Sistema SAXS/WAXS:
SAXSpoint 700
- Camera di misurazione unica e infinite possibilità di sperimentazione
- Risultati brillanti, grazie al sistema di erogazione del fascio migliore della categoria
- Studi su porosità, orientamento, dimensioni, forma, struttura, cristallinità delle nanostrutture.
- Accelerazione della ricerca e garanzia di qualità grazie all'automazione
- Risultati significativi grazie a un potente software di analisi
SAXSpoint 700 è l'innovativo beamline di laboratorio SAXS/WAXS/GISAXS/USAXS/RheoSAXS con tecnologia di detector sincrotrone per la massima risoluzione in un sistema compatto. L'incredibile sistema SAXS di Anton Paar risolve nanostrutture fino a 620 nm. SAXSpoint 700 offre un'analisi flessibile di quasi tutti i materiali in condizioni ambientali, non ambientali e addirittura in aria. Con la sua ampia camera di misurazione, il sistema SAXS offre infinite possibilità sperimentali. Facile esecuzione di studi non distruttivi delle proprietà dei materiali grazie a potenti pacchetti software che consentono il funzionamento automatico e l'analisi dei dati. Un'ampia gamma di funzioni rende SAXSpoint 700 adatto ad applicazioni future, grazie anche a USAXS che include la gamma micrometrica.
Principali caratteristiche
Sistema SAXS con infinite possibilità sperimentali
La camera di misurazione nuova e migliorata di SAXSpoint 700 apre infinite possibilità grazie alle sue dimensioni, alla ricchezza di ambienti di campionamento e alla personalizzazione per esperimenti specifici. Personalizzate il sistema SAXS in base alle vostre esigenze, in modo da poter eseguire con facilità l'analisi dei materiali nanostrutturati. Passaggio senza problemi tra stadi di campionamento grazie al software SAXSdrive™ e al riconoscimento automatico dello stadio, che assicura l'allineamento automatico di tutti i componenti. Copertura di un'eccezionale gamma di temperature, da -150°C a 500°C, per combinare indagini reologiche e nanostrutturali complete con il modulo RheoSAXS e condurre studi automatizzati con campionatori a temperatura controllata, anche in aria.

Brillantezza pura
Analisi di campioni difficili con l'aiuto del sistema di erogazione del fascio migliore della categoria. Grazie a un fascio di raggi X brillanti con la massima purezza spettrale (>99,9 % Cu Kα) e alla collimazione del fascio senza diffrazione, la qualità dei dati ottenuti è simile a quella di un sincrotrone (compresi SAXS/WAXS/GISAXS/USAXS/RheoSAXS) con il minimo sforzo e tempi di esposizione più brevi.
Il sistema SAXS, con la sua brillante configurazione e il sistema ottico leader del settore, consente la risoluzione di strutture fino a 620 nm (USAXS fino alla gamma dei µm), con le dimensioni più compatte del sistema (3,6 m x 0,9 m).

SAXS e WAXS in un'unica soluzione
Dati SAXS e WAXS in un'unica soluzione grazie a Slidemaster. Senza la necessità di effettuare l'ulteriore riallineamento del sistema SAXS, è possibile risparmiare tempo eliminando le fasi di impostazione tra le diverse misurazioni. È sufficiente scegliere l'intervallo q ottimale, dalla massima risoluzione SAXS a un ampio regime WAXS per ogni esperimento. Inoltre, grazie alla selezione automatica dell'arresto del fascio, è possibile eliminare un'ulteriore fase dell'intero processo, risparmiando tempo e fatica. I rilevatori EIGER2 R rendono inoltre possibile effettuare misurazioni completamente prive di arresto del fascio.

Software potente e capacità di scripting uniche
Le intuitive soluzioni software SAXSdrive™ e SAXSanalysis™ sono combinabili con passaggi di routine automatici, che consentono di impostare l'esperimento per dedicarsi poi ad attività più importanti. Analisi di set di dati 1D e 2D utilizzando modelli personalizzabili e determinazione di parametri come il raggio di rotazione (Rg), la granulometria, la costante di Porod, la superficie specifica e il diagramma di Kratky. Esportazione dei dati in tutti i pacchetti più diffusi per ulteriori analisi.
Pieno controllo dei vostri esperimenti grazie alle funzionalità di scripting fornite da un'esclusiva API Python: la configurazione perfetta per l'uso avanzato del sistema SAXS.

Supporto quando serve
Sfruttate al massimo il vostro investimento con la garanzia standard di tre anni di Anton Paar. Massimizzate il tempo di attività del vostro sistema SAXS con risposte immediate alle richieste di assistenza. In caso di necessità di assistenza sulle applicazioni, uno dei nostri esperti è sempre pronto ad aiutarvi grazie alle oltre 35 filiali in tutto il mondo.

Specifiche
Sorgente raggi X | Sorgente di raggi X Primux 100 micro microfocus (Cu, Mo; altri materiali target su richiesta) Sorgenti di raggi X a doppio microfocus opzionali (Cu e Mo; altri materiali target su richiesta) Sorgente Ga/In MetalJet ad alte prestazioni |
Ottica e collimazione raggi X | Ottiche AXO ASTIX/ASTIX++ progettate su misura (completamente evacuate) Collimazione automatica del fascio senza diffrazione (completamente evacuata) |
Supporti portacampione e campionatori automatici | Stadi a temperatura controllata TCStage (da -150°C a 500°C) Soluzioni personalizzate disponibili su richiesta |
Caratteristiche speciali | Slidemaster: rilevatore mobile (traslazione in X, Y, Z) TrueFocus: autoallineamento automatico TrueSWAXS: studi SWAXS continui e simultanei Stagemaster: supporto XYZ con riconoscimento automatico dei supporti del campione Modulo WAXS opzionale ad alta risoluzione Ottica opzionale ad alte prestazioni ASTIX++ che consente un flusso di > 6 x 108 ph/s |
Range di temperatura | Da -150°C a +500°C |
Accuratezza temperatura | ±0,1 °C |
Atmosfera | Vuoto, aria, gas inerte, umidità (gas reattivi su richiesta) |
Contenitori per campioni | Capillare in quarzo per liquidi Soluzioni personalizzate disponibili su richiesta oppure contattaci |
Sensori | Serie 2D EIGER2 R e PILATUS4 R di rilevatori HPC Modulo WAXS ad alta risoluzione (serie EIGER2 R) |
Gamma q accessibile | Da 0,01 nm-1 a 49,3 nm-1 (rilevatore principale) |
Software | Software misurazione e acquisizione SAXSdrive™ Software elaborazione ed analisi dati SAXSanalysis™ |
Dimensioni | 3,6 m x 0,9 m (versione Microsource, L x L) 4,5 m x 0,9 m (versione MetalJet, L x L) |
Standard
ISO
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
SAXSpoint 700 Brochure
-
SAXSpoint 700 - US-Letter format Brochure
-
Scientific Literature SAXS Informazioni sul prodotto
-
An Insight into the Structure of Copolymer Surfactants Report applicativi
-
An Insight into the Structure of Surfactants Report applicativi
-
Coir Fibers - SWAXS Studies of Structural Changes Induced by Tensile Stress Report applicativi
-
Combined Rheo-SAXS Investigations using a Laboratory SAXS System Report applicativi
-
Continuous SWAXS Data Studies with the EIGER2 R 500K WAXS Module Report applicativi
-
Determining the Number Concentration of Gold Nanoparticles by SAXS Report applicativi
-
Evaluating GISAXS Data with SAXSanalysis Using the BornAgain Export Report applicativi
-
Fast SAXS Studies of Sensitive Biological Samples Report applicativi
-
In-line SEC-SAXS of HSA Protein Using a Laboratory SAXS Instrument Report applicativi
-
In-situ GISAXS heating experiments on self-assembled Gold nanoparticles Report applicativi
Prodotti analoghi
Materiali di consumo & Accessori
Materiali di consumo & Accessori
Accessori
Accessori
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.

SPARE PARTS SAXSess HOUSING

PASTECELL WINDOWS FOR 120 °C (100 Pcs.)

SPARE PARTS PASTECELL (120 °C)

SPARE PARTS QUARTZ CUVETTE

PHỤ TÙNG FLOW CELL (SAXSess)

SPARE PARTS µ-CELL

WATERFILTER R50 FOR SEALED TUBE GENERATOR COOLING CIRCUIT

WARNING LAMP "X-RAY ON" FOR ID3003 GENERATOR

SPARE PEEK FERRULES AND NUTS FOR ASX(-c) AUTOSAMPLER

SPARE PARTS PASTECELL N

PASTECELL N WINDOWS FOR 120 °C (30 Pcs.)

PASTECELL N WINDOWS FOR 300 °C (30 Pcs.)

SPARE PARTS SAXSpoint 5.0 HOUSING

QUARTZ CUVETTE 1 mm FOR TCS Sample holder with 1 mm quartz capillary for measurements of

Supporto campioni a temperatura controllata:
TCStage
- Supporto per campioni a temperatura controllata per campioni singoli
- Portacampioni dedicati per liquidi, solidi, paste e gel
- Portacampioni speciali, ad es. per rotazione dei campioni, sotto pressione e per capillari monouso
- Range di temperatura da -150 °C a 600 °C

Campionatore riscaldato
- Fasi di campionamento a temperatura controllata per i sistemi SAXSpoint di Anton Paar
- Scansioni automatiche fino a 20 campioni solidi, liquidi e in pasta/gel
- Campionatore riscaldato/raffreddato: da -10 °C a 120 °C
- Campionatore riscaldato 2.0: da -150 °C a 350 °C

Telecamera USAXS Bonse-Hart:
modulo USAXS
- Studi automatici USAXS, SAXS e WAXS con setup sperimentale completamente motorizzato
- Per il sondaggio di strutture dal livello nanometrico a quello micrometrico
- Controllo simultaneo e preciso (± 0,1 °C) della temperatura del campione

Campionatore automatico:
ASX
- Elevata capacità di campionamento fino a 192 campioni da piastre da 96 pozzetti
- Iniezione ad alta precisione fino a un volume di campione di 10 µL
- Compatibile con tutte le celle a flusso Anton Paar: cella a flusso, cella a tubo, cella SiN
- Minimo spazio richiesto sul banco

GISAXS Stage 2.0
- Indagine delle superfici nanostrutturate e dei campioni a film sottile
- Ideale per film sottili mesoporosi, nanoparticelle depositate su superficie, depositi metallici su superfici di ossido, sistemi di materia soffice e materiali biologici che sono attaccati alle superfici
- I campioni possono essere inclinati e ruotati

Dispositivo di trazione 2.0
- L'unico dispositivo disponibile in commercio appositamente progettato per studi SWAXS in situ di fenomeni di stress/deformazione
- Per analizzare fibre, pellicole e film sottili
- Analisi a forza comprese tra 0,01 N e 600 N
- Intervallo di temperatura da -150 °C a + 350 °C

Humidity Stage
- Per analisi SAXS e WAXS dipendenti dalla temperatura e dall'umidità delle nanostrutture
- Ideale per studiare l'influsso della temperatura e dell'umidità su polveri e film sottili
- Analisi sotto vuoto, aria e gas inerte da 10 °C a 110 °C

Set up combinazione reologia e SAXS:
modulo RheoSAXS
- Per indagare contemporaneamente le proprietà strutturali e reologiche
- Misurazione parallela o perpendicolare alla direzione del flusso
- Possibilità di aggiornamento di tutti gli strumenti SAXSpoint esistenti con questo modulo