
Analizzatori termici
Espandi la caratterizzazione dei materiali grazie agli strumenti di analisi termica
Porta la caratterizzazione dei materiali ad un livello superiore grazie al nostro portafoglio di prodotti innovativi per l'analisi termica. Rileva le transizioni endotermiche ed esotermiche dei materiali tramite la calorimetria a scansione differenziale (DSC). I nostri prodotti misurano le proprietà meccaniche di un materiale in flessione, tensione, torsione e compressione con l'analisi meccanica dinamica (DMA). E determina le variazioni dimensionali di un campione con l'analisi termomeccanica (TMA).
Anton Paar Prodotti
Il cambio di rotta: Il nostro portafoglio di analizzatori termici
Il principio di raffreddamento ad aria brevettato della serie Julia DSC abbassa le temperature fino a -35°C, senza la necessità di un dispositivo di raffreddamento esterno. Il modulo di raffreddamento con approccio innovativo consente di scendere fino a -170°C con un unico strumento. La potente piattaforma MCR 703 MultiDrive consente l'analisi meccanica dinamica di campioni solidi, morbidi e liquidi: flessione, tensione, compressione, torsione, misurazioni standard e reologiche e analisi termomeccanica (TMA): esegui tutte queste operazioni con un unico strumento.
Strumenti modulari per un'ampia varietà di campioni
Possibilità di espandere l'intervallo di temperature della serie Julia DSC semplicemente scambiando i moduli di raffreddamento per arrivare a -170°C. Aumenta la produttività grazie al nostro autocampionatore Julia DSC progettato su misura. Con MCR 703 MultiDrive è possibile eseguire analisi meccaniche dinamiche classiche con l'opzione aggiuntiva di sofisticate misurazioni reologiche, supportate da svariati sistemi di misurazione e accessori.
Software operativo multifunzionale
Julia Suite - creata dagli utenti per gli utenti - sa guidare in modo intuitivo attraverso i processi di misurazione DSC in quattro semplici passaggi, tutti da un'unica area di lavoro. La guida passo-passo e le procedure guidate di calibrazione semplificano i flussi di lavoro. Il sofisticato software RheoCompass aiuta a trovare modelli di test predefiniti o personalizzati, ad adattare i test e le definizioni delle analisi, ad esportare i dati e generare report.
Controllo della temperatura ad alta precisione per l'analisi termica
Con i nostri analizzatori termici Julia DSC, è possibile andare da -170°C fino a +700°C. Inoltre, in caso di esigenze future i moduli possono essere sostituiti semplicemente. Conduzione di analisi dinamico-meccaniche in torsione, tensione, flessione e compressione da -160°C a +1.000°C grazie a MCR 703 MultiDrive. Distribuzione della temperatura omogenea con gradiente minimo.
Metodi unici per la caratterizzazione dei polimeri
Studio di comportamento di fusione e cristallizzazione, transizione vetrosa, stabilità ossidativa o dei processi di polimerizzazione dei materiali. Valutazione della compatibilità delle miscele di polimeri. Caratterizzazione completa della dipendenza dalla temperatura, dalla frequenza e dall'ampiezza di deformazione dei polimeri e quantificazione della viscoelasticità con MCR 703 MultiDrive.
Webinar
Vi offriamo una selezione sempre più ampia di live webinar e registrazioni su prodotti, applicazioni e argomenti scientifici.
Mostra altro