Sistema di misurazione multiparametrico:
Packaged Wine Measurement System
- Nessuna preparazione del campione, nessuna influenza dell'operatore
- Fino a 6 volte più veloce rispetto ai metodi convenzionali.
- Tutti i tipi di chiusura dal tappo classico a quello di sughero
- Certezza per le dichiarazioni di legge sul contenuto alcolico o di CO2
- DMA 5001, PFD Plus, CarboQC ME con opzione O2 Plus, Alcolyzer 3001 Wine, Haze 3001, pH 3201
Approfittate di un controllo approfondito della qualità del vostro prodotto finale con il nostro sistema di misurazione del vino imbottigliato, appositamente progettato per misurare i vini nella loro confezione finale. Questo sistema avanzato consente di verificare la qualità e la consistenza del vino imbottigliato misurando con precisione non solo la viscosità e la densità, ma anche parametri fondamentali come il contenuto di CO2 e O2. Ideale per i viticoltori che vogliono perfezionare il loro prodotto, questo strumento fornisce informazioni essenziali sulle caratteristiche del vino, con un impatto sul gusto, sulla stabilità e sull'integrità generale del prodotto. Rendetelo parte integrante della vostra produzione per mantenere l'eccellenza in ogni bottiglia.
Principali caratteristiche
Analisi avanzata del vino imbottigliato
Portate a un livello successivo la vostra supervisione della produzione con la sicurezza del prodotto finale. Il sistema di misurazione del vino imbottigliato consente di misurare direttamente tutti i parametri essenziali del prodotto finale confezionato. Garantite la coerenza da lotto a lotto nella fase di stoccaggio e verificate la conformità agli standard legali dopo l'imbottigliamento. Identificate tempestivamente qualsiasi problema nella fase di riempimento. Con il nostro sistema di misurazione del vino imbottigliato, è possibile condurre un'analisi simultanea di tutti i parametri di qualità 6 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali.

Riempimento diretto dalla confezione finita
Il riempimento diretto e pressurizzato di un campione in un sistema di misurazione del vino imbottigliato elimina la necessità di preparare il campione, l'uso di vetreria e la potenziale contaminazione del prodotto. Elimina inoltre l'interazione dell'operatore con il campione e garantisce l'affidabilità assoluta dei risultati dell'analisi. La confezione finale viene inserita nel dispositivo di riempimento PFD per il trasferimento diretto del campione. Il sistema può gestire qualsiasi tipo di chiusura della confezione.

Analisi precisa dei gas
Affidatevi al rilevamento automatico degli errori di riempimento per la cella di misurazione della densità e della CO2 per un funzionamento privo di errori e per ottenere una straordinaria riproducibilità. Aggiungete il sensore di ossigeno optochimico ad alta risoluzione (opzionale) per la determinazione simultanea della concentrazione di O2 nella bevanda. Evitate l'eccessiva carbonatazione o l'eventuale ossidazione, che possono rovinare il vino. Mantenete le caratteristiche sensoriali del vino previste attraverso un controllo preciso dei livelli di CO2 e O2, fornendo un prodotto coerente che soddisfi le aspettative dei consumatori e gli standard normativi sulla qualità del vino imbottigliato.

Sistema di misurazione facile da gestire e intuitivo
Approfittate dei vantaggi del sistema di misurazione del vino imbottigliato completamente automatizzato per i prodotti vinicoli confezionati. Il sistema semplifica le operazioni con una calibrazione facile e istruzioni automatizzate, riducendo la necessità di una formazione specializzata e minimizzando l'errore umano. La sua capacità di adattarsi rapidamente a nuovi campioni senza calibrazioni specifiche aumenta la flessibilità e l'efficienza della produzione. Nel complesso, il sistema di misurazione del vino imbottigliato non solo garantisce un controllo di qualità costante, ma riduce anche i costi operativi, rendendolo una scelta conveniente per le cantine che vogliono mantenere standard elevati e competitività.

Specifiche
Range di misurazione | |
Alcol | da 0% v/v a 20% v/v |
Densità | da 0 g/cm³ a 3 g/cm³ |
Valore pH | da pH 0 a pH 14 |
Torbidità | Da 0 NTU a 400 NTU |
Concentrazione di CO2 | Da 0 vol. a 6 vol. (da 0 g/L a 12 g/L) a 30°C Da 0 vol. a 10 vol. (da 0 g/L a 20 g/L) <15°C |
Concentrazione di O2 | da 0 ppm a 4 ppm |
D.S. RIPETIBILITÀ | |
Alcol | 0,01% v/v |
Densità | 0,000001 g/cm³ |
Valore pH | 0,02 nel range compreso tra pH 3 e pH 7 |
Torbidità | 0,3% del valore misurato +0,02 EBC/1,4 ASBC secondo la sospensione di riferimento di formazina |
Concentrazione di CO2 | 0,005 vol (0,01 g/L) |
Concentrazione di O2 | 2 ppb (nell'intervallo <200 ppb) |
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE | |
Controllo temperatura | Termostato Peltier integrato |
Quantità minima di campione | 150 ml di campione degassato per misurazione |
Tempo di misura medio per campione | 4 minuti (caricamento compreso) |
Condizioni ambientali | (EN 61010) Solo per uso interno |
Temperatura ambiente | Da 15°C a 35°C da, senza condensa |
NORMATIVE | |
OIV | OENO 390/2010 |
TTB | Misura della densità nella verifica dell'alcol a fini fiscali |
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Brochure | Wine analysis overview Brochure
-
Beverage | Wine | Complete your wine analysis Report applicativi
-
Cleaning recommendations for Alcolyzer Report applicativi
-
Quantifying wine - calorie determinations Report applicativi