Dispositivo di collaudo universale:
UTM Micro
- Prove a bassa forza e bassa coppia di parti meccaniche fino a 0,0005 N
- Prove sui materiali in condizioni reali: temperatura da -160 °C a 1.000 °C e umidità dal 5% al 95% di umidità relativa.
- Oltre 200 accessori e attrezzature di prova disponibili
- Metodi di prova: trazione, torsione, compressione, flessione, taglio, attrito, pelatura
Finora, il collaudo di parti meccaniche fragili e di piccole dimensioni come cuscinetti, molle, microfili, fibre organiche e dispositivi microelettromeccanici non era possibile mediante i dispositivi di prova universali convenzionali. Il dispositivo di collaudo di Anton Paar, UTM Micro, basato sul rinomato reometro Anton Paar MCR, apre un nuovo mondo di collaudi sui materiali. La tecnologia di precisione MCR del dispositivo versatile UTM, unita alla sua comprovata modularità e con estensimetro e cella di carico integrati, consente di fare ben di più delle semplici prove di trazione. Potrete superare anche le prove più difficili, perfino campo dei DMA e dei metodi ottici.
Fare clic qui per consultare un elenco di metodi di collaudo basati sulle parti da testare.
Principali caratteristiche
Un mondo completamente nuovo di test universali a bassa forza sui materiali
UTM Micro si affaccia su un mondo completamente nuovo: collaudi di piccoli componenti fino a 0,0005 N, coppie fino a 10-9 Nm, angoli di 6x10-8 gradi e precisione di spostamento di 0,01 µm, su una scala micrometrica prima impensabile. Potrete eliminare le costose soluzioni commerciali autoprodotte o di portata limitata e alle complicate collaborazioni con laboratori di analisi esterni. Potrete avere il controllo sullo sviluppo del prodotto, la ricerca e il controllo della qualità.
Collaudate le vostre parti meccaniche in condizioni reali
Diversi dispositivi di temperatura impostano temperature da -160 °C a 1.000 °C e umidità relativa dal 5 % al 95% Unica sul mercato, la possibilità di misurare in atmosfera di gas inerte per ridurre l'ossidazione o evitare la contaminazione del campione. Le prestazioni dei nostri dispositivi di temperatura con gradienti di temperatura ridotti al minimo fino a ≤0,1 °C non temono la concorrenza e garantiscono sempre risultati assoluti e riproducibili. I sensori di forza e di coppia pre-calibrati consentono l'utilizzo immediato delle funzioni di temperatura e umidità di UTM Micro, senza dover attendere il raggiungimento della condizione target. Ottenete una velocità di riscaldamento fino a 60 °C al minuto.
Scegliete in un'ampia gamma di impugnature e dispositivi di collaudo a geometria variabile
Il futuro è qui: adattate lo strumento alle vostre esigenze specifiche sfruttando gli oltre 200 accessori. Il nostro team di ingegneri può creare rapidamente accessori personalizzati a prezzi competitivi. Offriamo anche soluzioni di automazione e robotica. Il sistema UTM Micro, con dispositivo per prove di trazione fino al dispositivo di collaudo su scala nanometrica, è flessibile e si adatta al variare delle esigenze negli anni.
Più di un semplice dispositivo di collaudo universale
Potete scegliere le configurazioni di UTM Micro più adatte alle vostre esigenze: dispositivo di collaudo meccanico o a prestazioni multiple che associa diverse metodologie, quali un reometro, un tribometro e un dispositivo per l'analisi meccanica dinamica, offrendo metodi ottici per ulteriori indagini sul comportamento dei componenti. L'estensimetro e la cella di carico sono integrati di serie.
Risparmiate tempo e costi per il personale
La facilità di utilizzo del nostro dispositivo di collaudo universale consente di risparmiare tempo e costi di personale, in quanto non è necessaria una formazione specifica per il suo utilizzo. Le esclusive caratteristiche di usabilità integrate nel dispositivo e nel software aumentano la produttività. Abbiamo progettato ogni componente e creato ogni fase di gestione come un insieme fluido e intelligente. La tecnologia brevettata Toolmaster™ riconosce automaticamente le geometrie di misura e gli accessori e trasferisce tutti i parametri rilevanti al software senza il rischio di errore umano. L'accoppiamento QuickConnect consente di sostituire con una sola mano e in brevissimo tempo le geometrie di misura, le attrezzature di collaudo, i supporti e i morsetti.
Test micromeccanici per varie applicazioni
Piccoli componenti e parti meccaniche vengono utilizzati in molti prodotti diversi. Per caratterizzarne la reazione a determinate condizioni e prevederne la durata utile, è necessario sottoporli a collaudi specifici.
I settori e le applicazioni tipiche includono:
- Meccanica di precisione (ad esempio, caratterizzazione di elementi di macchine, molle, filettature, scatole di ingranaggi, fili, orologeria)
- Microelettronica/semiconduttori (ad esempio, test su scala micrometrica per motori/turbine, fibre a semiconduttore, sensori di coppia a fibra ottica, dispositivi a semiconduttore, punte/coppie SMD, interruttori elettronici)
- Tecnologia medica (ad esempio, siringhe con forza di attuazione, stent, siringhe con forza di perforazione, chiusure di sicurezza)
Per maggiori informazioni sui metodi di collaudo meccanico disponibili.
Specifiche tecniche
Capacità di forza | N | da 0,0005 a 40 |
Spostamento | µm | da 0,01 a 9400 1) |
Coppia minima | nNm | 1 |
Coppia massima | mNm | 230 |
Deflessione angolare minima | µrad | 0,05 |
Frequenza (verticale) | Hz | da 0,001 a 100 |
Frequenza (rotatoria) | Hz | da ~10-8 a 100 2) |
Range di temperatura | °C | da -160 a +1000 3) |
Velocità di riscaldamento (max) | K/min | fino a 60 |
Velocità di raffreddamento (max) | K/min | fino a 50 |
Umidità | % umidità relativa | da 5 a 95 |
Dimensioni | mm | 444 x 753 x 586 |
Peso | kg | 48 (58 con azionamento lineare) |
Sistema di azionamento (rotazione) | Motore sincrono a magnete permanente EC | |
Sistema di azionamento (sollevamento) | Azionamento lineare a magnete mobile (azionamento inferiore) Motore passo-passo (azionamento superiore) | |
Esegue test di torsione, trazione, compressione, flessione, taglio, attrito, pelatura e altri test | ✓ | |
Soluzioni personalizzabili | ✓ | |
Opzione telecamera | ✓ | |
Smorzamento delle collisioni | ✓ | |
Protezione per campioni | ✓ | |
Posizionamento automatico | ✓ | |
Sistema di misura Toolmaster™ | ✓ | |
Cella di misura Toolmaster™ | ✓ | |
QuickConnect per sistemi di misura, senza viti | ✓ |
1) In oscillazione, uno spostamento massimo di ± 4500 μm.
2) La frequenza minima è un valore teorico (durata per ciclo = 2 anni).
3) In associazione con CTD 1000 e l'opzione bassa temperatura
Standard
ASTM
DIN EN ISO
DIN ISO
ISO
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Advanced Capabilities for Testing Medical Needles on an MCR Report applicativi
-
Determination of Humidity-Dependent E-Moduli Report applicativi
-
Determination of Mechanical Properties of Balance Springs Report applicativi
-
Determination of Tack Using Different Adhesive Substances and Substrates Report applicativi
-
Injectability of Glass and Polypropylene Syringes Report applicativi
-
Joe Flow - Tack and Penetration Tests: Beyond rheometry! Report applicativi
-
No-Load Investigations of Sub-Fractional Horsepower Permanent Magnet Motors Report applicativi
-
Rheological and Textural Characterization of Gelatin Samples Report applicativi
-
Rheological, Tribological and Mechanical Characterization of Hydrogels Report applicativi
-
Texture Analysis of Meat and Cheese Analogs Report applicativi
Prodotti analoghi
Accessori
Accessori
Accessori
Accessori
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.
Supporto per test universale per applicazioni mediche:
supporto per siringa di prova
- Supporto per testare le siringhe precaricate tramite il dispositivo di test UTM Micro
- Misurazioni della forza di scorrimento e di messa in movimento di siringhe precaricate
- Piena conformità a ISO 11040-4 e 7886-1
Accessori per MCR:
sistemi di misurazione DMA
- Per l'analisi meccanica dinamica (DMA) in flessione, tensione, torsione e compressione
- Afferraggi robusti rettangolari, geometrie di flessione a tre punti, cantilever, sistemi di compressione
- Compatibile con MCR 702e MultiDrive
Accessori per MCR:
Opzione umidità
- Accessori per "Impostazioni di parametri aggiuntivi”
- Controlla l'impatto dell'umidità relativa sul comportamento reologico di un materiale
Accessorio per MCR:
Reo-microscopio
- Combinazione di microscopia ottica con misurazioni reologiche
- Registrazione automatizzata di immagini/video durante le misurazioni
- Ingrandimenti dell'obiettivo: 5x, 10x, 20x, 50x
- Sono disponibili moduli per la microscopia a polarizzazione e a fluorescenza
- Intervallo di temperatura da -20 °C a 300 °C
Controllo della temperatura per MCR:
dispositivi elettrici di temperatura (ETD)
- Dispositivi di controllo della temperatura riscaldati elettricamente disponibili per i reometri MCR
- Per misurazioni ad alta temperatura fino a 400 °C
- Per geometrie di misurazione a piatti paralleli, a cono-piatto, a cilindri concentrici e a doppio gap.
Controllo della temperatura per MCR:
dispositivi per la temperatura dei liquidi (LTD)
- Per misurazioni a temperature costanti da -30 °C a +180 °C
- Per geometrie di misurazione a piastre parallele, a piastre coniche, a cilindri concentrici e a doppio gap.
Controllo della temperatura per MCR:
sistemi Peltier
- Raffreddamento e riscaldamento efficace ed efficiente
- Controllo della temperatura con gradienti termici ridotti al minimo da -50 °C a 220 °C
- Sistema modulare per la combinazione con accessori di reo-ottica
- Per sistemi di misura a cilindro, a piatto-cono e a piatti paralleli
Controllo temperatura:
dispositivi a convezione per il controllo della temperatura (da -160 °C a +1000 °C)
- Per misure DMA e reologiche a temperatura controllata su materiali allo stato fuso, solidi, pellicole e fibre da -160 °C a 1000 °C
- Distribuzione omogenea delle temperature per risultati stabili e accurati
- Per sistemi di misura MCR: piatti paralleli, piatto-cono, DMA in torsione o estensione, umidità relativa controllata, e altro ancora
Afferraggio estensionale universale e reometro di estensione Sentmanat:
UXF e SER
- Per indagini di reologia estensionale
- Test estensionali e DMA a deformazione o sollecitazione controllata con UXF
- Prove di estensione a coppie elevate con il reometro estensionale Sentmanat