
Nanomateriali nei prodotti finali
Powering your Curiosity
I nanomateriali nei prodotti finali, sotto forma di dispersioni e sospensioni, compositi, membrane, polimeri e semiconduttori, devono essere adeguatamente caratterizzati per garantire la massima qualità.
Quando i nanomateriali vengono infine utilizzati a tale scopo, il nostro lavoro non è ancora finito. Dopo la produzione di un prodotto finale resta ancora molto da caratterizzare per garantire la qualità o la funzionalità desiderata. Gli strumenti Anton Paar sono utilizzati dai dipartimenti di ricerca di molte aziende per produrre prodotti di alta qualità, tra cui elettronica, imballaggi, vernici, rivestimenti e inchiostri, tessuti, cosmetici, ecc.
Anton Paar Prodotti

VSTAR 2 Stazione Turbo

VSTAR 2 Stazioni

VSTAR 4 Stazioni

VSTAR 4 Stazioni Turbo

Autosorb

Autosorb 6100

Autosorb 6200

Autosorb 6300

ChemBET Pulsar

PoreMaster

PoreMaster 33

PoreMaster 60

PoreMaster 60GT

iSorb

iSorb HP1 100

iSorb HP1 200

iSorb HP2 100

iSorb HP2 200

HTR

UNHT³ Bio

MCR Evolution & Cora 5001

FloVac

DMA

L-Dens 7400

L-Dens 7500

XRDynamic 500

MCT³

serie Calotest

serie Calotest Combo (CAT²combo)

NST³

NHT³

Multiwave

Ultrapyc

Monowave

Monowave 200

Monowave 400

Monowave 450

MCR

MCR 702e MultiDrive

MCR 702e Space MultiDrive

MCR 102e/302e/502e

MCR 102e/302e/502e MCR 102e

RST

Turbidity Measurement System

SAXSpace

SAXSpoint 500

SAXSpoint 700

Cora 5001 Direct Farmaceutico

Cora 5001 Direct Standard

Cora 5001 Fiber Farmaceutico

Cora 5001 Fiber Monitoraggio di processo

Cora 5001 Fiber Standard

Cora 100

DHS 1100

DCS 500

Litesizer DLS

Litesizer DLS 101

Litesizer DLS 501

Litesizer DLS 701

DSR 502

THT

TRB V / THT V

TRB³

UNHT³

FRS
Sospensioni e dispersioni
Le nanoparticelle sono materie prime per molti tipi di nuovi materiali funzionali, dai nanodispositivi ai materiali compositi ibridi. Per l'applicazione e l'elaborazione commerciale, è necessario sviluppare e caratterizzare dispersioni e sospensioni di nanoparticelle senza aggregazione e controllare, ad esempio, il comportamento dell'applicazione. Utilizzando vari strumenti di alta precisione Anton Paar, studiamo, ad esempio, gli effetti di orientamento indotti dal taglio in soluzioni di cellulosa, la viscosità dei rivestimenti di grafene con contenuto di nanomateriali, il comportamento di applicazione di vernici e rivestimenti a base di polvere di nanoparticelle inorganiche o la viscosità di slurry CMP .
Compositi
I materiali compositi combinano diverse proprietà di due o più materiali per formare un nuovo materiale con proprietà diverse da quelle dei singoli componenti. Ciò che distingue i compositi dalle soluzioni e miscele solide è il fatto che i loro componenti singoli rimangono separati e distinti. Pertanto, l'indagine e la comprensione delle proprietà dei materiali compositi sono cruciali per la loro applicazione. Anton Paar è il miglior partner possibile in materia di indagini reologiche o caratterizzazione delle dimensioni dei pori di strutture metalliche organiche (MOF) con analizzatori ad adsorbimento di gas.
Membrane
Lo sviluppo di membrane di nanocompositi è di grande interesse per la ricerca nel campo del trattamento delle acque e delle acque reflue. Le membrane a fibra cava (HFM), ad esempio, contengono una barriera semipermeabile sotto forma di fibra cava. L'interesse principale per le HFM riguarda il diametro e la distribuzione dei pori. Gli strumenti Anton Paar sfruttano la porometria a flusso capillare per applicazioni biomediche, insieme ad altre tecnologie per la misurazione dei nanomateriali.
Polimeri
L'uso onnipresente dei polimeri nella tecnologia e nella nostra vita quotidiana è dovuto alle loro eccellenti proprietà chimiche e fisiche, alla lavorabilità e al costo relativamente basso. Una vasta applicazione dei polimeri è possibile solo attraverso lo sviluppo e la comprensione delle proprietà e del comportamento dei polimeri. Che si tratti di nanostrutture polimeriche o nanocompositi polimerici (PNC), grazie al portafoglio di tecnologie di misurazione di Anton Paar è possibile eseguire una serie di indagini di ricerca.
Semiconduttori
Comprendere e caratterizzare le nanostrutture svolge un ruolo essenziale per gli sviluppi tecnologici senza precedenti in aree come l'elaborazione delle informazioni, i display a colori e le nuove tecnologie dei sensori, solo per citarne alcuni. Le soluzioni di Anton Paar contribuiscono al progresso tecnico del nostro tempo. Includono la caratterizzazione della dimensione delle particelle e lo studio del potenziale zeta superficiale per migliorare il processo di lucidatura chimico-meccanica e l'analisi di superfici nanomodellate con diffusione di raggi X a piccolo angolo con incidenza radente (GISAXS).
Report Applicativi
Esplora il nostro database di rapporti applicativi e scopri come superare le sfide del tuo settore.
Mostra di più