
Primo Incontro internazionale skills.lab
2022-08-18 | Corporate
Nei vari contributi, i relatori hanno affrontato le diverse sfaccettature dell'uso di sistemi di misurazione e formazione ad alta tecnologia. Oskar Kretzinger, team leader di skills.lab presso l'FC Bayern Monaco, ha fornito una panoramica dettagliata sulle modalità di integrazione di skills.lab arena nel lavoro di allenamento quotidiano. Dallo screening regolare di tutti i giocatori, alla programmazione di allenamenti individuali mirati fino a un processo di scouting trasparente e basato sui dati: skills.lab Arena svolge un ruolo chiave in numerose aree dello sviluppo dei giocatori. Con la stessa professionalità ma con un obiettivo diverso, il TSG ResearchLab affianca gli allenamenti del TSG Hoffenheim. Jan Spielmann, direttore generale del TSG ResearchLab, ha illustrato, tramite un dettagliato report, come l'utilizzo sistematico di skills.lab Studio permetta di ricavare misurazioni oggettive specificamente per le prestazioni cognitive degli atleti. Lo skills.lab Studio è un sistema cilindrico con un diametro di 6 m e una superficie di proiezione a 360°, sviluppato da Anton Paar insieme al TSG ResearchLab. Poiché la verità sta solo in campo, per citare il leggendario allenatore Otto Rehhagel, l'incontro è stato anche un'occasione per scambiare le proprie esperienze tra squadre di allenatori nel corso di sessioni pratiche. L'Incontro skills.lab ha dimostrato chiaramente che, nonostante la competizione in campo, i club calcistici possono collaborare e progredire insieme in termini di formazione calcistica ad alta tecnologia.