Accessorio motorizzato per ViscoQC 100/300:
Heli-Plus
- Comodo funzionamento grazie al supporto motorizzato invece della regolazione manuale dell'altezza
- Misurare i materiali pastosi (ad esempio la maionese) con il movimento della girante T-bar elicoidale
- La massima semplicità nella sostituzione della girante consente di risparmiare fino a 15 secondi per misurazione
Il Heli-Plus motorizzato sposta automaticamente la testa del ViscoQC 100/300 verso l'alto e verso il basso per misurare la viscosità di campioni pastosi, ad es. mastice per pareti, gel, gelatina o cere con un movimento della girante T-bar elicoidale, o semplicemente per la massima comodità di funzionamento del viscosimetro rotazionale. Il vostro ViscoQC esistente può essere facilmente aggiornato in loco.
Risparmiate tempo definendo digitalmente le posizioni di avvio, immersione e inversione del Heli-Plus motorizzato così da avviare le misurazioni in modo completamente automatico. L'utilizzo di procedure di prova standardizzate garantisce la massima ripetibilità dei risultati.
Principali caratteristiche
Vi fa risparmiare 15 secondi per test
Poiché le vostre formulazioni nuove o esistenti potrebbero richiedere una tecnica speciale (movimento della girante elicoidale) per la determinazione della viscosità, il Heli-Plus può essere facilmente aggiunto alla vostra configurazione ViscoQC 100/300. Il meccanismo di cambio girante T-bar con massima semplicità (tramite accoppiamento magnetico) consente di risparmiare fino a 15 secondi per test ed è incluso nella fornitura standard del set giranti T-bar. L'accoppiamento magnetico riduce ulteriormente i costi di manutenzione in corso, poiché le giranti e lo strumento sono protetti dai danni causati da urti o flessioni. Riducete il rischio di errori dell'utente poiché la T-bar viene rilevata automaticamente da ViscoQC per ottenere i risultati di viscosità più affidabili e tracciabili.
Automazione completa: errori minimi
Il livellamento digitale integrato di ViscoQC garantisce l'allineamento automatico del Heli-Plus. Definendo digitalmente le posizioni di avvio, immersione e inversione del Heli-Plus motorizzato sullo schermo di ViscoQC, le procedure di test possono essere completamente automatizzate. La standardizzazione della procedura di prova garantisce la massima ripetibilità dei risultati di viscosità. Il tempo di attività durante la produzione è massimizzato poiché non è necessario ripetere le misurazioni non riuscite a causa, ad esempio, di una scelta errata della posizione di inizio della misurazione. L'utilizzo di ViscoQC e Heli-Plus vi darà più tempo per altre attività importanti.
Specifiche tecniche
ViscoQC 100/300 | |
---|---|
Range di viscosità L [mPa.s] | Da 156 a 9630000* |
Range di viscosità R [mPa.s] | Da 2000 a 100M* |
Range di viscosità H [mPa.s] | Da 16000 a 800M* |
*Il range max. mostrato è a 0,1 giri/min. M = milioni
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Food | Rotational Viscosity Testing of Sauces and Dressings with ViscoQC Report applicativi
-
Minerals | Viscosity Testing of Bentonite Clay with ViscoQC Report applicativi
-
Pharma | Rotational Viscosity Testing of Ointments with ViscoQC Series Report applicativi