei prodotti per cute e capelli. I test di rigenerazione strutturale vengono utilizzati per valutare e ottimizzare il comportamento degli spray.

Alternativa efficiente ai metodi di prova tradizionali per la stabilità dei prodotti per la cura della persona
Il tester rapido di stabilità ossidativa su piccola scala, RapidOxy, misura il periodo di induzione, che può essere utilizzato come indicazione dell'ossidazione e della stabilità di conservazione dei prodotti cosmetici. A differenza di altri metodi di prova di ossidazione e stabilità alla conservazione, la procedura RapidOxy richiede solo una piccola quantità di campione e fornisce risultati esatti del test in un breve periodo di tempo.

Monitoraggio della produzione di perossido di idrogeno
Il monitoraggio della concentrazione di H2O2 durante la fabbricazione di prodotti per la cura dei capelli è offerta dal sensore di densità in linea L-Dens 7400. Questo sensore assicura una misurazione permanente e ad alta affidabilità del perossido di idrogeno nell'intervallo di concentrazione da 0% a 95% e con temperatura fino a 100 °C.
Webinar
Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.
Visualizza i webinar