Questo è un campo obbligatorio.
Invalid
Numero del pezzo
Errore nella convalida!

Accessorio per MCR:
Dispositivo elettroreologico

  • +1
  • Accessorio per “Ulteriore impostazione dei parametri”
  • Caratterizzazione dei fluidi elettroreologici
  • Campo elettrico applicabile fino a 12,5 kV
     
Dispositivo elettroreologico

Il Dispositivo elettroreologico (ERD) viene usato in combinazione con i reometri MCR per esaminare l'influenza di un campo elettrico sui fluidi elettroreologici (ERF). Il campo elettrico applicato (fino a 12,5 kV) è controllato dal software del reometro e può essere regolato a seconda delle esigenze. La temperatura dei cilindri coassiali e delle configurazioni a piatti paralleli è controllata da elementi Peltier. Corso di cinque minuti "Elettroreologia”

Principali caratteristiche

Applicazione di un campo elettrico durante la misurazione reologica

La serie di reometri MCR può caratterizzare i fluidi ERF all'interno di un campo elettrico a variazione infinitesimale che arriva fino a 12.500 volt c.c. (corrente continua, tensione picco-picco di 25.000 V, corrente max 1 mA). Come opzione è disponibile anche in c.a. (corrente alternata). La tensione viene applicata all'albero del sistema di misura e il circuito elettrico viene chiuso non appena si connette il sistema di misura (piatto o coppa). Entrambi i sistemi di misura, piatti paralleli (fino a 50 mm) e geometrie a cilindri concentrici (fino a 27 mm), possono essere combinati con vari tipi di dispositivi termici (Peltier, elettrici, convezione) per applicare un intervallo di temperatura compreso tra -50°C e +300°C. Su richiesta sono disponibili temperature ancora più basse.

Controllo di massima sicurezza della misurazione

Un principio di sicurezza integrato e certificato garantisce una gestione sicura ed efficace. La corrente si arresta non appena la copertura di sicurezza o il forno viene aperto. Possono essere eseguite tutte le tipologie di test reologici durante l'applicazione del campo elettrico, anche le misure sensibili in oscillazione. Il campo elettrico e i parametri reologici sono controllati e monitorati tramite il software del reometro RheoCompass. Si può decidere se definire singole procedure di misura oppure usare modelli di test predefiniti. Il software consente anche l'elaborazione dei dati post-misurazione e l'inserimento nei report.

Indagini sugli ERF

Il dispositivo elettroreologico è stato appositamente progettato per le analisi degli ERF, sospensioni di particelle molto fini attive elettricamente (fino a 50 micrometri di diametro) all'interno di un fluido d'isolamento elettrico. Questi fluidi devono essere caratterizzati secondo le loro proprietà reologiche uniche "smart" che si modificano quando è applicato un campo elettrico. Tuttavia, il dispositivo può essere usato per studiare tutti i materiali che cambiano le loro proprietà di flusso sotto l'influenza di un campo elettrico. Campioni tipici possono essere:

  • Dispositivi tattili (ad esempio, per interventi chirurgici telecomandati)
  • Pannelli touch per computer (ad esempio, lettere Braille per utenti ipovedenti)
  • Frizioni, freni, pompe, smorzatori, ammortizzatori
  • Petrolio greggio (ad esempio, per influenzare la pompabilità)
  • Inchiostri da stampa
  • Prodotti alimentari (ad esempio, cioccolato, sospensioni di amido)

Servizio certificato Anton Paar

La qualità Anton Paar nel servizio e nell'assistenza:
  • oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale
  • Assistenza qualificata nella tua lingua
  • Protezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita
  • 3 anni di garanzia
Per saperne di più

Strumenti compatibili

Settore
Applicazioni
Standard
La tua selezione: Reimposta tutti i filtri