Accessori per MRC:
cella di immobilizzazione
- Accessori per "Impostazioni di parametri aggiuntivi”
- Cinetiche d'immobilizzazione dei rivestimenti in carta in tempo reale
- Controllo della temperatura tramite circolazione di fluido
La cella di immobilizzazione (IMC) è un accessorio per i reometri MCR della Anton Paar. È stata progettata per studiare la cinetica dell'immobilizzazione, la ritenzione dell'acqua e l'essiccamento dei rivestimenti di carta. vernici, impasti semiliquidi o altre sospensioni. Le condizioni dei processi di produzione sono simulate tramite le variazioni di temperatura e le distanze, lo sforzo di taglio e la differenza di pressione (vuoto) direttamente nel reometro. Il vuoto generato da una pompa forza la fase liquida del campione a penetrate nella carta di base in modo che l'umidità sia estratta dal rivestimento. Le modifiche nel comportamento reologico del campione durante il processo di immobilizzazione sono misurate e analizzate in tempo reale.
Scopri di più sulla caratterizzazione reologica di vernici e rivestimenti
Principali caratteristiche
Ottieni un ambiente di lavoro pulito e portate elevate
Le misurazioni con la IMC sono eseguite mediante un sistema di misura a piatti paralleli dal diametro di 50 mm. Le parti umide sono resistenti e facilmente eliminabili, quindi la cella è facile da pulire aumentando la produttività e la portata dei campioni. Per un ambiente di lavoro pulito è incluso un tubo flessibile per lo sporco. Il controllo della temperatura tramite circolazione di fluido è disponibile da 0 °C a 70 °C e la pompa per vuoto è controllata dal software. Tutti i dati registrati e calcolati e i registri di lavoro predefiniti sono visualizzati direttamente nel software del reometro RheoCompass.

Scegli tra test oscillatorio o a rotazione
Tramite un semplice test rotazionale con trazione controllata, l'incremento della viscosità nel corso del tempo è utilizzato per caratterizzare la cinetica d'immobilizzazione del campione. Ciò è determinato dalle proprietà di ritenzione idrica dei colori del rivestimento in dispersione e dalle riorganizzazioni strutturali durante il processo di disidratazione. In alternativa, per analizzare le modifiche nelle proprietà viscoelastiche del campione possono essere anche eseguite misurazioni avanzate di oscillazione.

Ottimizza i processi di produzione della carta
Nell'industria dei rivestimenti in carta i reometri sono lo strumento perfetto per il controllo qualità e per la ricerca e sviluppo. I test reologici possono simulare le condizioni di vita reale in modo da predire il comportamento della carta in fase di produzione e durante l'utilizzo. Campioni tipici:
- Carta da stampa
- Cartone
- Carta per imballaggi (alimenti)
- Etichette di carta
- Carta per altre applicazioni speciali

Specifiche
Range di temperatura | Da 0 °C a 70 °C |
Larghezza distanza/spessore strato | da 50 µm a 2.000 µm |
Intervallo di sforzo taglio | da 0,1 Pa a 1.500 Pa |
Differenza di pressione tra strato del rivestimento e carta di base | da 0 Pa a 80.000 Pa |
Sistema di misura a piatti paralleli | Diametro 50 mm |
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Using an Immobilization Cell to test Paper Coatings Report applicativi