Viscosimetro e reometro ad alta temperatura:
FRS
- Intervallo di temperatura da 300 °C a 1530 °C
- Ideale per ottimizzare processi e ricerca di scorie, metalli e vetro allo stato fuso
I materiali usati comunemente nella vita quotidiana, come vetro, ceramica e metalli, vengono lavorati o raffinati come materiali allo stato fuso a temperature superiori a 1000 °C. FRS consente di determinare la viscosità di fusione di questi materiali, per ottenere elevata qualità costante del prodotto finale e ottimizzare il processo di produzione ad alta intensità energetica. Questi sistemi aprono inoltre nuove strade nella ricerca e sviluppo di materiali con elevato punto di fusione. I sistemi di reometro a fornace (FRS) combinano una testa di reometro altamente precisa con cuscinetti ad aria e un forno da laboratorio per effettuare misure di viscosità di materiali allo stato fuso a temperature fino a 1800 °C (temperatura del campione 1730 °C).
Per maggiori informazioni sull'applicazione del viscosimetro e del reometro ad alta temperatura, consultare questo articolo Wiki.
Principali caratteristiche
La massima sicurezza unita a un caricamento semplice del campione
La sicurezza certificata CE assicura una protezione completa dell'intero sistema. Una volta posizionato il campione solido, la combinazione del pre-posizionamento pneumatico e del posizionamento preciso del motore passo passo garantiscono un'immersione controllata e accurata del sistema di misurazione all'interno del campione. La misurazione viene eseguita automaticamente una volta che il campione è stato portato allo stato fuso. Durante il processo, l'operatore si trova all'esterno della cabina di sicurezza, protetto dalla fornace, e lavora con il software collaudato RheoCompass™ di Anton Paar, che supporta il funzionamento completamente automatico durante la misurazione di viscosità ad alta temperatura e consente una generazione semplice di report e valutazione dei risultati.

Misurazione a viscosità molto basse con l'esclusivo motore basato su cuscinetto ad aria
25 anni di esperienza in un solo motore: solo con i reometri di Anton Paar. Il motore EC sincrono supportato da cuscinetto ad aria permette di ottenere un movimento sincrono privo di attrito del rotore interno, che consente movimenti più sensibili e quindi più precisi in un ampio intervallo di deformazione di taglio. In questo modo, è possibile misurare anche i campioni a bassa viscosità con il sistema di viscosimetro e reometro ad alta temperatura e con una precisione senza precedenti.

Controllo della forza normale per la determinazione del punto di fusione
Il sensore di forza normale integrato nella testa del reometro consente una determinazione precisa del punto di fusione durante la fase di riscaldamento. Nella modalità oscillatoria e rotatoria è possibile determinare il punto di solidificazione. Il resistente forno da laboratorio, con il suo sistema di raffreddamento ad aria e ad acqua, consente inoltre la migliore stabilità e precisione della temperatura del campione.

Misurazione in atmosfera di gas inerte
Con i sistemi FRS è possibile scegliere di effettuare misurazioni in aria oppure in atmosfera di gas inerte. L'atmosfera di gas inerte previene il verificarsi di reazioni chimiche indesiderate del campione, come ossidazione, durante la misurazione con il viscosimetro e reometro ad alta temperatura.

Misurazioni del viscosimetro ad alta temperatura in conformità agli standard internazionali
I sistemi combinati di reometro e fornace FRS sono conformi agli standard internazionali ASTM C965 (Standard Practice for Measuring Viscosity of Glass Above the Softening Point) e ISO 7884-2 (Glass Viscosity and viscometric fixed points; part 2: Determination of viscosity by rotation viscometers).

Specifiche
Unità | FRS 1600 | FRS 1800 | |
---|---|---|---|
Cuscinetto | - | Aria | Aria |
Motore EC (brushless DC) con encoder ottico ad alta risoluzione | - | ✔ | ✔ |
Coppia permanente (60 min), senza fluttuazione del segnale | - | ✔ | ✔ |
Modalità EC (Shear rate e Shear stress controllato) | - | ✔ | ✔ |
Modalità rotativa | - | ✔ | ✔ |
Modalità oscillatoria | - | ✔ | ✔ |
Misura di campioni newtoniani | - | ✔ | ✔ |
Misura di campioni non newtoniani | - | ✔ | ✔ |
Coppia massima | mNm | 230 | 230 |
Coppia minima, rotazione | nNm | 10 | 10 |
Coppia minima, oscillazione | nNm | 2 | 2 |
Risoluzione coppia | nNm | 0.1 | 0.1 |
Range di viscosità | Pa.s | 0,001–107 | 0,001–107 |
Deflessione angolare, valore impostato | µrad | da 0,1 a ∞ | da 0,1 a ∞ |
Deflessione angolare, risoluzione | nrad | 10 | 10 |
Velocità angolare minima | rad/s | 10-9 | 10-9 |
Velocità angolare massima | rad/s | 314 | 314 |
Velocità minima (CSS/CSR) | 1/min | 10-9 | 10-9 |
Velocità massima FRS | 1/min | 300 | 300 |
Velocità massima della testa di misurazione | 1/min | 3000 | 3000 |
Frequenza angolare minima | rad/s | 10-7 | 10-7 |
Frequenza angolare massima | rad/s | 628 | 628 |
Intervallo forza normale | N | da 0,005 a 50 | da 0,005 a 50 |
Risoluzione forza normale | mN | 0,5 | 0,5 |
Dimensioni | mm | 680 x 1950 x 920 mm | 680 x 1950 x 920 mm |
Peso | kg | 120 | 150 |
Intervallo di temperatura del forno | °C | da 20, 300 a 1.600 | da 20, 600 a 1.800 |
Temperatura minima del campione | °C | Temperatura ambiente | Temperatura ambiente |
Temperatura massima del campione | °C | 1530 | 1730 |
Gradiente di temperatura ottimizzato | - | ✔ | ✔ |
Sensore di temperatura del campione | - | Tipo S o B | Tipo S o B |
Risoluzione della temperatura | °C | 0.1 | 0.1 |
Alloggiamento di sicurezza | - | ✔ | ✔ |
Possibilità di misure in atmosfera con gas inerte | - | ✔ | ✔ |
Materiale del sistema di misura | - | Al2O3, grafite, Pt, e personalizzato | Al2O3, grafite, Pt, e personalizzato |
Diametro rotore del sistema di misurazione | mm | da 11 a 27,6 | da 11 a 27,6 |
Altezza massima della coppa del sistema di misurazione | mm | 100 | 100 |
Opzione DMA™ | - | su richiesta | su richiesta |
Conforme agli standard ASTM C965, ISO 7884-2 | - | ✔ | ✔ |
Standard
ISO
ASTM
Standard
ISO
ASTM
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
E-Book - A Practical Guide for Great Building Materials Report applicativi
-
Introduction to High Temperature Viscosimetry and Rheometry Report applicativi
-
Liquid Density Measurements with a High-Temperature Rheometer Report applicativi
-
Oxygen-Free Viscosity Measurements up to 1800 °C Report applicativi
-
Rheological Characterization of Metal Melts Report applicativi
-
Rheological Characterization of Slags Report applicativi
-
Rheological Investigation of Coal Ash Report applicativi
-
Rheological Investigations of Glass Report applicativi
-
The Furnace Rheometer System FRS for the Measurement of Glass Melts Report applicativi