Nanoindentation tester:
NHT³
- Misura di durezza, modulo elastico e altre proprietà meccaniche superficiali dalla scala nanometrica a quella micrometrica
- Inizio immediato della misura dopo l'installazione del campione
- Sostituzione rapida e semplice dell'indentatore
- Misura della forza fino a 500 mN
- Disponibile anche per misure di resistenza di contatto elettrico ( versione ECR )
Il Nanoindentation tester NHT³ è concepito per misurare la durezza, il modulo elastico, le proprietà di scorrimento e altre proprietà superficiali dalla scala nanometrica alla scala micrometrica. La sua forza varia da 0,1 mN a 500 mN per la massima versatilità. Grazie alla particolare tecnica di riferimento sulla superficie, una misura di indentazione strumentata può essere effettuata in meno di 3 minuti, senza dover attendere la stabilizzazione termica. La modalità di indentazione "Quick Matrix" consente un'alta produttività (fino a 600 misure all'ora).
Aggiungi un altro metodo di test meccanico della superficie (ad esempio, scratch test) all'NHT3: la piattaforma ospita diverse testine di analisi in modo da comprendere tutti gli intervalli di forza e fornisce un'immagine più ampia del campione.
Principali caratteristiche
Misure di nanoindentazione semplici
Con il software intuitivo di Anton Paar è possibile definire e analizzare facilmente ogni tipo di misura di indentazione strumentata, dai metodi standard a quelli altamente avanzati. Il microscopio integrato offre un campo di ingrandimento molto ampio in modo da poter osservare la superficie del campione; consente inoltre di definire direttamente la posizione di misurazione. In più, l'indentatore è completamente protetto dalla collisione dall'anello di riferimento e il cambio di una punta di misurazione può essere effettuato in meno di 2 minuti.

Alta precisione e tempi di misurazione brevi
Il design eccezionale dello strumento integra un anello di riferimento sulla superficie che segue la superficie del campione durante la misurazione dell'indentazione. Ciò significa che la profondità di indentazione è sempre misurata direttamente rispetto alla posizione attuale della superficie. Il nanoindentatore di Anton Paar è l'unico strumento con questa caratteristica, il che significa che NHT³ fornisce risultati accurati e non correzioni software soggette a errori. Un ulteriore vantaggio di questa tecnica è che consente di iniziare immediatamente la misurazione dopo l'installazione del campione, senza dover attendere diverse ore per la stabilizzazione termica.

Alta produttività con matrici rapide
La modalità di misura rapida consente di eseguire fino a 600 misurazioni all'ora con curve di indentazione reali. Grazie al design del sistema di riferimento, non è necessaria alcuna stabilizzazione termica, il che consente di installare e misurare immediatamente un elevato numero di campioni al giorno. Con i suoi profili utente, i protocolli di misura, le misure multi-campione e il reporting personalizzabile, NHT³ ha la produttività più alta sul mercato.

Prova dinamico-meccanica (DMA) aggiuntiva con modalità "sinus”
La modalità "sinus”consente di eseguire analisi DMA per studiare l'evoluzione delle proprietà meccaniche rispetto alla profondità (HIT, EIT vs. profondità) e caratterizzare le proprietà viscoelastiche del campione (E', E'': modulo elastico dinamico (storage modulus) e modulo viscoso dinamico (loss modulus), tan δ). La modalità Sinus offre funzionalità aggiuntive, come la calibrazione rapida del penetratore e l'analisi di sforzo/deformazione.

Piattaforma Step: massima versatilità del tester di nanoindentazione
Avete bisogno di una singola testina di misura per i vostri test QC di indentazione o di una configurazione a più testine per test completi di caratterizzazione meccanica delle superfici? La piattaforma Step integra l'uso di applicazioni singole in laboratori dedicati e di strumenti condivisi in più reparti.

Specifiche
Carico massimo [mN] | 500 |
Risoluzione carico [nN] | 20 |
Rumore di fondo [rms] [μN] | ≤0,5 |
Valore del carico [mN/min] | Fino a 10.000 |
Gamma profondità [μm] | 200 |
Risoluzione della profondità [nm] | 0,01 |
Profondità rumore di fondo [rms] [nm] | ≤0,15 |
Velocità di acquisizione dati [kHz] | 192 |
Opzioni | |
Test con liquido | ✔ |
Standard
ASTM
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Adhesion and hardness of galvanic layers by scratch test and nanoindentation Report applicativi
-
Applications of indentation and scratch in automotive industry Report applicativi
-
Applications of indentation in polymer industry Report applicativi
-
Applications of nanoindentation in biology and medicine Report applicativi
-
Characterization of diamond-like coatings (DLC, ta-C) from ANTACON Report applicativi
-
Characterization of electrodes in Lithium-ion batteries by nanoindentation Report applicativi
-
Characterization of hard coatings - Part I: DLC coatings Report applicativi
-
Comparison of nanoindentation with conventional hardness Report applicativi
Prodotti analoghi
Materiali di consumo & Accessori
Materiali di consumo & Accessori
Accessori
Accessori
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.

FUSED SILICA AND COPPER SAMPLES

CERTIFIED FUSED SILICA SAMPLE WITH STUD CERTIFIED SAMPLE FOR ELASTIC MODULUS

BERKOVICH DIAMOND FOR UNHT3/NHT3

Accessorio per piattaforme Step:
microscopio a forza atomica (AFM)
- Soluzione AFM versatile per diverse applicazioni scientifiche e industriali
- Funzionalità di imaging e analisi per informazioni sulla superficie in scala nanometrica
- Interazione non distruttiva con i campioni