Controllo della temperatura per MCR:
dispositivi elettrici di temperatura (ETD)
- Dispositivi di controllo della temperatura riscaldati elettricamente per i reometri MCR
- Per misurazioni ad alta temperatura fino a 400°C
- Geometrie di misurazione a piastre parallele, a piastre coniche, a cilindri concentrici e a doppio gap
Il controllo preciso della temperatura è fondamentale per i test reologici, perché tutti i materiali mostrano un comportamento reologico che dipende dalla temperatura. Le unità di controllo della temperatura riscaldate elettricamente sono usate principalmente per misurazioni reologiche ad alta temperatura su polimeri e altri materiali allo stato fuso e per materiali polimerizzabili come resine o resine epossidiche. Questi sistemi sono caratterizzati da elevate velocità di riscaldamento e raffreddamento oltre che da eccellente accuratezza e stabilità.
Principali caratteristiche
Controllo della temperatura veloce e accurato da -150°C a +400°C
Il controllo elettrico della temperatura di Anton Paar è una tecnologia di riscaldamento approvata, che consente velocità di riscaldamento fino a 50 °C/min per ridurre al minimo i tempi per raggiungere la temperatura di misurazione desiderata. Per impostazione predefinita, gli intervalli vanno dalla temperatura ambiente fino a 400 °C. Sono disponibili raffreddamento e riscaldamento attivo per ridurre il tempo di raffreddamento e aumentare la resa delle misurazioni. In combinazione con un'opzione a bassa temperatura basata su azoto liquido o un'unità di raffreddamento a gas, si possono raggiungere temperature fino a -150 °C e velocità di raffreddamento fino a 100 °C/min. La cappa riscaldata attivamente riduce al minimo i gradienti di temperatura indesiderati all'interno del campione e consente il lavaggio con gas inerte per prevenire la degradazione durante i test. La cappa è dotata di un binario scorrevole per un facile accesso alla gestione dei campioni. Il raffreddamento dell'albero garantisce una geometria di misurazione fredda ed evita il surriscaldamento.

Flessibilità e a prova di errore
I sistemi forniscono un controllo elettrico della temperatura per geometrie di misurazione a piatti paralleli, a cono-piatto, a cilindri concentrici e a doppio gap. Per attività speciali, possono essere utilizzati anche agitatori e palette (ad esempio per campioni contenenti particelle di grandi dimensioni). I connettori a sgancio rapido per i mezzi di raffreddamento e il collegamento al reometro MCR assicurano un montaggio rapido e facile in pochi secondi. I dispositivi di temperatura funzionano in combinazione con la tecnologia consolidata del reometro MCR di Anton Paar. Per evitare errori di misurazione, la funzionalità Toolmaster riconosce e configura automaticamente i dispositivi di temperatura collegati e le geometrie di misurazione. Sono disponibili anche versioni XL con una maggiore sensibilità per la misurazione di liquidi con viscosità molto basse (ad esempio, acqua o solventi).

Accessori aggiuntivi per attività speciali
Per le misurazioni speciali, Anton Paar offre versioni da incasso per piastre inferiori intercambiabili in vari diametri e materiali. Sono disponibili coppe e piatti monouso che eliminano la necessità di pulizia per campioni appiccicosi o per la preparazione di campioni ad alta produttività. Forniamo geometrie di misurazione con diversi tipi di superficie, rugose o sabbiate, per soddisfare esigenze di misurazione sofisticate (ad esempio per prevenire lo slittamento delle pareti o per caratterizzare le reazioni di polimerizzazione). I dispositivi di controllo elettrico della temperatura possono essere combinati con trappole per solventi per prevenire l'evaporazione e l'essiccazione del campione (per reologia di rivestimenti, vernici e alimenti). Le celle di pressione sono disponibili anche come accessori per le misurazioni soggette a pressione elevata. Tutte le geometrie di misurazione sono prodotte internamente per soddisfare gli standard di robustezza, elevata durata e affidabilità di Anton Paar, e per garantire tempi di inattività minimi e bassi costi di assistenza tecnica.

Caratterizzazione avanzata del materiale
Oltre ai dispositivi di temperatura elettrici standard, Anton Paar offre sistemi elettrici modulari che possono essere combinati con i reo-microscopi, sistemi di diffusione della luce a basso angolo, opzioni di immagini polarizzate, spettrometri Raman e accessori ottici autoprogettati. Ciò permette di comprendere simultaneamente sia i più piccoli cambiamenti di microstruttura in un campione, sia il "quadro generale" macroscopico. L'unità di controllo della temperatura, adatta a coprire un intervallo che va dalla temperatura ambiente a 300°C (o superiore su richiesta), può essere combinata inoltre con un'opzione di luce UV per eseguire la caratterizzazione reologica di campioni reattivi agli UV.

Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia