Sensore di densità dei liquidi:
L-Dens 2300
- Sensore di densità dei liquidi OEM economicamente conveniente
- Ottimizzazione del processo attraverso la misurazione continua della densità
- Design compatto, ingombro ridotto
- Parti a contatto con i campioni, anche per liquidi aggressivi
I sensori di densità dei liquidi L-Dens 2300 sono moduli OEM compatti che offrono una precisione dell'1 kg/m³. Le dimensioni ridotte ne facilitano l'integrazione nei sistemi di misurazione. Il tubo a U oscillante da 2 mm richiede solo portate molto basse ed è possibile gestire con facilità particelle con dimensioni fino a 0,7 mm.
Strumenti disponibili con oscillatore in acciaio inossidabile o in vetro. Utili per la misurazione della densità di mezzi non corrosivi, come carburanti, e di mezzi aggressivi, come acido solforico.
Principali caratteristiche
Un sensore di densità per liquidi adatto a spazi ristretti
- Integrazione del modulo L-Dens 2300 OEM in diversi sistemi: il sensore e la scheda elettronica formano un'unità piccola e compatta.
- Progettazione di sistemi più flessibili in termini di spazio

Resistenti anche ai liquidi aggressivi
- È possibile scegliere tra due tipi di oscillatori: acciaio inox per liquidi non corrosivi (versione SST) o vetro borosilicato per liquidi aggressivi (versione GLS)
- Utilizzo degli strumenti per una varietà di applicazioni: misurazione della densità dei carburanti, della concentrazione di acidi, emulsioni e alcoli e realizzazione di misurazioni del concentrato di dialisi.

Un sensore di densità dei liquidi con precisione a 3 cifre
- Grazie a questi sensori di densità per liquidi, misurazioni continue con precisione di 1 kg/m³ da una portata di 10 l/h
- Ottimizzazione del processo grazie alla precisione dello strumento e agli aggiornamenti veloci delle informazioni

Affidati a un'esperienza quarantennale
- Tutta la qualità Anton Paar: i sensori di densità per liquidi OEM L-Dens 2300 fanno parte del nostro gruppo di prodotti per la misurazione della densità di processo L-Dens.
- Approfitta dei 40 anni di esperienza di Anton Paar nella misurazione della densità di processo

Specifiche
L-Dens 2300 | ||||
Versione: GLS Versione: GLS FCM | Versione: GLS PP | Versione: SST | Versione: SST E | |
Intervallo di misurazione | da 500 kg/m³ a 2000 kg/m³ | |||
Range aggiustamento standard | da 500 kg/m³ a 2000 kg/m³ | |||
Materiale delle parti a contatto con il liquido | GLS: vetro, PVDF, Kalrez GLS FCM: vetro, PAS-PVDF, EPDM | vetro, PVDF, Kalrez | 1.4571, 1.4404 | 1.4571, 1.4404, FKM |
Caratteristiche speciali | FCM: plastica conforme alla FDA | PP: alloggiamento supplementare in PP | E: Elettronica estesa e alloggiamento supplementare | |
Precisione nell'intervallo impostato: | 1 kg/m³ | |||
Temperatura processo | Da -10 °C a +60 °C | da 10 °C a 80 °C (95 °C per 30 min.) | Da -10 °C a +60 °C | |
Temperatura ambiente (per versioni non-Ex) | da -10 °C a +50 °C | da -10 °C a +50 °C | da -10 °C a +60 °C | |
Pressione di processo assoluta | Max. 6 bar | Max. 16 bar | ||
Portata raccomandata | da 10 l/h a 70 l/h | da 10 l/h a 80 l/h | ||
Interfacce | RS-232 | |||
Collegamento al processo | Flangia e adattatori | G 1/8" | Flangia e adattatori | Piastra flangiata |
Dimensioni (Lunghezza x Larghezza x Altezza) | 88 mm x 38 mm x 48 mm | 126 mm x 56 mm x 46 mm | 99 mm x 34 mm x 38 mm | 134 mm x 64 mm x 64 mm |
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Chemistry | H2SO4 | Lead-Acid Battery Production Report applicativi
-
E-Book - Field Guide to Food and Feed Testing Report applicativi
-
Metals | Semi-finished products | Cleaning and preservation Report applicativi