MCR Plus con Celle Tribologiche:
Tribometro
- Testa lubrificanti, grassi, polimeri, ecc.
- Utilizza configurazioni speciali per alimenti e bevande, cartilagini, impianti, tessuti e altro ancora.
- Ottieni curve di Stribeck estese e coppie di spunto con un semplice clic
- Controllo preciso della temperatura e della forza normale
Utilizzate il controllo preciso di forza e movimento dei tribometri MCR per le vostre misure tribologiche. Utilizzate una gamma di accessori progettati per lavorare al meglio con la serie MCR Evolution.
Il semplice software applicativo del sistema tribometro permette una programmazione flessibile delle prove in rotazione ed in oscillazione per tutti gli accessori, con tutti metodi di prova preimpostati per ottenere i parametri tribologici.
Potete usare questo setup unico per acquisire curve di Stribeck estese, attrito statico, attrito limitante (compresa la coppia di spunto) e applicare specifici profili di movimento combinati con il controllo di forza normale e temperatura. Questo consente la caratterizzazione di una vasta gamma di applicazioni come la caratterizzazione di lubrificanti, biomateriali, polimeri, alimenti e bevande. È inoltre possibile eseguire test su componenti con modelli in scala per cuscinetti o simili.
Principali caratteristiche
L'elemento chiave per l'accuratezza – la tecnologia del motore
25 anni di esperienza in un motore – potete ottenerla solo con i tribometri di Anton Paar. La combinazione del motore EC (motore sincrono a magnete permanente) che utilizza un cuscinetto ad aria ad alta precisione con gestione termica attiva, un sensore di forza normale integrato e un encoder ottico ad alta risoluzione, per esempio, permette movimenti più sensibili e quindi più precisi.

Software step-by-step
Il software intuitivo consente di trovare il metodo di prova di cui avete bisogno, personalizzare i test e le definizioni delle analisi, esportare i dati e generare dei report. Modelli pronti all'uso ma adattabili singolarmente, che comprendono video ed immagini come ulteriore supporto, guidano l'utente nelle prime misure tribologiche. È possibile creare un account diverso per ciascun operatore che lavora nel laboratorio.

Controllo delle condizioni di contatto
Sono disponibili portacampioni e configurazioni di misura che consentono di personalizzare il tribometro MCR al fine di ottenere per ogni misura risultati significativi e rappresentativi. Traete vantaggio dalla stretta collaborazione con i partner del mondo industriale e della ricerca. Sono disponibili configurazioni di misura sia per sistemi tribologici con modelli sia per i componenti (ad es. cuscinetti), oltre che soluzioni personalizzate per specifiche esigenze. Ideale per testare sistemi lubrificati e a secco. È possibile eseguire in modo efficace prove su piccole quantità di lubrificanti. Per il test con geometrie di contatto puntuali e su piano è sufficiente cambiare il portacampione. Si possono inoltre aggiungere opzioni per indagini ottiche ed elettriche.

Specifiche
Base tribometro MCR | |||||
Tecnologia di controllo della temperatura | Peltier | Elettrico | |||
Cella di misura | T-PTD 200 | T-PTD 200E | T-PID/44 | T-BTP | |
Condizioni ambientali | |||||
Range di temperatura | da -40 °C a +200 °C | da -40 °C a +200 °C | da -30 °C a +210 °C | da -20 °C a +180 °C | da -160 °C a +600 °C |
Livello di umidità relativa | dal 5 % al 95 % | ||||
Condizioni di contatto | |||||
Intervallo di forza normale | da 1 N a 50 N | da 1 N a 50 N | da 1 N a 50 N | Da 0,1 N a 70 N | |
Risoluzione forza normale | 0,005 N | ||||
Tipi di contatto | Puntuale, cuscinetto | Puntuale | Punto, linea, piano | Puntuale | |
Condizioni di movimento | |||||
Rotazione continua | |||||
Intervallo di velocità | da 10⁻⁶ giri/min a 3.000 giri/min | da 10⁻⁶ giri/min a 3.000 giri/min | da 10⁻⁶ giri/min a 1.000 giri/min | da 10⁻⁶ giri/min a 3.000 giri/min | |
Intervallo di velocità di scivolamento | da 10⁻⁸ m/s a 3,3 m/s | da 10⁻⁸ m/s a 1,4 m/s | da 10⁻⁸ m/s a 2,3 m/s | da 10⁻⁸ m/s a 1,4 m/s | |
Elettro-tribologia | - | Sì Tensione: da 0 kV a 4 kV Corrente: fino a 1 mA | - | - | |
Intervallo di coppia | da 1 nNm a 300 mNm | ||||
Risoluzione coppia | 0,1 nNm | ||||
Rotazione oscillatoria | |||||
Frequenza | da 10-⁷ Hz a 100 Hz | ||||
Ampiezza angolare | da 1 μrad a ∞ μrad | ||||
Risoluzione angolare | 10 nrad | ||||
Parametri aggiuntivi | |||||
Min. Profondità di usura in linea | 0,65 μm |
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Brochure | Tribometers Brochure
-
T-PID/44 Pin-on-Disk Tribology Manuali
-
Active Control of Friction Coefficient with Electro-sensitive Biolubricants Report applicativi
-
Advanced Capabilities for Testing Medical Needles on an MCR Report applicativi
-
Advanced Tribological Characterization of Limiting Friction of Greases Report applicativi
-
Analysis of Stribeck Curves of Spreadable Food Using Rolling Correlations Report applicativi
-
Basics of Characterizing Limiting Friction of Greases Report applicativi
-
Biotribological Investigation of Cartilage Report applicativi
-
Determining Static Friction in Dry Contacts Report applicativi
-
Effect of Soot on Friction and Wear Behavior of Engine Oils Report applicativi
-
Friction and Wear Behavior of Polymeric Coatings in Cartons Report applicativi
Prodotti analoghi
Accessori
Accessori
Accessori
Accessori
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.

Cella tribologica MCR:
T-PID/44
- Basato sul principio di misurazione pin on disk
- Eccellente controllo della temperatura da -30 °C a 200 °C
- Rigidità della molla regolabile in direzione z
- Controllo della velocità di scorrimento fino a 2,3 m/s

Cella tribologica MCR:
T-BTP
- Basato sul principio di misurazione a sfera su tre piastre
- Eccellente controllo della temperatura da -160 °C a 600 °C
- Rigidità della molla regolabile in direzione z
- Ampliamento dell'intervallo di forza normale fino a 0,1 N

Cella tribologica per MCR:
T-PTD 200
- Basato sul principio di misurazione a sfera su tre piastre
- Eccellente controllo della temperatura da -40 °C a 200 °C
- Controllo della velocità di scorrimento fino a 3,3 m/s
- Cuscinetti volventi opzionali