Controllo temperatura:
dispositivi a convezione per il controllo della temperatura (da -160 °C a +1000 °C)
- Per misurazioni DMA e reologiche a temperatura controllata su materiali allo stato fuso, solidi, film e fibre da -160°C a +1.000°C
- Distribuzione omogenea delle temperature per risultati stabili e accurati
- Per sistemi di misura MCR: piatti paralleli, piatto-cono, DMA in torsione o estensione, umidità relativa controllata, e altro ancora
I dispositivi di temperatura a convezione per la serie di reometri MCR consentono un perfetto controllo della temperatura per le misurazioni di materiali fusi e solidi (DMA) e la reologia estensionale applicata a pellicole e fibre. Grazie al loro design simmetrico, garantiscono una distribuzione assolutamente uniforme della temperatura e quindi un controllo accurato e stabile della temperatura in tutti i sistemi di misura, dai piatti paralleli ai dispositivi di fissaggio a barra solida. Ciò garantisce risultati ottimali nelle misure di fusione di polimeri, fusione di vetro, fusione di sali, fusione di metalli e di solidi. Con il loro design innovativo e la vasta gamma di accessori, i dispositivi a convezione sono indispensabili per i reologi esperti.
Principali caratteristiche
Controllo del fattore più influente
I dispositivi a convezione per la temperatura consentono di tenere sotto controllo il fattore più influente dal punto di vista reologico: la temperatura. L'ampiezza dell'intervallo di temperatura soddisfa i requisiti specifici di ogni campione a vantaggio di ogni utente. Allo stesso tempo il design consente di utilizzare quasi tutti i sistemi di misura della vasta gamma di accessori MCR, dai sistemi a piatti paralleli (inclusi gli usa e getta) ai sistemi per le analisi dinamico-meccaniche in torsione o estensione. Inoltre, è possibile applicare al campione un'umidità relativa controllata in abbinamento alla temperatura. Gli utenti possono fare affidamento sul controllo della temperatura di alta precisione, per risultati veramente accurati per tutti i tipi di prove reologiche.

Le tecniche di produzione più innovative
Le tecnologie produttive d'avanguardia, come la stampa 3D di metalli, consentono di ottimizzare ulteriormente il controllo della temperatura. Il design esclusivo degli involucri interni al dispositivo a convezione CTD 600 MDR, ciascuno concepito come pezzo unico, assicura una distribuzione completamente uniforme della temperatura all'interno del forno. Con il CTD 600 MDR, i gradienti di temperatura sono storia passata. Sono inoltre necessarie basse portate di gas e questo riduce al minimo gli effetti indesiderati sulle misure dovuti a turbolenza o all'essiccamento dei campioni.

Ampio portfoglio di accessori MCR
Una ampia gamma di applicazioni che richiedono temperature, sistemi di misurazione e soluzioni di analisi flessibili. Oltre ai sistemi di misurazione standard, la possibilità di lavorare con Iconel, grafite o altri materiali resistenti alla temperatura e alla corrosione consente di caratterizzare un'ampia varietà di campioni e materiali ad alta temperatura (quali, metalli, sali, vetro). Oltre alle misurazioni reologiche e all'analisi meccanica dinamica, i dispositivi di misurazione della temperatura per convezione consentono di effettuare misurazioni reologiche delle polveri, tribologiche e della densità dei liquidi fino a temperature molto elevate. CTD 1000 MDR di Anton Paar può essere abbinato a un'unità di azionamento lineare inferiore per eseguire analisi meccaniche dinamiche in trazione, compressione e flessione fino a 1000°C. Per le applicazioni in un ambiente privo di ossigeno, Anton Paar offre una configurazione glovebox ad Argon basata sull'MCR 703 Space MultiDrive.
Sono inoltre disponibili opzioni a bassa temperatura che si adattano ad ogni applicazione.

Configurazione agevole e facilità d'uso
Tutti i sistemi di controllo temperatura si integrano e si sostituiscono con rapidità e semplicità, e il reometro si adatta in modo affidabile ogni nuovo requisito di temperatura e configurazione. Il Toolmaster riconosce e configura automaticamente tutti i dispositivi collegati; TruGap controlla e regola il gap di misurazione effettivo del reometro; e T-Ready riduce i tempi di attesa inutili, rilevando immediatamente l'equilibrio della temperatura. L'illuminazione interna integrata non riflettente del dispositivo a convezione CTD 600 MDR garantisce una perfetta visione del campione durante la misura.

Sicurezza completa anche a temperature elevate
Tutte le superfici esterne dei dispositivi a convezione della serie MCR Anton Paar sono a prova di tocco fino alle temperature più alte. Gli scarichi sono progettati con meccanismi di raffreddamento per praticità e sicurezza massime, sempre e a qualsiasi temperatura. Nel chiudere i forni, un meccanismo integrato impedisce agli involucri di toccare il sistema di misura, evitando così di danneggiare il dispositivo.

Informazioni in tempo reale sul campione durante la misurazione
L'illuminazione interna integrata unitamente al sistema ottico di alta qualità della videocamera Digital Eye consentono di ottenere immagini (o video) del campione che sono nitide e illuminate in modo uniforme, su range di temperatura completo. Pertanto è possibile eseguire indagini dettagliate di vari effetti di misura, quali: frattura al bordo, cedimento, transizioni di fase otticamente visibili, degradazione, gap-emptying. Inoltre questi dati aggiungono informazioni di valore alle analisi e confermano i risultati di misura. I video e le immagini della videocamera in tempo reale sono mostrati nel media explorer del software RheoCompass™ del reometro e possono essere aggiunti direttamente a un diagramma, e assegnati ai punti di misura nei quali sono stati registrati. L'istallazione della videocamera Digital Eye sul CTD richiede meno di 1 minuto.

Specifiche
Camera | Range di temperatura | Controllo temperatura | Max. velocità di riscaldamento | Max. velocità di raffreddamento | Materiali tipici | Sistemi di misurazione¹ | Accessori |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CTD 180 | da -20°C a +180°C | Convezione Peltier | 18 °C/min | 10°C/min | Alimenti, rivestimenti, vernici, cosmetici, prodotti farmaceutici, detergenti, solventi, adesivi, sigillanti, plastisol, adesivi a caldo, prodotti petroliferi, asfalto, bitume, resine epossidiche, soluzioni polimeriche | PP, PP usa e getta, CP, CC, SRF, UXF, SCF, SER, tribologia, TL, TPB, cella di flusso di taglio polveri | Opzionale:
|
CTD 450 TDR | da -150°C a +450°C | Convezione elettrica | 50°C/min | 35 °C/min | Polimeri allo stato fuso, materiali rinforzati, film e fibre, resine epossidiche, alluminio, metalli e leghe, vetri a bassa temperatura | PP, PP usa e getta, CP, CC, SRF, UXF, SCF, SER, CPP, tribologia, CTL, TPB, shear cell per polveri | Opzionale:
|
CTD 600 MDR | da -160°C a +600°C | Convezione elettrica | 35 °C/min | 30°C/min | Polimeri allo stato fuso, materiali rinforzati, film e fibre, resine epossidiche, alluminio, metalli e leghe, vetri a bassa temperatura | PP, PP usa e getta, CP, CC, SRF, UXF, SCF, SER, CPP, tribologia, TL, TPB, cella shear per polveri | Inclusa:
|
CTD 1000 MDR | da -150°C a +1.000°C | Convezione elettrica | 60°C/min | 30°C/min | Metalli e leghe (ad esempio, alluminio), vetro a bassa temperatura, sali | PP, CC, SRF, TPB, cella in shear per polveri |
|
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia