Misurazione digitale
della densità di
nuova concezione
Dopo oltre 50 anni di miglioramenti
incrementali, Anton Paar ridefinisce
la misurazione digitale della densità,
plasmando di nuovo il
futuro della tecnica.

Misurazione digitale della densità di nuova concezione
Nel 2015, è stata avviata una task force sulla densità che ha portato all'implementazione di un metodo di misurazione unico nel 2018: il Pulsed Excitation Method (PEM).
- Correzione della viscosità 2 volte migliore rispetto al predecessore
- Il miglior FillingCheck™ di sempre
- 8 nuovi brevetti
- Numerose funzionalità aggiuntive

Il densimetro di livello superiore
a 4 cifre, precisione a
6 cifre disponibile
flussi di lavoro utente
guidati

utente della categoria
sempre
software specifico del settore
Anni '60
Misurazione digitale della densità inventata dal
Prof. Otto Kratky
1967
Primo densimetro digitale realizzato e presentato da Anton Paar
1988
Risultati di densità con effetto viscosità compensato






Un nuovo
cuore,
un nuovo
inizio
Il cuore del moderno densimetro digitale è il sensore di misura, un tubo a forma di U realizzato in vetro borosilicato o metallo. In seguito all'eccitazione, esso oscilla alla sua frequenza caratteristica, che è già direttamente relazionata alla densità del campione. Avendo Anton Paar reinventato la misura digitale della densità, sono ora disponibili sul mercato due metodi di eccitazione: uno convenzionale e uno nuovo.
2 volte
superiore
Forced
Oscillation
Method
ha raggiunto i suoi limiti
Utilizzato nei densimetri tradizionali
Sin dall'introduzione del metodo FOM da parte di Anton Paar negli anni '60, l'oscillazione costante del tubo a U è stata espressione del progresso tecnico raggiunto. In questo metodo, il tubo a U viene forzato ad oscillare costantemente alla sua frequenza caratteristica. Nel corso degli anni sono stati implementati miglioramenti continui come la correzione della viscosità nei risultati misurati e la rilevazione degli errori di trasferimento. Tuttavia, questa tecnologia ha raggiunto i suoi limiti. Per poter progredire, il team dedicato alla ricerca di Anton Paar ha reinventato questa tecnologia.
Pulsed
Excitation
Method
La massima precisione fino alla settima decimale
Correzione della viscosità dall'efficienza 2 volte superiore
Tecnologia brevettata esclusiva di Anton Paar (brevetto AT 516420 B1)
Il nuovo metodo brevettato Pulsed Excitation Method (PEM)ridefinisce la misura digitale della densità. Raggiunta l'oscillazione stabile, l'eccitazione cessa e l'oscillazione si affievolisce. Questo ciclo (eccitazione seguita da affievolimento) viene ripetuto costantemente, creando un moto oscillatorio ad impulso. Consentendo l'oscillazione naturale del tubo a U e, valutando il moto oscillatorio, lo strumento acquisisce una quantità di dati tre volte superiore al tradizionale metodo dell'oscillazione forzata (Forced Oscillation Method).
Vantaggi:
La massima precisione
Analisi approfondita della viscosità
Maggiore attendibilità
FillingCheck™ per oscillatori metallici
Forced
Oscillation
Method
ha raggiunto i suoi limiti
Utilizzato nei densimetri tradizionali
Sin dall'introduzione del metodo FOM da parte di Anton Paar negli anni '60, l'oscillazione costante del tubo a U è stata espressione del progresso tecnico raggiunto. In questo metodo, il tubo a U viene forzato ad oscillare costantemente alla sua frequenza caratteristica. Nel corso degli anni sono stati implementati miglioramenti continui come la correzione della viscosità nei risultati misurati e la rilevazione degli errori di trasferimento. Tuttavia, questa tecnologia ha raggiunto i suoi limiti. Per poter progredire, il team dedicato alla ricerca di Anton Paar ha reinventato questa tecnologia. Il risultato: il nuovo metodo brevettato Pulsed Excitation Method (PEM)
Chiaramente
il modo migliore
acqua a
punto singolo

Chiaramente
il modo migliore
I densimetri da tavolo si avvalgono della tecnologia a tubo a U con due diversi tipi di moto oscillatorio (X e Y), denominati secondo il rispettivo movimento fisico. Con il tempo, l'oscillatore X ha dimostrato di avere limiti tecnologici.
Oscillatore X | Oscillatore Y | |||
Componenti rettilinei in movimento reciproco | Direzione di oscillazione | Gomito del tubo a U in movimento verso l'alto e verso il basso | ||
Accuratezza limitata nei confronti di campioni viscosi | Effetto della viscosità | Nessun limite per l'intero range | ||
Elevato tasso di errore in caso di campioni non-omogenei o di particelle e bolle d'aria | Condizione campione | Rilevamento affidabile di particelle e bolle d'aria | ||
Accuratezza limitata a 0.001 g/cm³ | Prestazioni di misura | Accuratezza fino a 0.000007 g/cm³ | ||
|
Come leader della tecnologia, optiamo sempre per il modo migliore. Questo rende ovvia la decisione: per la massima precisione, implementiamo esclusivamente oscillatori Y nei densimetri da tavolo di Anton Paar.
Oltre
50 anni di
esperienza
tenuta in mano



Anton Paar offre il più ampio ventaglio di densimetri disponibile, comprendente l'esclusivo densimetro portatile a sicurezza intrinseca.



3 anni di garanzia
- A partire dal 1° gennaio 2020 tutti i nuovi strumenti Anton Paar* includono la riparazione per 3 anni.
- In questo modo i clienti evitano costi imprevisti e possono sempre contare sul loro strumento.
- Oltre alla garanzia, è disponibile un'ampia gamma di servizi aggiuntivi e opzioni di manutenzione.
* Per via della tecnologia che utilizzano, alcuni strumenti devono essere sottoposti a manutenzione in base a una pianificazione specifica. Il rispetto della pianificazione di manutenzione è un prerequisito per la garanzia di 3 anni.
Il ventaglio di
prodotti più ampio
per laboratori e
impianti di produzione
Il mondo di oggi richiede soluzioni combinate e standardizzazione in tutti i reparti e gli stabilimenti e in tutte le filiali. Anton Paar risponde a questa esigenza offrendo il più ampio ventaglio di densimetri disponibile: dall'esclusivo densimetro portatile a sicurezza intrinseca - unico sul mercato - al densimetro da tavolo di massima accuratezza..
La gamma di prodotti non finisce qui: la gamma include anche numerosi campionatori che consentono di analizzare automaticamente fino a 96 campioni in una sola volta, nonché il campionatore riscaldato per misure fino a 90 °C.
per la massima unificazione tra laboratorio e impianto di produzione, i sensori inline di Anton Paar misurano, ad esempio, i parametri densità, Brix, concentrazione, gravità API e comunicano con i densimetri DMA da tavolo attraverso le nostre funzioni matchmaking. Questa connessione garantisce in qualsiasi momento la correttezza dei risultati di densità nel laboratorio e presso la linea di produzione.
Cerca i sensori di densità da processo
I densimetri di Anton Paar sono sempre pronti all'uso laddove sono richieste misure high-end della concentrazione e della densità – in tutte le industrie e applicazioni.
Il ventaglio di
prodotti più ampio
per laboratori e
impianti di produzione
