Micro Combi Tester:
MCT³
- Configurazione 4 in 1 per test di indentazione strumentata, durezza convenzionale, scratch test e prove tribologiche di base
- Misura di durezza, modulo elastico, adesione dei rivestimenti, resistenza al graffio, usura e altre proprietà meccaniche superficiali
- Per la caratterizzazione di rivestimenti duri, rivestimenti spray termici/al plasma, materiali cementizi e polimeri
Il Micro Combi Tester (MCT³) è una testa di misura universale per la caratterizzazione meccanica di rivestimenti e campioni massivi (bulk).
Questo strumento, caratterizzato da un ampio range di carico, consente di eseguire la determinazione dei valori di adesione, attrito, durezza, modulo elastico, resistenza al graffio e usura relativi ad un'ampia gamma di campioni. Può essere utilizzato per l'analisi di rivestimenti sia organici che inorganici, sia morbidi che duri (tra 1 µm e 20 µm), nonché di materiali massivi (bulk).
È possibile ampliare la gamma di carichi di caratterizzazione combinando questo strumento con altre testine strumentate per teste di indentazione o scratch test, o con un microscopio a forza atomica, il tutto sulla piattaforma per prove di superficie Step.
Principali caratteristiche
Caratterizzazione meccanica quattro in uno
L'esclusivo design meccanico del Micro Combi Tester MCT³ incorpora quattro diversi metodi di misura della caratterizzazione meccanica in un'unica testina di misura, senza compromettere la qualità. Con la stessa testina è possibile eseguire misure di adesione del rivestimento e resistenza ai graffi (scratch test), durezza e modulo elastico (test di indentazione strumentata), durezza Vickers (test di durezza convenzionale) e attrito e usura (test tribologico multi-pass).

Strumento per la caratterizzazione meccanica, completamente automatico
Come tutti gli scratch tester di Anton Paar, MCT³ rileva automaticamente i carichi critici. I segnali della forza di attrito, della profondità di penetrazione e delle emissioni acustiche vengono analizzati da un algoritmo che dunque determina automaticamente i carichi critici senza alcun intervento da parte dell'operatore. Il pacchetto software consente di eseguire prove di durezza Vickers, in cui l'impronta viene rilevata e misurata automaticamente. È possibile determinare durezza e modulo elastico in varie posizioni in un'unica misura con la tecnica dell'indentazione strumentale.

Il range di carico ideale per un'ampia gamma di applicazioni
MCT³ esegue scratch test e test di indentazione strumentata (IIT) a profondità che spaziano da pochi nm (bassa profondità) a max 1 mm (alta profondità). Il suo ampio range di forza applicata e di forza determinata (da 10 mN a 30 N) praticamente adatto a quasi tutte le caratteristiche dei campioni. Questo range di carico/profondità è ideale per la caratterizzazione meccanica di rivestimenti duri (PVD, CVD da 1 µm a 20 µm), rivestimenti spray termici/al plasma, materiali cementizi e polimeri. Se i vostri standard richiedono prove di durezza convenzionali per materiali in bulk, MCT³ fornisce prove di durezza Vickers nello stesso intervallo di forza.

Modalità panorama sincronizzato brevettata
Questa funzione esclusiva sincronizza automaticamente la registrazione di tutti i segnali dei sensori con l’intera immagine del graffio in perfetta messa a fuoco. I carichi critici possono essere facilmente identificati osservando le registrazioni ottiche e dei segnali sincronizzate. Anton Paar è titolare del brevetto U.S.A. 8261600 e del brevetto europeo EP 2065695.

Risultati accurati anche in caso di misure su superfici curve o irregolari
Grazie all'esclusivo controllo della forza, ogni deviazione della superficie rilevata dal sistema di scratch MCT³ viene corretta dal feedback attivo della forza.
A prescindere dalla forma del campione, MCT³ è in grado di eseguire misure perfette e a affidabili su superfici curve e irregolari (ad es. lenti) seguendo la forma del campione con controllo totale del carico desiderato.

Massima versatilità del tester Micro Combi con piattaforma Step
Massimizzate la versatilità del micro tester combinato MCT³ con la piattaforma Step. La testina MCT³ può essere completata con un altro tester a indentazione o uno scratch tester per integrare in modo completo la gamma nano/micro/macro, oppure è possibile aggiungere l'AFM per ottenere la topografia superficiale e la caratterizzazione meccanica completa della superficie con un'unica piattaforma.

Specifiche
Carico massimo [N] | 30 |
Risoluzione carico [µN] | 6 |
Rumore di fondo [rms] [μN] | 100 |
Valore del carico [N/min] | fino a 300 |
Gamma profondità [μm] | 1.000 |
Risoluzione della profondità [nm] | 0,03 |
Profondità rumore di fondo [rms] [nm] | 1.5 |
Velocità di acquisizione dati [kHz] | 192 |
Velocità di graffio [mm/min.] | Da 0,1 a 600 |
Opzioni | |
Riscaldamento Peltier fino a 120 ºC | ✓ |
Fase di riscaldamento fino a 200 ºC | ✓ |
Raffreddamento sino a -120°C | ✓ |
Test con liquido | ✓ |
Standard
ASTM
ISO
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Adhesion and hardness of galvanic layers by scratch test and nanoindentation Report applicativi
-
Adhesion of coatings in Li-ion battery electrodes by scratch test Report applicativi
-
Applications of indentation and scratch in automotive industry Report applicativi
-
Applications of indentation in polymer industry Report applicativi
-
Applications of nanoindentation in biology and medicine Report applicativi
-
Applications of scratch testing in polymer industry Report applicativi
-
Automatic Vickers hardness test by scratch tester Report applicativi
-
Biofouling – when Adhesion is a Double-edged Sword Report applicativi
Prodotti analoghi
Materiali di consumo & Accessori
Materiali di consumo & Accessori
Accessori
Accessori
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.

Vickers diamond NHT

SPHEROCONICAL DIAMOND R = 20 µm / 120° FOR MXT / RST ROCKWELL

SPHEROCONICAL DIAMOND R = 50 µm / 120° FOR MCT / RST ROCKWELL

SPHEROCONICAL DIAMOND R = 100 µm / 120° FOR MCT / RST ROCKWELL

SPHEROCONICAL DIAMOND R = 10 um / 90°

Accessorio per piattaforme Step:
microscopio a forza atomica (AFM)
- Soluzione AFM versatile per diverse applicazioni scientifiche e industriali
- Funzionalità di imaging e analisi per informazioni sulla superficie in scala nanometrica
- Interazione non distruttiva con i campioni

Accessorio per scratch tester:
modulo di attrito
- Valutazione del comportamento dell'attrito del materiale
- Strumento complementare per la valutazione della mancanza di adesione
- Combina scratch test e test tribologici

Accessorio per piattaforme Step:
modulo di riscaldamento
- Eccellente stabilità termica con temperature di test fino a 450°C
- Correlazione delle proprietà meccaniche superficiali con la temperatura
- Installazione direttamente sulla piattaforma Step