utilizzare la XRD non ambientale con XRDynamic 500 - 60 anni di XRD in Anton Paar
Nel 2024, festeggeremo i 60 anni di XRD di Anton Paar.
Con l'introduzione del primo strumento XRD non ambientale nel 1964, abbiamo stabilito un nuovo standard per lo studio dei cambiamenti strutturali nei materiali in condizioni non ambientali. 60 anni dopo, con il più ampio portafoglio di strumenti di alta qualità sul mercato e migliaia di utenti sul campo, siamo leader del mercato della strumentazione XRD non ambientale. Inoltre, abbiamo ampliato la nostra gamma per l'analisi a raggi X con una serie di prodotti, tra cui sorgenti di raggi X, ottiche e, più recentemente, XRDynamic 500, il nostro diffrattometro a raggi X per polveri automatizzato e multiuso.
Festeggiamo insieme questo anniversario.
Definizione di un nuovo parametro di riferimento per il riscaldamento ambientale XRD ad alta temperatura
On concomitanza con questo anniversario speciale, Anton Paar è orgogliosa di annunciare il lancio della camera ad alta temperatura HTK 1500, il nuovo punto di riferimento nei riscaldatori ambientali per la diffrazione di raggi X ad alta temperatura (XRD). L'HTK 1500 consente di riscaldare in modo omogeneo tutti i tipi di campioni, comprese le polveri cristalline e i campioni in massa, fino a 1.500°C. Questo lo rende l'unico vero riscaldatore ambientale disponibile sul mercato che raggiunge temperature così elevate senza compromessi in termini di precisione.
Per ulteriori informazioni, consultare: High-Temperature Chamber: HTK 1500
Potenzia la caratterizzazione della tua polvere
Massimizza le tue capacità di analisi ai raggi X con la caratterizzazione della polvere. Con l'offerta limitata di Anton Paar progettata per potenziare la caratterizzazione della polvere, scegli tra due strumenti e ottieni gratuitamente quello meno costoso!
Per ulteriori informazioni su questa grande offerta, visita il nostro sito web e goditi un setup di caratterizzazione della polvere di alto livello.
Strumentazione per la diffrazione dei raggi X

- Qualità dei dati imbattibile con la massima efficienza
- Massima flessibilità di misura combinata in un'unica piattaforma
- Progettazione TruBeam™ con ottica evacuata e completamente automatizzata
Con XRDynamic 500, Anton Paar ha portato l'XRD al livello successivo. Diffrattometro a raggi X per polveri completamente automatizzato e multiuso, XRDynamic 500 combina una qualità imbattibile dei dati e un'efficienza di misurazione senza pari. È progettato per un uso intuitivo e offre un alto grado di automazione. Grazie a un'ampia varietà di supporti portacampione, componenti e raccordi non ambientali, XRDynamic 500 è una piattaforma versatile adatta a tutte le applicazioni XRD per polveri. Guarda XRDynamic 500
Strumentazione SAXS

- Esperto globale e pioniere nelle soluzioni SAXS
- Strumentazione da laboratorio con la massima qualità dei dati
- Flessibilità massima per le vostre applicazioni
Anton Paar è pioniere degli strumenti SAXS da laboratorio da oltre 60 anni. I nostri strumenti altamente brillanti, flessibili e facili da usare consentono misure che prima erano possibili solo in stazioni del sincrotrone. Ora sono disponibili nel tuo laboratorio. Produciamo internamente con orgoglio non solo gli strumenti stessi, ma anche supporti e piastre di tecnologia avanzata per i campioni. Potrete così contare su qualità superiore e prestazioni definitive. Visualizza i prodotti SAXS
Raccordi non ambientali

- Leader tecnologico con una vasta gamma di opzioni
- Accuratezza imbattibile nella misurazione e omogeneità della temperatura
- Qualità guidata dall'esperienza
Dagli anni '60, Anton Paar è leader di mercato per i dispositivi di diffrazione dei raggi X non ambientale e ha accumulato un'eccezionale esperienza in questo campo speciale della XRD. Un'ampia gamma di prodotti all'avanguardia consente di studiare i campioni, ad esempio, in condizioni di temperatura, pressione e umidità relativa variabili. I nostri supporti portacampione possono essere facilmente montati su quasi tutti i diffrattometri con una completa integrazione nel sistema, per la vostra comodità assoluta.
Ottica dei raggi X e sorgenti di raggi X

- Tecniche di deposizione all'avanguardia
- Leader mondiali nell'ottica multistrato e nella fabbricazione di monocromatori
- Precisione sub-atomica per i campioni di riferimento di fluorescenza a raggi X
Nel 2019, AXO DRESDEN si è unita al gruppo Anton Paar. Leader mondiale nella produzione di monocromatori multistrato e specchi a raggi X, AXO ha più di 20 anni di esperienza nella tecnologia di rivestimento all'avanguardia. Con forti collaborazioni con gruppi di ricerca in tutto il mondo e la flessibilità di progettare soluzioni su misura, AXO è ideatore esperto di nuovi sistemi di analisi a raggi X. Appoggiandosi alla forza di Anton Paar nella produzione di sorgenti di raggi X e strumenti di misura, AXOv DRESDEN fornisce soluzioni puntuali per i vostri esperimenti.
Pubblicazioni selezionate
Gli strumenti a raggi X di Anton Paar sono utilizzati per eseguire ricerche all'avanguardia in un'ampia varietà di campi di applicazione. Ecco una selezione di alcune recenti pubblicazioni che citano i nostri strumenti per l'analisi a raggi X:
XRD:
Inversion of quartz solid solutions at cryogenic temperatures.Zandona A, Helsch G, Deubener J.: J Am Ceram Soc. 2020;103:6630-6638. doi.org/10.1111/jace.17393
SAXS:
Deep eutectic solvent in water pickering emulsions stabilised by cellulose nanofibrils.Saffron J. Bryant, et. al.: RSC Adv., 2020, 10, 37023–37027. doi.org/10.1039/D0RA07575B
AXO DRESDEN:
Laboratory Setup for Scanning-Free Grazing Emission X-ray Fluorescence.Jonas Baumann et. al.: Analytical Chemistry, 2017, 89, 1965 – 1971. doi.org/10.1021/acs.analchem.6b04449
Experimental verification of the individual energy dependencies of the partial L-shell photoionization cross sections of Pd and Mo.
Philipp Hönicke et. al.: Physical Review Letters, 2014, 113, 163001-163005. doi.org/10.1103/PhysRevLett.113.163001
Diffrazione dei raggi X (XRD)

La diffrazione dei raggi X è un importante metodo di analisi non distruttivo per l'analisi di una grande varietà di materiali. Alcune delle sue applicazioni più importanti sono l'identificazione e la quantificazione delle fasi, l'analisi della microstruttura, l'analisi della struttura cristallina e molto altro. Leggi qui l'introduzione tecnica.
Leggi l'articolo
Diffrazione non ambientale dei raggi X

Variare i parametri non ambientali (temperatura, pressione, atmosfera, umidità, ecc.) aggiunge un'ulteriore dimensione all'esperimento XRD, poiché i materiali di qualsiasi tipo tendono a cambiare il loro comportamento chimico e fisico al variare delle condizioni.
Leggi l'articolo
Analisi della nanostruttura SAXS

Il SAXS è un metodo non distruttivo per l'indagine di campioni nanostrutturati, quali proteine, macromolecole o dispersioni di nanoparticelle. La tecnica non richiede nessuna preparazione del campione e quindi analizza un materiale nel suo stato originale. Leggi l'articolo
Guida alla NA-XRD

Questa pratica guida fornisce un'introduzione generale al campo della diffrazione a raggi X non ambientale (NA-XRD). Gli argomenti trattati nella guida includono strumentazione, analisi, interpretazione dati, applicazioni e molto altro. Per saperne di più
The SAXS Guide

Siete nuovi nel campo dello scattering dei raggi X a basso angolo o volete approfondire le vostre conoscenze? Avete del tempo programmato al sincrotrone o a qualche strumento SAXS disponibile? Apprendete i principi di base, le configurazioni strumentali, gli aspetti pratici, le applicazioni e altro ancora.
X-Ray Analysis Solutions su LinkedIn

Scopri le ultime notizie del settore e interessanti applicazioni. Rimanete aggiornati sugli sviluppi nel campo della caratterizzazione dei materiali basata sui raggi X direttamente dagli esperti delle applicazioni Anton Paar e AXO DRESDEN. Seguite la nostra pagina LinkedIn e rimanete informati. Per saperne di più