Accessorio per MCR:
velocimetria ad immagini di particelle
- Accessorio per analisi strutturale e reo-ottica
- Per la visualizzazione dei campi di flusso
L'analisi di campi di flusso complessi come bande di taglio, turbolenze o instabilità di flusso è di grande importanza nell'idrodinamica o nell'analisi delle procedure di miscelazione. La maggior parte delle teorie reologiche si basa sul presupposto che sia presente un campo di flusso laminare durante la misura. Nelle applicazioni pratiche, tuttavia, i campioni mostrano anche un campo di flusso turbolento. La visualizzazione dei campi di flusso tramite la Velocimetria con imaging delle particelle (PIV) digitale, talvolta chiamata anche Velocimetria di tracciamento delle particelle (PTV), va di pari passo ai test reologici, ed è quindi essenziale.
Per ulteriori informazioni su questa tecnica consultare il nostro articolo Wiki "The influence of particles on suspension rheology" - l'influenza delle particelle in sospensioni reologiche.
Principali caratteristiche
Trasparenza totale per una visione completa del campione fluttuante
La configurazione per velocimetria con imaging delle particelle si basa su un sistema di misurazione cilindrico coassiale montato su pali per consentire l'accesso ottico da ogni lato. Mentre il cilindro esterno (coppa) è in vetro, il sistema di misurazione (rotore) è un cilindro nero in alluminio anodizzato in modo da prevenire i riflessi. La cella PIV è disponibile in due configurazioni, tra cui C-LTD 70/PIV o C-LTD 50/PIV/XXL, supporta il controllo della temperatura del liquido, disponibile dai 10° C ai 70° C per la cella PIV standard e dai 10° C ai 50 ° C per la cella XXL PIV. Per facilitare la pulizia, è possibile rimuovere completamente le coppe in vetro. Su richiesta, sono disponibili sistemi PIV personalizzati con altre dimensioni e materiali.

Scegli tra tre possibili profili mobili: Searle, Couette o contro-rotazione
Caratterizza completamente il flusso complesso di vari materiali grazie ad una configurazione in cui sia il cilindro esterno inferiore (coppa) che il cilindro interno superiore (rotore) sono sistemi di misurazione mobili, per generare instabilità di flusso a vari gradi. In combinazione con un reometro che impiega due unità di azionamento EC, la configurazione può essere utilizzata per caratterizzare il flusso durante il movimento del solo rotore interno (modalità Searle), della sola coppa esterna (modalità Couette), o durante il movimento in direzione opposta dei cilindri esterno e interno. È possibile installare e rimuovere facilmente entrambi i cilindri poiché collegati direttamente, senza viti, grazie all'accoppiamento QuickConnect delle unità di azionamento.

Analisi dettagliata del campo di flusso per un'ampia gamma di materiali
La combinazione della velocimetria con imaging delle particelle con un reometro MCR assicura un potente strumento di ricerca per l'analisi dettagliata del campo di flusso dei fluidi viscoelastici complessi, inclusa la visualizzazione di campi di flusso durante i test reologici, come bande di taglio, instabilità di flusso come i vortici di Taylor, o il comportamento del flusso di avvio. Il comportamento reologico delle soluzioni e delle sospensioni polimeriche è un importante fattore d'influenza poiché le soluzioni e le sospensioni sono coinvolte in molti processi industriali. Molti prodotti liquidi come vernici, inchiostri, bevande, medicinali, impasti o gel per doccia contengono vari tipi di particelle al fine di ottenere il prodotto finale desiderato o di regolare le proprietà di lavorazione.

Specifiche
Cella PIV | Dimensioni e materiali | Range di temperatura | Informazioni aggiuntive |
---|---|---|---|
C-LTD 70/PIV | Sistema a cilindri concentrici Coppa interna: diametro 35 mm, trasparente, vetro borosilicato Rotore di misurazione: diametro 32 mm, alluminio anodizzato nero | da 10°C a 70°C (controllo della temperatura del liquido) | La configurazione ottica (laser, fotocamera) per PIV non è fornita da Anton Paar. |
C-LTD 50/PIV-XXL | Sistema a cilindri concentrici Coppa interna: diametro 110 mm, trasparente, vetro borosilicato Rotore di misurazione: diametro 100 mm, alluminio anodizzato nero | 10° C to 50° C (controllo temperatura liquido) | Disponibile per MCR 503 e MCR 703. Progettato per studi di sedimentazione, coalescenza delle bolle. La configurazione ottica (laser, fotocamera) per PIV non è fornita da Anton Paar. |
PIV/TD | Sistema a cilindri concentrici Coppa interna: diametro 45 mm, trasparente, vetro borosilicato Rotore di misurazione: diametro 43 mm, alluminio anodizzato nero | Temperatura ambiente | Disponibile per MCR 703. La configurazione ottica (laser, fotocamera) per PIV non è fornita da Anton Paar. |
Su richiesta, sono disponibili celle PIV personalizzate con altre dimensioni e materiali.
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia