Densimetro e misuratore velocità del suono:
DSA 5000 M
Un unico setup per l'intero range di concentrazione di soluzioni
su richiesta
in determinati paesi
DSA 5000 M è l'unico strumento che determina sia la densità che la velocità del suono in un solo ciclo di misura. Determina la concentrazione di soluzioni binarie o ternarie utilizzando i più accurati risultati delle misure di densità, ottenuti con il Pulsed Excitation Method. I reparti R&S di numerosi settori sfruttano già la possibilità di misurare ambedue i parametri in un unico ciclo di misura. Ma non solo: è l'unico modo per determinare la concentrazione di acido solforico per l'intero range di concentrazione, con un unico strumento.
Principali caratteristiche
Un principio di misura rivoluzionario per il misuratore di densità e velocità del suono leader del mercato
L'esclusivo design della cella di misura, un nuovo modo di valutare le caratteristiche dell'oscillazione e tante altre funzioni innovative fanno del DSA 5000 M uno strumento unico nel suo genere.

Il migliore in assoluto in termini di accuratezza, ripetibilità e riproducibilità
DSA 5000 M offre risultati dal massimo livello di qualità disponibile sul mercato:
- Densità: ripetibilità fino alla settima decimale
- Velocità del suono: ripetibilità fino a 0.1 m/s
- Riproducibilità: 0.000005 g/cm³ (densità), 0.5 m/s (velocità del suono)

Elimina le fluttuazioni di temperatura
Grazie alla tecnologia ThermoBalance™, la suddetta accuratezza può essere ottenuta con qualsiasi temperatura fino a 100 °C. Le fluttuazioni relative alla temperatura del tubo di vetro vengono eliminate da un oscillatore di riferimento - anche dopo 10 anni di utilizzo. Pertanto la tecnologia ThermoBalance™ è la base ideale per:
- Studi termodinamici con temperature di misura frequentemente variabili, svolti dai reparti R&S
- Controllo qualità di routine con temperature di campione variabili

Il modo più rapido per determinare la concentrazione di acido solforico
In termini di accuratezza, DSA 5000 M è la soluzione ideale per l'acido solforico. La misura combinata di densità e velocità del suono consente di notare le più piccole deviazioni durante il processo di produzione, a favore di un intervento più rapido, di una correzione degli errori più tempestiva e di una riduzione degli scarti. DSA 5000 M rappresenta inoltre il modo più rapido per determinare la concentrazione di acido solforico. È l'unico modo per determinare l'acido solforico per l'intero range di concentrazione, in un unico strumento, senza necessità di modificare i setup tra un campione e l'altro o di utilizzare una grande quantità di materiali di consumo, come ad es. i reagenti. A prescindere che si tratti di una concentrazione di acido solforico pari allo 0% o al 114%, DSA 5000 M fornisce i risultati in pochi minuti.

Individua gli errori di campionamento e le bolle di gas
FillingCheck™ rileva errori di caricamento e genera un messaggio di avviso, qualora il campione contenga particelle o bolle di gas. Caricando il campione correttamente, la funzione darà il "consenso" ad avviare la misura. Inoltre è sempre possibile verificare attraverso la videocamera U-View™ che visualizza e salva immagini in tempo reale del tubo ad U caricato di campione. Questo monitoraggio in tempo reale avvisa all'istante che è presente un errore, ovviando al rischio di ottenere risultati meno accurati a causa di errori di caricamento.

Un unico campione, un unico ciclo di misura, numerosi risultati
DSA 5000 M determina numerosi parametri dallo stesso campione.
Parametri misurati:
- Densità
- Velocità del suono
Parametri derivati:
- Concentrazione di soluzioni binarie
- Concentrazione di soluzioni ternarie
- Compressibilità adiabatica
La sessione di analisi del campione avviene in ambedue le celle di misura. Per una sessione sono necessari solo 3,5 mL di campione per ottenere tutti questi parametri.

I risultati più affidabili disponibili sul mercato
Grazie alla correzione della viscosità, DSA 5000 M è in grado di garantire l'elevato livello di ripetibilità dei risultati di densità. Elimina gli errori collegati alla viscosità con un’efficienza raddoppiata rispetto al passato e opera automaticamente per l'intero range di viscosità dei campioni. Grazie a questa tecnologia è possibile rilevare le più piccole deviazioni anche durante la produzione e intervenire tempestivamente per ridurre il rischio di fermo impianto. Lo strumento è consegnato con la concentrazione di viscosità già calibrata in fabbrica, per cui gli standard di viscosità non sono necessari. Si risparmiano i costi degli standard e il tempo necessario per la calibrazione.
Specifiche tecniche
Brevetti | |||
---|---|---|---|
Brevetti concessi | AT 516420 (B1), AT 517082 (B1) | ||
Brevetti in corso di registrazione | AT 517486 (A1) | ||
Range di misura | |||
Densità | da 0 a 3 g/cm3 | ||
Velocità del suono | da 1000 a 2000 m/s | ||
Range di temperatura | da 0 °C a 100 °C (da 32 °F a 212 °F) | ||
Intervallo di pressione | da 0 bar a 8 bar (da 0 psi a 116 psi) | ||
Accuratezza | |||
Densità* | 0,000007 g/cm3 | ||
Determinazione della concentrazione | Tipicamente da 0,01 a 0,1 % (a seconda dell'utilizzo) | ||
Risoluzione | |||
Densità | 0,000001 g/cm3 | ||
Velocità del suono | 0,01 m/s | ||
Ripetibilità (dev. std.)** | |||
Densità | 0,000001 g/cm3 | ||
Velocità del suono | 0,1 m/s | ||
Temperatura | 0,001 °C | ||
da 0 a 100 % H2SO4 | H2SO4 al 0,02% | ||
da 0 a 28% SO3 libera | 0,04% SO3 libera | ||
da 28 a 65% SO3 libera | 0,1% SO3 libera | ||
Informazioni aggiuntive | |||
Tabelle e funzioni integrate |
| ||
Opzioni disponibili |
| ||
Quantità di campione nelle celle di misura | 3 mL | ||
Durata della misura per campione | da 1 a 4 minuti | ||
Interfacce | RS-232, 4 x USB, CAN, VGA, Ethernet | ||
Display | Luminoso touchscreen 10,4" TFT PCAP (640 x 480 px) con layout del display personalizzabile | ||
Parti a contatto con i campioni | PTFE, vetro borosilicato, acciaio inossidabile DIN 1.4539/UNS N08904 | ||
Dimensioni | 495 x 330 x 230 mm (19,5 x 13 x 91") | ||
Peso | 22,5 kg (49,6 lbs) |
* in condizioni ideali e per basse densità/viscosità
** secondo ISO 5725
Standard
2020 Chinese Pharmacopoeia
AOAC
ASBC
ASTM
CPTC
DIN
EBC
European Union
GB
HG
HM Revenue & Customs
ISO
JIS
JJF
OIML
OIV
Pharmacopoeia Europe (Ph. Eur.)
QB
SH
U.S. Pharmacopoeia (USP)
Anton Paar Certified Service
- Oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
- Assistenza qualificata nella tua lingua
- Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
- 3 anni di garanzia
Documenti
Accessori e software
Prodotti analoghi
Materiali di consumo
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.
Controlla la disponibilità onlineSe non trovi l'articolo che cerchi, contattare il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.

ADAPTER LUER CONE

ADAPTER UNF 1/4"-LUER MALE

FOIL CABLE DCB => CAM

HOSE 140x3x2 PTFE 2x1/4”-28 UNF

Hose 300x3x2 PTFE "AA"

MALE LUER PLUG PTFE

Printer EPSON TM-U220D for DMA G. M

PRINTER CONNECTION CABLE

Silicone Tubing I.D.=3 O.D.=5

Syringe 10 mL Luer-Lock two-part

Syringe 5 mL Luer-Lock two-part

Syringes 5 ml Luer (100 pcs.)
