Analizzatore delle dimensioni delle particelle:
PSA
- Sistema multilaser
- Range di misura in liquido: da 0,04 µm a 2500 µm
- Range di misura a secco: da 0,1 µm a 2500 µm
- Sistema a doppio laser
- Range di misura in liquido: da 0,04 µm a 500 µm
- Range di misura a secco: da 0,1 µm a 500 µm
- Sistema monolaser
- Range di misura in liquido: da 0,2 µm a 500 µm
- Range di misura a secco: da 0,3 µm a 500 µm
su richiesta
in determinati paesi
Con la tecnologia di diffrazione laser della serie PSA è possibile determinare la dimensione delle particelle e la distribuzione dimensionale delle stesse sia in dispersioni liquide che in polveri a secco dal nanometro fino al millimetro. La conoscenza delle dimensioni e della distribuzione delle particelle del materiale è essenziale per lo sviluppo del prodotto e il controllo della qualità, poiché questi due parametri hanno un impatto sulla lavorabilità e sulle proprietà del prodotto finale. Gli strumenti di questa serie sono il frutto di più di cinquant'anni di esperienza. Nel 1967 fu introdotto il primo analizzatore delle dimensioni delle particelle al mondo con tecnologia a diffrazione laser.
Principali caratteristiche

Design compatto 2 in 1 per misurare sia campioni liquidi che a secco
I PSA sono gli unici granulometri che possono essere configurati per dispersioni ad umido e a secco in un unico strumento. La dispersione del campione così come la misurazione avviene all'interno dello strumento. Questo design unico elimina la necessità per l'operatore di gestire diversi accessori, di sostituire l'hardware o di effettuare regolazioni manuali. Il software consente di passare dalla modalità di dispersione in liquido a quella a secco con un semplice clic, facendo così risparmiare tempo ed eliminando il rischio di errori operativi.

Tecnologia multilaser per ampio range di misura
Questa tecnologia a multilaser consente la misura di un vasto range di dimensioni delle particelle. Il modello PSA 990, monolaser, copre un range di misura che va da 0,2 μm a 500 μm. Per un range ancora più ampio, il PSA 1090 e il PSA 1190 si basano su un esclusivo design del banco ottico che sfrutta l’azione di più laser per l'analisi a diffrazione. Il PSA 1090 è stato progettato con due laser per risolvere particelle di appena 40 nanometri, mentre il PSA 1190 comprende un terzo laser per coprire un range di misura più ampio, fino a 2.5 millimetri. L'impiego di laser a stato solido assicura che gli strumenti della serie PSA siano pronti a misurare subito dopo l'accensione, poiché non è richiesto quasi nessun tempo di riscaldamento.

Accurata distribuzione granulometrica di polveri a secco
La distribuzione granulometrica di polveri a secco è spesso difficile da misurare, in quanto le particelle tendono ad agglomerarsi, compromettendo i risultati. La tecnologia DJD (Dry Jet Dispersion) è un tecnica brevettata di Anton Paar (FR2933314) che consente una dispersione efficiente ed una analisi precisa delle particelle in polvere. Il design innovativo comprende un dispositivo di regolazione della pressione dell'aria che permette di impostare, in modo facile e veloce, il flusso d'aria secondo le caratteristiche del campione. Le forze di taglio create dal flusso d'aria separano le particelle agglomerate garantendo il rilevamento delle particelle primarie.

Accuratezza, ripetibilità ed affidabilità per l'intero ciclo di vita.
Gli analizzatori delle dimensioni delle particelle di Anton Paar sono certificati ISO 13320 per soddisfare i requisiti di tracciabilità, accuratezza e ripetibilità dei risultati. L'esclusivo design dei laser e del banco ottico definiscono lo standard di mercato relativo alla riproducibilità di misura che è inferiore all'1 %. Inoltre, il design del banco ottico prevede che tutti i componenti ottici siano fissati nella piastra base in ghisa. Ciò garantisce un funzionamento privo di errori, rendendo il PSA lo strumento ideale non solo per gli ambienti di ricerca e sviluppo, ma anche per gli ambienti più difficili. Pertanto l'accuratezza, la riproducibilità e l'affidabilità sono garantite per l'intera vita utile dello strumento.
Specifiche tecniche
PSA 990 | PSA 1090 | PSA 1190 | |
---|---|---|---|
Principio di misura | Diffrazione laser | ||
Range di misura (a secco) | da 0,3 μm a 500 μm | da 0,1 μm a 500 μm | da 0,1 μm a 2500 μm |
Range di misura (in liquido) | da 0,2 μm a 500 μm | da 0,04 μm a 500 μm | da 0,04 μm a 2500 μm |
Dispersione a secco | Venturi | Venturi | Venturi/Caduta libera |
Dispersione in liquido | 2 pompe peristaltiche/trasduttore ultrasonico/agitatore | ||
Ripetibilità | < 1% | ||
Accuratezza | < 3 % | ||
Tempo di misura | < 1 min. | ||
Numero di laser | 1 | 2 | 3 |
Classificazione sicurezza laser | FDA Title 21 CFR - Part 1040 & EN 60825-1:2014 | ||
Classificazione laser, coperchio chiuso | Classe 1 secondo EN 60825-1:2014 | ||
Classificazione laser, coperchio aperto | Classe 3R secondo EN 60825-1:2014 | ||
Protezione dati digitali | 21 CFR Part 11 | ||
Compatibilità elettromagnetica | EN 61326-1:2013 | ||
Bassa tensione | EN 61010-1:2010 & EN 61010-2-081:2015 | ||
Dimensioni (lungh. x prof. x alt.); | 890 x 530 x 430 mm; 35 x 21 x 17 pollici | ||
Peso | ~55 kg |
Standard
Anton Paar Certified Service
- Oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
- Assistenza qualificata nella tua lingua
- Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
- 3 anni di garanzia