Piccole particelle, grandi scoperte

2025-03-04 | Corporate

Anton Paar GmbH presenta due nuovi strumenti:  SAXSpoint 700SAXSpoint 500. Entrambi utilizzano il metodo della diffrazione dei raggi X a basso angolo (SAXS), una tecnica in cui i raggi X vengono indirizzati su un campione per ottenere informazioni sulla struttura dei materiali nell'ordine dei nanometri. I dispositivi consentono analisi dettagliate delle dimensioni, delle forme e delle strutture interne delle particelle e possono essere utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni.

SAXSpoint 700, flessibilità per analisi complesse
SAXSpoint 700 è progettato per ricerche impegnative. La sua ampia camera di misurazione consente di eseguire esperimenti con il campione sia in vuoto che nell'aria. Grazie al rilevatore motorizzato, la distanza tra il campione e il rilevatore può essere regolata automaticamente, offrendo un elevato grado di flessibilità per le diverse applicazioni. Inoltre, SAXSpoint 700 con integrazione RheoSAXS supporta l'analisi simultanea delle proprietà strutturali dei materiali e del loro comportamento di flusso.

SAXSpoint 500, efficienza per le analisi di routine
SAXSpoint 500 è ideale per le analisi di routine nei laboratori con misurazioni regolari. Lo strumento si basa sullo strumento collaudato SAXSpoint 2.0 ed è stato ottimizzato in termini di usabilità e costo. Il sistema è particolarmente adatto per la determinazione granulometrica nei prodotti farmaceutici o chimici e per l'analisi dei nanomateriali. Con il modulo opzionale di campionamento a basso volume, è possibile analizzare in modo altamente efficiente anche campioni biologici come le proteine, richiedendo solo volumi di campione molto ridotti.

Risultati precisi per un'ampia gamma di applicazioni
Entrambi i sistemi forniscono risultati di misurazione di alta precisione e sono adatti a un'ampia gamma di settori, tra cui quello farmaceutico, chimico, della scienza dei materiali e delle biotecnologie. Grazie a moderne soluzioni software come SAXSdrive™ e SAXSanalysis™, le misurazioni possono essere eseguite automaticamente con un'analisi dei dati semplice e immediata. I continui aggiornamenti del software garantiscono agli utenti di beneficiare sempre degli ultimi sviluppi.

Con questi nuovi strumenti SAXS, Anton Paar GmbH stabilisce nuovi standard nella caratterizzazione dei materiali e offre ai suoi clienti soluzioni potenti e personalizzabili per un'ampia gamma di requisiti di ricerca e sviluppo.