
Test sui lubrificanti nelle raffinerie
La raffineria è il fulcro del processo a valle. In tutte le fasi, dalla distillazione sotto vuoto all'estrazione dei solventi, dal trattamento idrico alla miscelazione dei lubrificanti, le soluzioni di misurazione Anton Paar vi aiutano a ottimizzare i processi. I nostri viscosimetri e reometri sono disponibili per eseguire test sul comportamento del flusso e sulla lubricità, così potete essere sicuri di avere il pieno controllo dei processi di produzione, di avere la giusta miscela per le applicazioni dei clienti e di soddisfare le specifiche richieste. Le misure automatizzate liberano il personale di laboratorio da lavori ripetitivi, aumentano l'efficienza e riducono al minimo gli errori di gestione. Offriamo dispositivi che accelerano il tempo necessario per preparare i campioni per l'analisi elementare con ICP. Per la ricerca di prodotti nuovi e migliorati, nonché per la riduzione delle emissioni di carbonio e dell'impatto ambientale complessivo, il nostro portafoglio comprende i reometri, penetrometri, densimetri e i viscosimetri necessari, e molto altro ancora.


Certificare i lubrificanti e le nuove formulazioni in base agli standard pertinenti
Misurare la densità e la viscosità di campioni altamente viscosi
Automatizzare le misure e il trasferimento di dati per aumentare la produttività
Determinazione della viscosità di taglio dei grassi lubrificanti
Ottimizzare la preparazione dei campioni (digestione) per l'analisi degli elementi (ICP)
Caratterizzazione di nuove miscele e lubrificanti ecocompatibili
Determinare il CAPP (cloud e pour point) di petrolio greggio in ingresso
Ottenere i corretti tagli di distillazione durante la distillazione del petrolio greggio
Test di viscosità a bassa temperatura secondo ASTM D2983, D8210, D5133, D7110, e DIN 51398
Come salvaguardare la certificazione conforme agli standard dei prodotti finali
Determinazione del punto di infiammabilità dei liquidi infiammabili in base alle specifiche del prodotto.
Determinazione e studio della stabilità all'ossidazione dei grassi lubrificanti
Garanzia di qualità costante del lubrificante: veloce, affidabile e conveniente
Ottimizzazione del controllo qualità: rifrattometro Abbemat per un'analisi precisa della formulazione dei lubrificanti, conforme alle norme ASTM
Come caratterizzare i prodotti speciali per la miscelazione dei lubrificanti
Rapido, semplice, efficiente: valutazione degli effetti degli antiossidanti con RapidOxy 100
Precisione nel controllo qualità: misura dell'indice di rifrazione per lubrificanti e carburanti
Digitalizzazione e armonizzazione dei dati degli strumenti di laboratorio
Test sui lubrificanti durante la distribuzione
Gli strumenti di Anton Paar sono in grado di monitorare il processo di distribuzione dei lubrificanti dalla linea di riempimento allo stoccaggio del serbatoio, aiutando a evitare perdite di prodotto e miscelazioni fornendo misurazioni rapide e accurate. Poiché lo stoccaggio per lunghi periodi di tempo può portare alla contaminazione del lubrificante o alla (bio)degradazione dei prodotti, le misurazioni regolari di controllo in loco con i nostri dispositivi portatili possono aiutare a rilevare potenziali problemi in tempo per adottare misure preventive. Anton Paar fornisce apparecchiature a sicurezza intrinseca per tali misurazioni in loco.
Vi supportiamo con apparecchiature di misura affidabili e accurate che eseguono misure standardizzate secondo metodi di prova chiaramente definiti, in modo da poter adempiere alle normative legali ed evitare reclami durante la commercializzazione, oltre a garantire la corretta definizione degli aspetti finanziari.


Consentire tempi di consegna rapidi sulla linea di riempimento
Ridurre al minimo dell'errore di bilancio di massa nelle aree di stoccaggio e rispettare le normative
Minimizzare la perdita e lo spreco di prodotto nell'utilizzo di pipeline multiprodotto
Misure della densità sul posto in zone pericolose (zona ex 1)
Simulare il comportamento dei prodotti finali per comprenderne la stabilità durante lo stoccaggio
Definire la classe di pericolo per il trasporto e la movimentazione
Test sui lubrificanti per i consumatori
Al momento dell'acquisto di lubrificanti è essenziale selezionare l'olio appropriato per la macchina. Garantire che il prodotto acquistato sia conforme alle specifiche e alle normative (OEM) è fondamentale. Durante il loro utilizzo, i lubrificanti sono esposti a condizioni ambientali difficili (alte pressioni e temperature, contaminazioni e talvolta anche alte tensioni), quindi è importante verificare che siano ancora in grado di svolgere correttamente il loro compito.
Gli strumenti di Anton Paar offrono una rapida determinazione e un'elevata produttività combinata con la massima efficienza economica, assicurando che i lubrificanti vengano sostituiti in tempo, prevenendo danni alle apparecchiature, tempi di fermo e costi di manutenzione/riparazione.


Garantire un funzionamento affidabile tramite il monitoraggio delle condizioni dell'olio (OCM)
Osservare il rapporto viscosità-temperatura dell'olio motore (usato)
Come garantire la corretta qualità dell'olio motore in pista senza dover ricorrere a lunghe analisi di laboratorio
Classificazione dei tipi di lubrificante per una scelta corretta nei cuscinetti
Determinazione della qualità degli oli in servizio e relativa sostituzione
Monitoraggio delle condizioni dell'olio (OCM) semplificato - 9 parametri, 1 misura per la massima efficienza!
Test sui lubrificanti presso laboratori di prova
I laboratori di prova eseguono regolarmente il supporto del monitoraggio delle condizioni dell'olio (OCM) sotto forma di misurazioni e piani di manutenzione predittiva. I dispositivi Anton Paar contribuiscono a ottenere un'elevata produttività di trattamento dei campioni e risultati di alta precisione. Forniamo riempimento e pulizia automatizzati per singoli strumenti di misura oppure si può optare per una piattaforma completamente automatizzata con robotica integrata per la lavorazione dei campioni su scala industriale.
Anton Paar è il partner ideale per la massima affidabilità dei dati misurati e fornisce risultati affidabili e tracciabili.


Automatizzazione su larga scala per il monitoraggio delle condizioni dell'olio e la massima produttività
Garantire maggiore produttività e un flusso di dati efficiente in laboratorio
Automatizzare la preparazione di campioni per processi di laboratorio più efficienti
Digitalizzazione e armonizzazione dei dati degli strumenti di laboratorio
Analisi della viscosità di taglio ad alto rendimento dei lubrificanti usati
Monitoraggio rapido delle condizioni dell'olio (OCM): 9 Parametri per la conformità agli standard ASTM per il monitoraggio rapido delle condizioni dell'olio.