I test sul vetro sono essenziali per mantenere la qualità e la coerenza nella produzione di vetro industriale e architettonico. L'analisi accurata di proprietà come la viscosità e la resistenza meccanica aiuta i produttori a soddisfare gli standard industriali, a prevenire i difetti e a garantire prestazioni affidabili.
Nei test sul vetro architettonico, sono necessarie misurazioni precise che rispettino le norme edilizie e consentano di fornire vetri durevoli e ad alte prestazioni per i progetti edilizi. Strumenti di misurazione di alta qualità sono alla base di un efficace controllo della qualità e dell'ottimizzazione dei processi.
Perché investire in strumenti avanzati per il controllo del vetro?

Per soddisfare le esigenze complesse delle moderne applicazioni del vetro, i produttori si affidano a metodi di prova progettati specificamente per il comportamento unico dei materiali di vetro. Misurazioni precise delle proprietà termiche, meccaniche e reologiche sono fondamentali per garantire l'integrità strutturale e le prestazioni estetiche di prodotti che vanno dal vetro float al vetro laminato o temperato. Gli strumenti di test avanzati consentono di identificare precocemente le variazioni, di snellire i flussi di lavoro di produzione e di promuovere l'innovazione nello sviluppo del vetro industriale e architettonico.
- Dati coerenti e precisi: misurazione di alta precisione per le prove sul vetro e per le prove sul vetro architettonico
- Rilevamento precoce delle variazioni: identificazione rapida delle deviazioni del processo e delle incongruenze dei materiali.
- Ottimizzazione della produzione: utilizzo di dati di misurazione dettagliati per controllare e migliorare i processi di produzione.
- Supporto all'innovazione dei materiali: fornitura al reparto R&S di strumenti per l'analisi e lo sviluppo avanzati
L'e-book di Anton Paar da leggere assolutamente sui materiali da costruzione
Scoprite come migliorare la qualità e l'affidabilità dei vostri prodotti in vetro con l'e-book gratuito di Anton Paar, Guida pratica per i grandi materiali da costruzione. Questa guida pratica comprende una serie di argomenti relativi al settore dei materiali da costruzione, tra cui una sezione dedicata al vetro che tratta la misurazione della viscosità, l'analisi meccanica dinamica e l'ottimizzazione dei processi per il vetro industriale e architettonico. È ideale per ingegneri, ricercatori e professionisti della qualità che desiderano ottenere risultati precisi e soddisfare gli standard del settore in tutta sicurezza.
Esplorate le nostre soluzioni strumentali
Scegliete tra una gamma completa di strumenti progettati per effettuare test precisi sul vetro e sul vetro architettonico nei materiali da costruzione. Ogni soluzione fornisce i dati necessari per il controllo qualità, la ricerca e il miglioramento dei processi.
Strumenti di misura reologici per l'analisi del vetro

Misurazione di precisione della viscosità e delle proprietà di flusso del vetro in un ampio intervallo di temperature. I nostri strumenti consentono di:
- Analizzare gli effetti della temperatura e della velocità di raffreddamento sulla viscosità, aiutando a ottimizzare i processi di formatura, sagomatura e raffinazione dei vetri ottici e ad alta fusione.
- Identificare i punti di cristallizzazione e devitrificazione, supportando un controllo efficiente del processo e riducendo al minimo i difetti durante la produzione.
- Stabilire i materiali di riferimento per il vetro garantendo l'omogeneità dei lotti, cruciale per la coerenza della produzione su larga scala
Esempio: le curve di misurazione della viscosità mostrano soglie critiche, consentendo una regolazione precisa delle velocità di raffreddamento e un impatto diretto sulla qualità e sulla resa del prodotto.
Soluzioni reologiche per la produzione di lana di vetro

Supporto alla produzione di lana di vetro di alta qualità ottenendo dati dettagliati sulla viscosità del vetro fuso in condizioni di temperatura e taglio variabili. Le nostre soluzioni consentono di:
- Ottimizzare la fibratura controllando la viscosità durante la fase di raffreddamento, consentendo la formazione di fibre più fini per un migliore isolamento
- Ridurre il consumo energetico grazie a temperature di processo più basse, senza compromettere la qualità della fibra.
- Controllare l'impatto della composizione delle materie prime, compreso il vetro riciclato, per garantire prestazioni affidabili nei materiali isolanti.
Esempio: le misurazioni della viscosità in funzione della velocità di taglio confermano il comportamento newtoniano e forniscono informazioni fondamentali sul flusso del materiale e sulle prestazioni del disco di fibratura.
Analisi dinamico-meccanica (DMA) del vetro

Caratterizzazione delle proprietà viscoelastiche e delle transizioni di fase di vari vetri industriali e architettonici. Le capacità principali includono:
- Misurazione del modulo di accumulo, del modulo di perdita e dei punti di rammollimento, per la selezione del materiale e l'idoneità all'applicazione.
- Analisi delle temperature di transizione vetrosa (Tg), guida alla ricottura e al trattamento termico per migliorare la durata e la stabilità del prodotto
- Test di viscosità estensionale (ISO 7884-4) per il confronto diretto tra diverse composizioni di vetro e tipi di vetro tecnico
Esempio: la DMA rivela le differenze di comportamento meccanico tra vetro ottico, vetro allumosilicato e vetro allumosilicato alcalino-terroso, supportando lo sviluppo di materiali mirati e l'ottimizzazione dei processi.
Settori e casi d'uso
Gli strumenti per il controllo del vetro di Anton Paar supportano lo sviluppo e la garanzia di qualità dei moderni materiali da costruzione, aiutando i produttori e gli ingegneri a soddisfare le prestazioni e gli standard di sicurezza odierni.
Le applicazioni tipiche includono:
- Vetro architettonico
Test del vetro utilizzato per facciate di edifici, facciate continue, finestre, porte e lucernari: un'analisi accurata garantisce la conformità alle normative strutturali e di sicurezza, nonché le prestazioni a lungo termine dei progetti edilizi. - Lana di vetro e materiali isolanti
Ottimizzazione delle proprietà della lana di vetro per l'isolamento ad alta efficienza energetica di edifici commerciali e residenziali: la misurazione affidabile della viscosità e della formazione delle fibre migliora le prestazioni termiche e la consistenza del prodotto - Vetro stratificato e di sicurezza
Valutazione delle proprietà meccaniche e viscoelastiche delle vetrate di sicurezza, della resistenza all'impatto e delle prestazioni acustiche, fondamentali per le norme edilizie e la sicurezza degli occupanti - Vetro speciale per l'edilizia
Sostegno all'innovazione nel vetro intelligente, nel vetro resistente al fuoco e in altri materiali avanzati progettati per applicazioni architettoniche esigenti
Dalla ricerca e sviluppo al controllo qualità, i nostri strumenti forniscono i dati necessari per sviluppare, testare e certificare i materiali da costruzione per l'edilizia moderna.
Perché scegliere Anton Paar?
- Competenza comprovata: decenni di esperienza nella caratterizzazione dei materiali e nella tecnologia di misurazione per l'industria dei materiali da costruzione
- Precisione e affidabilità: strumenti progettati per ottenere risultati accurati e riproducibili nelle prove sul vetro e nelle prove sul vetro architettonico.
- Soluzioni complete: la gamma comprende analisi reologiche, prove meccaniche dinamiche e ottimizzazione dei processi per i materiali da costruzione.
- Supporto globale: specialisti delle applicazioni e team di assistenza tecnica in tutto il mondo per assistere nella configurazione, nella formazione e nel supporto continuo.
- Fiducia da parte dei leader del settore: utilizzati dai principali produttori, istituti di ricerca e laboratori di qualità coinvolti nello sviluppo di materiali da costruzione.