Campionatore riscaldato
- Fasi di campionamento a temperatura controllata per i sistemi SAXSpoint di Anton Paar
- Scansioni automatiche fino a 20 campioni solidi, liquidi e in pasta/gel
- Campionatore riscaldato/raffreddato: da -10 °C a 120 °C
- Campionatore riscaldato 2.0: da -150 °C a 350 °C
I supporti per campioni a temperatura controllata della Anton Paar, il campionatore riscaldato o il campionatore raffreddato/riscaldato, consentono la scansione completamente automatica di fino a 20 campioni. A seconda della versione del campionatore riscaldato, gli studi SAXS/WAXS a temperatura controllata possono essere eseguiti in un intervallo da -150 °C a 350 °C. Sono disponibili portacampioni differenti per le analisi su campioni solidi, liquidi e pastosi/gelatinosi.
Principali caratteristiche
Campionatore raffreddato/riscaldato: studi automatici di campioni multipli da -10 °C a 120 °C
Il campionatore raffreddato/riscaldato consente di eseguire serie di misurazioni automatiche di campioni solidi, liquidi e pastosi/gelatinosi a temperature differenti con una precisione di +/-0,1 °C. La temperatura viene controllata in continuo da un sensore di temperatura Pt 100 estremamente preciso secondo DIN 43760. I campioni possono essere misurati in atmosfera controllata come con aria e gas inerte, nonché in sotto vuoto. Il campionatore raffreddato/riscaldato viene automaticamente riconosciuto quando installato nella camera di misura del SAXSpoint 5.0 di Anton Paar. È possibile predefinire facilmente le serie di misurazioni utilizzando il software di controllo SAXSdrive e queste vengono misurate in modo completamente automatico dopo aver definito la sequenza di campionamento.
Campionatore riscaldato 2.0: flessibile per intervalli di temperatura da -150 °C a 350 °C
Il campionatore riscaldato 2.0 copre un intervallo di temperatura da quella ambiente a 350 °C. Con l'aggiunta del Cryo Module l'intervallo di temperatura si amplia alle temperature criogeniche e spazia da -150 °C a 350 °C. Questo vi offre la massima flessibilità per i vostri studi SAXS/WAXS in funzione della temperatura. Il campionatore riscaldato 2.0 offre la massima omogeneità della temperatura in tutte le posizioni del campione e una precisione della temperatura di +/-0,1 °C. Per ridurre al minimo qualsiasi impatto della temperatura sull'alloggiamento SAXSpoint 5.0 durante gli esperimenti criogenici, il modulo Cryo è contro-raffreddato dal circuito dell'acqua di raffreddamento del sistema SAXS.
Misurazioni di campioni multipli per campioni liquidi, solidi e gelatinosi/pastosi con portacampioni dedicati
Il campionatore raffreddato/riscaldato e il campionatore riscaldato 2.0 sono dotati di questi portacampioni:
- Portacampione per campioni solidi multipli (fino a 20)
- Portacampione per campioni pastosi/gelatinosi multipli (fino a 4)
- Portacampione per capillari monouso multipli (fino a 5)
- Porta cuvetta multipla per portacampioni TCS standard (ad esempio capillare in quarzo, µ-Cell, ecc.) (fino a 5)
Disponibile in aggiunta: una cella a flusso continuo SIN che garantisce una diffrazione di fondo molto ridotta. Questo è vantaggioso per i campioni a diffrazione debole. Sono inoltre disponibili a richiesta dei portacampioni personalizzati per campionatore riscaldato 2.0 e per campionatore raffreddato/riscaldato.
Specifiche tecniche
Range di temperatura | da -150 a 350 °C |
Accuratezza temperatura | +/-0,1 °C |
Precisione di posizionamento | 1 µm |
Contattaci direttamente per ulteriori informazioni su ultimi sviluppi, opzioni e soluzioni personalizzate.
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
SAXS Sample stages and holders Brochure