Grazie ai 60 anni di esperienza nella diffrazione dei raggi X (XRD), nella diffusione dei raggi X a basso angolo (SAXS) e nell'ottica avanzata dei raggi X, Anton Paar fornisce soluzioni di analisi a raggi X per ogni sfida. La nostra strumentazione a raggi X all'avanguardia è utilizzata in un gran numero di settori, nel mondo accademico e nell'industria. Scoprite come le soluzioni di analisi di caratterizzazione a raggi X di Anton Paar possono aiutarvi.
Brillanza pura - I nuovi sistemi SAXS di Anton Paar
Anton Paar è orgogliosa di annunciare l'ultima generazione di strumentazione SAXS: SAXSpoint 700 e SAXSpoint 500.
SAXSpoint 500 consente di analizzare campioni difficili e strutture su scala nanometrica grazie all'innovativa tecnologia a raggi X e al sistema di erogazione del fascio migliore della categoria.
Fate un passo avanti con SAXSpoint 700, che offre un'analisi flessibile di quasi tutti i materiali in condizioni ambientali e non, persino dell'aria. Con la sua ampia camera di misurazione, il sistema SAXS offre infinite possibilità sperimentali
Per maggiori informazioni, consultare: Strumentazione SAXS
SAXS excites e XRD excites 2026: segnatevi questa data
Alle conferenze SAXS excites e XRD excites, che si terranno consecutivamente dal 13 al 16 aprile 2026 nella splendida città austriaca di Graz, discuteremo degli ultimi progressi nei campi delle tecniche SAXS, XRD in polvere e XRD non ambientale.
Partecipate insieme a importanti esperti, giovani ricercatori e opinion leader del settore dell'analisi a raggi X a questo entusiasmante evento. Accrescete le vostre conoscenze sulla XRD non ambientale partecipando al workshop opzionale NA-XRD del 17 aprile.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.anton-paar.com/saxs-xrd-excites
Strumentazione per la diffrazione dei raggi X

- Qualità dei dati impareggiabile con la massima efficienza
- Massima flessibilità di misura combinata in un'unica piattaforma
- Progettazione TruBeam™ con ottica evacuata e completamente automatizzata
Con XRDynamic 500, Anton Paar ha portato l'XRD al livello successivo. Diffrattometro a raggi X per polveri completamente automatizzato e multiuso, XRDynamic 500 combina una qualità imbattibile dei dati e un'efficienza di misurazione senza pari per offrire un alto grado di automazione. Grazie a un'ampia gamma di supporti portacampione, componenti e accessori non ambientali, XRDynamic 500 offre soluzioni per XRD di polveri, XRD non ambientale, analisi PDF e SAXS.
Strumentazione SAXS

- Pionieri mondiali nelle soluzioni SAXS
- Strumentazione da laboratorio con la massima qualità dei dati
- Flessibilità massima per le vostre applicazioni
I sistemi di diffrazione dei raggi X a basso angolo SAXSpoint 700 e SAXSpoint 500 di Anton Paar utilizzano fonti e ottica a raggi X brillanti per produrre un fascio di raggi X con purezza spettrale e flusso estremamente elevati. La nostra strumentazione SAXS in combinazione con la collimazione del fascio senza dispersione del sistema e con i più avanzati rilevatori ibridi a conteggio di fotoni (HPC), potete contare su un elevato rapporto segnale/rumore e su una qualità dei dati simile a quella di un sincrotrone.
Camere XRD non ambientali

- Leader tecnologico con una vasta gamma di opzioni
- Accuratezza imbattibile nella misurazione e omogeneità della temperatura
- Qualità guidata dall'esperienza
Dagli anni '60, Anton Paar è leader di mercato per i dispositivi di diffrazione dei raggi X non ambientale e ha accumulato un'eccezionale esperienza in questo campo speciale della XRD. Un'ampia gamma di prodotti all'avanguardia consente di studiare i campioni, ad esempio, in condizioni di temperatura, pressione e umidità relativa variabili. I nostri stage portacampione possono essere facilmente montati su quasi tutti i diffrattometri con una completa integrazione nel sistema.
La nostra ultima innovazione, la camera ad alta temperatura HTK 1500, è il nuovo punto di riferimento per i riscaldatori ambientali. L'HTK 1500 consente di riscaldare in modo omogeneo tutti i tipi di campioni, comprese le polveri cristalline e i campioni in massa, fino a 1.500°C.
Ottica dei raggi X e sorgenti di raggi X

- Tecniche di deposizione all'avanguardia
- Leader mondiali nell'ottica multistrato e nella fabbricazione di monocromatori
- Precisione sub-atomica per i campioni di riferimento di fluorescenza a raggi X
Nel 2019, AXO DRESDEN si è unita al gruppo Anton Paar. Leader mondiale nella produzione di monocromatori multistrato e specchi a raggi X, AXO ha più di 20 anni di esperienza nella tecnologia di rivestimento all'avanguardia. Con forti collaborazioni con gruppi di ricerca in tutto il mondo e la flessibilità di progettare soluzioni su misura, AXO è ideatore esperto di nuovi sistemi di analisi a raggi X. Appoggiandosi alla forza di Anton Paar nella produzione di sorgenti di raggi X e strumenti di misura, AXOv DRESDEN fornisce soluzioni puntuali per i vostri esperimenti.
Pubblicazioni selezionate
Gli strumenti a raggi X di Anton Paar sono utilizzati per eseguire ricerche all'avanguardia in un'ampia varietà di campi di applicazione. Ecco una selezione di alcune recenti pubblicazioni che citano i nostri strumenti per l'analisi a raggi X:
XRD:
Thermal evaluation of polymorphic transitions in layered hybrid organic-inorganic perovskites for energy storage applications.
Salgado-Pizarro, R., Navarro-Rivero, M. E., Ding, Y., Barreneche, C. & Fernández, A. I.. J. Energy Storage 100, 113483 (2024).
Ag-MnxOy on graphene oxide derivatives as oxygen reduction reaction catalyst in alkaline direct ethanol fuel cells.
Wolf, S. et al. Catalysts 12, 780 (2022).
SAXS:
Deciphering the allosteric regulation of mycobacterial inosine-5′ monophosphate dehydrogenase.
O. Bulvas, et. al: Nat. Commun. 2025, 15, doi.org/10.1038/s41467-024-50933-6
AXO DRESDEN:
Laboratory setup for scanning-free grazing emission X-ray fluorescence.
Jonas Baumann et. al.: Analytical Chemistry, 2017, 89, 1965-1971. doi.org/10.1021/acs.analchem.6b04449
Experimental verification of the individual energy dependencies of the partial L-shell photoionization cross sections of Pd and Mo.
Philipp Hönicke et. al.: Physical Review Letters, 2014, 113, 163001-163005. doi.org/10.1103/PhysRevLett.113.163001
Diffrazione dei raggi X (XRD)

La diffrazione dei raggi X è un importante metodo di analisi non distruttivo per l'analisi di una grande varietà di materiali. Alcune delle sue applicazioni più notevoli sono l'identificazione e la quantificazione delle fasi, l'analisi della microstruttura, l'analisi della struttura cristallina e molto altro.
The SAXS Guide

Siete nuovi nel campo dello scattering dei raggi X a basso angolo o volete approfondire le vostre conoscenze? Avete del tempo programmato al sincrotrone o a qualche strumento SAXS disponibile? Apprendete i principi di base, le configurazioni strumentali, gli aspetti pratici, le applicazioni e altro ancora.
La Guida per XRD

Questa guida gratuita fornisce un'introduzione ai principi della diffrazione dei raggi X (XRD). La guida spiega come configurare il diffrattometro a raggi X, come eseguire misurazioni XRD e come analizzare i dati misurati. L'obiettivo è quello di fornire a coloro che si avvicinano per la prima volta al campo della XRD i principi di base del metodo.