Software per tester automatici del punto di infiammabilità:
FPPNet
Questo software serve per la lettura e la valutazione dei dati dei test nonché per il controllo dei tester automatici del punto di infiammabilità PMA 5, CLA 5, ABA 4, TAG 4 e dei rispettivi modelli precedenti (PMA 4, PMA 4 SC, CLA 4).
È facile da utilizzare, con menu intuitivi.
Il tester del punto di infiammabilità si collega all'interfaccia PC-RS232 tramite cavo null modem o porta USB. Disponibile nelle lingue inglese e tedesco.
Principali caratteristiche
Panoramica dei vantaggi
- Utilizzo intuitivo e software facile da utilizzare
- Monitoraggio dell'avanzamento del test in tempo reale sullo schermo del PC
- Documentazione tracciabile di tutte le regolazioni dei parametri
- Supporto perfetto in caso di reclamo da parte dei clienti grazie allo storico completo dei dati
- Semplici aggiornamenti del firmware in caso di nuovi sviluppi tecnici e variazioni delle metodologie ufficiali
- Possibilità di apportare modifiche ai programmi attraverso le impostazioni dei parametri
- Semplice esportazione dei risultati in formato Excel o in un sistema LIMS
- Salvataggio dei parametri dei programmi e del dispositivo per ciascun test eseguito insieme ai risultati
- Visualizzazione grafica della temperatura del campione, della temperatura del riscaldatore e della velocità di riscaldamento
Facile da usare
- Monitoraggio su tabella della conformità agli standard della velocità di riscaldamento durante il test (importante per la precisione del risultato). Al termine del test i valori vengono salvati in un file contenente i risultati.
- I punti di infiammabilità vengono corretti e riportati in base ai metodi standard.
- Funzione speciale con PMA 4 con il campionatore automatico a 12 vasi:
il valore del punto di infiammabilità rilevato con la prima ricerca viene trasferito al secondo test (vaso) e fornisce quindi il punto di infiammabilità previsto per il secondo test (vaso).
Modalità di misura veloce per una maggiore capacità dei campioni: il dispositivo non viene raffreddato completamente nell'intervallo tra un test e l'altro. Questo costituisce un vantaggio, in particolare in caso di punti di infiammabilità elevati.
Personalizzabile dall'utente
Procedure di test per i seguenti metodi di test del punto di infiammabilità:
- Pensky-Martens: ASTM D93-A+B+C, ISO 2719-A+B, JIS K 2265
- Cleveland: ASTM D92, ISO 2529, JIS K 2265
- Abel: ISO 1516, ISO 1523, ISO 13736
- Tag: ASTM D56, ASTM D3934, ASTM D3941
- Programmi definiti dall'utente: possono essere differenti dai metodi di test standard
Il programma mostra, tra gli altri, il nome del campione, l'unità di temperatura, il punto di infiammabilità previsto, il programma standard selezionato, lo stato del test, il nome dell'operatore, il tipo di accensione (elettrica o a gas) ecc.
Specifiche
Requisiti di sistema | |
---|---|
Sistema operativo | MS Windows® | XP SP3 | Vista | Windows 7 |
CPU (consigliata) | Pentium III 1 GHz (512 MB RAM) o superiore |
Grafica | Scheda grafica VGA (risoluzione: 800 pixel x 600 pixel) |
Trasmissione | HDD (> 50 MB di spazio libero) |
Interfaccia | È necessaria un'interfaccia USB per l'installazione 4ª serie: interfacce RS232 o USB libere (è necessario un adattatore USB/RS232) 5ª serie: interfaccia USB libera |
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Datasheet: FPPNet Brochure