Analizzatori per analisi dinamico-meccanica

Analizzatori per analisi dinamico-meccanica

L'opzione più flessibile e precisa per DMA

Gli analizzatori dinamico-meccanici (DMA) calcolano con precisione le proprietà viscoelastiche dei materiali in funzione di temperatura, tempo, frequenza e ampiezza. Sono utilizzati principalmente per determinare il modulo e la rigidità di un materiale, ma anche le sue proprietà di smorzamento, scorrimento e rilassamento. Questo ci fornisce informazioni fondamentali sulle temperature di transizione vetrosa e sulle altre transizioni caratteristiche, sull'effetto di cariche e additivi, sulla compatibilità dei polimeri e molto altro ancora. Anton Paar offre analizzatori meccanici dinamici in grado di misurare in modalità di tensione, flessione, compressione, torsione e modalità combinate assiale-torsionali, basati su unità di azionamento supportate da cuscinetti ad aria per una precisione senza precedenti. Questo concetto unico e flessibile, combinato con un'ampia gamma di accessori che servono a caratterizzare i materiali in condizioni controllate di temperatura, umidità relativa o immersione, consente di ottenere informazioni preziose sulle prestazioni dei materiali e sull'ottimizzazione dei prodotti.

Contatti

Anton Paar Prodotti

Non è stato trovato nessun risultato!

Analizzatore dinamico-meccanico:
MCR 703 MultiDrive

Gli analizzatori per analisi dinamico-meccanica più flessibili per tutte le applicazioni

Gli azionamenti lineari e rotativi precisi supportati da cuscinetti ad aria consentono la DMA in tensione, flessione, compressione e torsione grazie alla serie MCR. La combinazione del motore a magnete mobile all'avanguardia e della rinomata tecnologia a motore EC con la tecnologia dell'encoder ottico garantisce misure estremamente precise, e massima flessibilità durante la selezione della modalità di test. Di conseguenza, non sono i limiti del dispositivo a determinare la modalità di misurazione, bensì le condizioni di carico dell'applicazione effettiva che devono essere simulate durante la caratterizzazione.

Consente la caratterizzazione dei materiali che, fino ad ora, era impossibile

L'analizzatore meccanico dinamico MCR 703 MultiDrive combina un motore a magnete mobile all'avanguardia e l'azionamento rotatorio in un unico dispositivo, consentendo l'esecuzione di prove DMA in tensione e torsione all'interno di un'unica definizione di prova, senza necessità di sostituire il provino. Per la prima volta in assoluto è quindi possibile determinare con precisione il coefficiente di Poisson di materiali isotropi, con un singolo campione. È inoltre possibile effettuare una caratterizzazione rapida dipendente dalla direzione durante lo studio di materiali anisotropici, come i compositi, facilitando un'analisi più completa delle proprietà del campione. La stessa configurazione supporta anche tutti i tipi di indagini reologiche.

Controllo del fattore più influente: la temperatura

I dispositivi Anton Paar sono ottimizzati per generare una distribuzione omogenea della temperatura fino a 1.000°C. È possibile utilizzare sistemi di misura con sensori di temperatura integrati applicati vicino al campione fissato. La temperatura misurata e controllata indica la temperatura effettiva del campione, garantendo la massima riproducibilità sull'intero intervallo di temperature senza necessità di posizionare manualmente il sensore. È possibile attivare un raffreddamento controllato mediante refrigerazione a gas (-90°C) o azoto liquido (-170°C). Se è necessario controllare la temperatura e l'umidità relativa, l'opzione umidità può essere combinata con un dispositivo di temperatura a convezione per regolare l'umidità relativa nell'intervallo da 5°C a 120°C e da 5% rH a 95% rH.

Ampia gamma di accessori che copre tutte le forme di analisi meccanica dinamica

L'analisi meccanica dinamica può essere eseguita tramite vari sistemi, tra cui: flessione a tre punti (TPB), cantilever singolo e doppio (CTL), dispositivi di fissaggio rettangolari solidi (SRF) o circolari (SCF), dispositivi di fissaggio per film e fibre (UXF) e sistemi a piastre parallele (PP). Le tasche per materiali consentono la caratterizzazione di campioni in polvere, e gli alberi del sistema di misurazione possono essere combinati con qualsiasi geometria monouso o personalizzata. Le opzioni di immersione consentono la caratterizzazione meccanica dinamica in un ambiente fluido, mentre una telecamera mostra i campioni durante l'analisi per registrare i cambiamenti otticamente percepibili. Sono disponibili inoltre geometrie di materiali compositi per test di taglio personalizzati. Non esiti a contattarci per discutere i suoi requisiti di misurazione, così che potremo aiutarla ad identificare una soluzione su misura per Lei.

Funzioni intelligenti che riducono il carico di lavoro

Un'esclusiva serie di funzioni intelligenti rende gli analizzatori meccanici dinamici eccezionalmente accessibili, eliminando la necessità di impostazioni manuali e formazione degli utenti. Tra queste, la funzione Toolmaster brevettata, riconosce e configura automaticamente tutti i dispositivi e le geometrie di misura relative, riducendo i tempi di impostazione ed eliminando gli errori operazionali.+ Il raccordo QuickConnect e le procedure completamente automatizzate per un allineamento ottimale (ZeroGap e ZeroAngle) rendono possibile la sostituzione dei sistemi di misura e garantiscono misure precise senza l'intervento dell'utente. Inoltre, i modelli di test predefiniti offerti dal software RheoCompass possono essere personalizzati per misure più avanzate.

Webinar

Webinar

Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.

Mostra altro