Configurazione reometro MCR per:
reologia delle polveri
- Adatto per misure da -160°C a +980°C (e combinabile con il controllo dell'umidità)
- Caratterizzazione di polveri con carichi da bassi ad elevati e il loro comportamento in funzione del tempo
- Prove di taglio, di comprimibilità e di attrito a parete
Le due celle per la reale reologia delle polveri consentono di caratterizzare e comprendere in modo completo le polveri che si utilizzano. È disponibile un'ampia gamma di metodi di misurazione dedicati alle polveri, che comprendono non solo test rapidi ma anche misurazioni elaborate sia per il controllo qualità che per scopi di ricerca e sviluppo. La cella di flusso di taglio polveri è l’ideale per determinare il comportamento di dispersione di polveri consolidate e il loro comportamento tempo-dipendente. Accessori aggiuntivi forniscono il controllo totale su temperatura e umidità. La cella di flusso delle polveri è un approccio scientifico e innovativo alla caratterizzazione delle polveri e offre un’ampia gamma di metodi di analisi. Il comportamento delle polveri può essere caratterizzato in varie condizioni di processo: simulazione, regolazione ed ottimizzazione (ad esempio, nei processi produttivi).
Principali caratteristiche
Due celle per coprire tutte le esigenze
La configurazione completa per la reologia delle polveri con cella in flusso e cella di taglio offre tutto ciò che serve per la caratterizzazione delle polveri e dei solidi granulari. La combinazione di un reometro con un sistema per determinare il comportamento delle polveri garantisce la massima sensibilità.

Caratterizzazione versatile delle polveri con la cella di flusso della polvere
Grazie all'elevata versatilità, la cella di flusso delle polveri può essere utilizzata per la caratterizzazione approfondita delle polveri o come strumento di controllo di qualità di facile utilizzo. Consente l'esecuzione di test rapidi, sfruttando la precisione dei reometri MCR di Anton Paar. Utilizza uno dei numerosi metodi di misurazione disponibili, quali l'energia di fluidità di base, la forza di coesione, la caduta di pressione o il tempo di deaerazione, per caratterizzare la polvere durante la lavorazione, la manipolazione e lo stoccaggio. È inoltre possibile determinare la densità apparente tramite la cella di flusso delle polveri con una geometria di misurazione dedicata e una polvere di rimozione.

L’unica cella in shear per polveri con controllo della temperatura e dell’umidità
Si può controllare la temperatura per scoprire l’impatto che ha sulle polveri che si utilizzano. Un reometro MCR può essere dotato di camere di riscaldamento che coprono un intervallo di temperatura estremo compreso tra -160°C e +980°C. L'umidità, che è nota per influenzare in modo significativo il comportamento delle polveri durante lo stoccaggio, la manipolazione e la lavorazione, può essere controllata tra il 5% e il 95% di umidità relativa con un kit dedicato. Il controllo della temperatura e dell'umidità sono disponibili anche per la cella in flusso, su richiesta, come soluzione personalizzata.

Software potente per un controllo senza paragoni
L'interfaccia intuitiva del software del reometro consente misurazioni reometriche delle polveri completamente automatizzate con soli due clic, mantenendo il pieno controllo su tutti i parametri di misurazione. Ogni misura può essere adattata alle esigenze più specifiche. Il sistema è conforme ai requisiti di gestione della qualità, come ad esempio 21 CFR Parte 11 per l’industria farmaceutica.

Protezione brevettata dalla polvere per la cella in flusso
L’esclusivo sistema brevettato per la protezione dalla polvere (EP 3067684) consente una manipolazione pulita e sicura dei campioni. La struttura a quadrupla tenuta protegge l’operatore e lo strumento dalle polveri sottili e potenzialmente dannose, anche se completamente fluidificate. La tecnologia di tenuta pneumatica della cella di flusso della polvere è resistente alla polvere e funziona senza alcun attrito sull'asse di misurazione, mantenendo la straordinaria precisione e risoluzione del reometro MCR fino a 10 nNm e inferiori.

Concepito per la sensibilità e la riproducibilità
Si ottengono misurazioni reometriche riproducibili sia con la cella in shear che con la cella di flusso per polveri. La sensibilità di MCR contribuisce a differenziare anche polveri molto simili e a rilevare anche i più piccoli cambiamenti nei campioni. L'allestimento della cella in shear della polvere include un banco di preparazione del campione per garantire la coerenza, riducendo in modo significativo l'influenza dell'operatore e aumentando la riproducibilità. La cella di flusso per polveri applica modalità automatizzate di preparazione del campione per una riproducibilità senza paragoni, fino allo 0,5%.

Specifiche
Cella in shear per polveri | PFC 30 | PFC 20 | PFC 10 | |
Volume campione | 4,3 mL e 18,9 mL | da 60 mL a 120 mL | 21 mL | |
Intervallo di coppia | da 1 nNm a 300 mNm | da 10 nNm a 300 mNm | ||
Sforzo normale | Mentre si applica lo sforzo di taglio: fino a 30 kPa Durante la compattazione: fino a 110 kPa (in funzione del campione e della cella) | 22 kPa | - | |
Opzione di controllo di temperatura | Da -20°C a +180°C con CTD 180 HR Da -150°C a +450°C con CTD 450 TDR Da -160°C a +600°C con CTD 600 MDR Personalizzato fino a +980°C | Da -15°C a +80°C, possibile su richiesta | Da -20°C a +180°C con CTD 180 HR Da -150°C a +450°C con CTD 450 TDR Da -160°C a +600°C con CTD 600 MDR | |
Opzione umidità controllata | da 5% a 95% di umidità relativa | Personalizzabile su richiesta | da 5% a 95% di umidità relativa | |
Sistemi di misura compatibili | Incluso nella configurazione:
|
| Incluso nella configurazione:
| |
Metodo di misurazione | Per condizioni di carico da basso ad elevato
| Per condizioni fluidificate, aerate e a basso carico
| Per condizioni non fluidificate, aerate e a basso carico
| Per condizioni non fluidificate, aerate
|
Protezione dalla polvere | Non necessarie | Cappa antipolvere brevettata (US10031067) per una filtrazione del 100% delle particelle d ≥ 5 µm; Da 90% a 95% per 5 µm ≥ d >1 µm | - | - |
Opzione di fluidizzazione | Non necessarie | Scelta tra tre regolatori di flusso di massa per portate volumetriche da 0,05 L/min fino a 80 L/min. | - | - |
Accessori | Incluso nella configurazione:
| Incluso nella configurazione:
| - |
Brevetti: Br. USA 10031057
Standard
ASTM
DIN
US Pharmacopoeia (USP)
European Pharmacopoeia (Ph. Eur.)
Standard
ISO
DIN EN ISO
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Strumenti compatibili
Prodotti complementari
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.

FTO-COATED MEASURING TUBE FOR POWDER FLOW CELL
reologia delle polveri Cella di taglio | Cella in flusso

UNCOATED GLASS MEASURING TUBE FOR POWDER FLOW CELL
reologia delle polveri Cella di taglio | Cella in flusso

ENVELOPE POWDER
reologia delle polveri Cella di taglio
Spare part for Envelope Density Set
- Glass beads 800g

COMPRESSION DISCS FOR ENVELOPE DENSITY
reologia delle polveri Cella di taglio
Spare part for Envelope Density Set
- 5 pcs of PEEK compression discs

ENVELOPE DENSITY SHAFT FOR XX2
reologia delle polveri Cella di taglio
- PP50/187/PE/PFC
- Spare part for Envelope Density Set

GLAS FRIT, POROSITY 4 FOR POWDER FLOW CELL
reologia delle polveri Cella in flusso
- One piece

GLAS FRIT, POROSITY 3 FOR POWDER FLOW CELL
reologia delle polveri Cella in flusso
- One piece