Analizzatore elettrocinetico per analisi superfici solide:
SurPASS 3
- Analizzatore elettrocinetico entry-level per l'analisi superficiale di routine
- Risultati del potenziale zeta a singolo punto in meno di 2 minuti
- Aggiornamento delle opzioni per un investimento a prova di futuro
La serie SurPASS 3 consente l'analisi completamente automatica del potenziale zeta di solidi macroscopici in condizioni reali. Essendo analizzatori elettrocinetici, ricorrono a un metodo classico, ovvero alla misura di un potenziale di corrente e di una corrente fluente. Il potenziale zeta è legato alla carica superficiale presso un'interfaccia solido/liquido ed è un parametro importante per comprendere le proprietà della superficie e sviluppare nuovi materiali specializzati.
Principali caratteristiche
Analisi facilitata della carica di superfici solide
La serie SurPASS 3 consente l'analisi diretta del potenziale zeta all'interfaccia solido/liquido, mediante la misura del potenziale di corrente e della corrente di streaming Si ha così accesso all'intera gamma di potenziale zeta di materiali tecnici fino a pochi millivolt, con un'affidabilità e una riproducibilità senza precedenti. Si ottengono quindi all'istante informazioni sulla carica delle superfici senza necessità di sofisticate valutazioni o competenze da esperti.

Soluzioni di misura da particelle microscopiche a grandi wafer
L'ampia gamma di celle di misura SurPASS 3 non tralascia niente: sofisticate celle di misura sono adatte a qualsiasi geometria di campione, dalle polveri alle fibre ai solidi planari. Celle di misura specifiche per lenti a contatto, membrane a fibre cave, tubi flessibili, siringhe e fiale consentono l'analisi della carica di superficie su campioni dalle geometrie complesse. La funzionalità "collega e inizia" consente la sostituzione rapida delle celle di misura. Il software riconosce automaticamente le celle di misura e visualizza il potenziale zeta.

Misure completamente automatizzate in meno di due minuti
Il software intuitivo SurPASS 3 guida l'utente nella misura e visualizza tutti i parametri chiave in tempo reale. La serie SurPASS 3 fornisce i risultati del potenziale zeta in meno di due minuti, per la massima produttività. SurPASS 3 consente di studiare le dipendenze dal pH del potenziale zeta in modo completamente automatico e consente di conoscere il punto isoelettrico, per una comprensione approfondita della composizione chimica dei campioni. È possibile inoltre seguire in tempo reale le cinetiche di assorbimento del liquido su superficie solida su superfici modello o sul campione vero e proprio.

Configurazione modulare personalizzata in base alle esigenze
La serie SurPASS 3 ha la stessa versatilità delle vostre applicazioni. Sono disponibili soluzioni dedicate per applicazioni con membrane, biomateriali, cosmetici, detergenti e semiconduttori. Che si lavori con materiali porosi, come membrane, o pellicole e piastre non porose, >25 µm, materiale granulare, fibre o materiali conduttivi o a forte espansione, non vi sono restrizioni. La configurazione modulare dello strumento e delle celle di misura consente di ampliare facilmente l'analisi del potenziale zeta per coprire le esigenze future.

Specifiche
SurPASS 3 | SurPASS 3 Eco | |
Range di misura | ||
Potenziale di streaming | ±2000 mV ± (0,2 % + 4 µV) | |
Corrente di streaming | ±2 mA ± (0,2 % + 1 pA) | |
Resistenza della cella | da 5 Ω a 20 MΩ ± (2% + 0,5 Ω) | |
Misura pressione | 3500 mbar ± (0,2 % + 0,5 mbar) Alimentazione pressione esterna (N₂ compresso) necessaria per la pressione differenziale > 1200 mbar | 1200 mbar ± (0,2 % + 0,5 mbar) |
Valore pH | da pH 2 a pH 12 | |
Conducibilità | da 0,1 mS/m a 1000 mS/m | |
Temperatura | Da 20° C a 40° C È disponibile l'opzione di controllo della temperatura. | |
Requisiti di dimensioni del campione | ||
Film, pellicole o piastre porose | Forma rettangolare: 20 mm x 10 mm (spessore massimo: 2 mm) Forma a disco: 14 mm o 15 mm di diametro (spessore massimo: 2 mm) | |
Film, pellicole o piastre non porose | Forma rettangolare: 20 mm x 10 mm (spessore massimo: 2 mm) Forma a disco: 14 mm o 15 mm di diametro (spessore massimo: 2 mm ) | |
Particelle | Dimensione particella: min. 25 μm | |
Fibre | Min. 100 mg | |
Tessuti | Min. 30 mm x 30 mm | |
Membrane a fibra cava | Lunghezza: min. 170 mm | |
Membrane ceramiche | Membrane piane: diametro 14 mm Singolo canale: diametro esterno 10 mm o 13 mm Multicanale: diametro esterno 25 mm o 30 mm | |
Conduttori cilindrici | Altezza: max. 4 pollici Diamentro: 1 pollice | |
Tubi flessibili | Lunghezza: min. 100 mm Diametro esterno: da 0,7 mm a 6 mm | |
Siringhe pre-riempite | Cilindro di siringhe "1,0 ml di lunghezza" (ISO 11040-4) | |
Provette | 2R/4R fiale (formato ISO), diametro esterno: 16 mm | |
Requisiti tecnici | ||
Alimentazione elettrica | c.a. da 115 a 230 V; da 50 a 60 Hz; 200 VA | |
Dimensioni | 600 mm x 432 mm x 245 mm (prof. x largh. x alt.) Ingombro: 612 mm x 536 mm (prof. x largh.) Spazio residuo: 360 mm | |
Peso | 26 kg | 24 kg |
Requisiti software: |
|
Standard
ISO
Standard
ISO
Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
SurPASS 3 Brochure Brochure
-
SurPASS™ 3 Eco Brochure
-
All Eyes on This: Streaming Potential Analysis of Contact Lenses Report applicativi
-
Assessing the Zeta Potential at High Salinity Report applicativi
-
Beyond surface charge to wettability: The extra gear of the zeta potential Report applicativi
-
Biofouling – when Adhesion is a Double-edged Sword Report applicativi
Pubblicazioni SurPASS 3
Asymmetric layer-by-layer polyelectrolyte nanofiltration membranes with tunable retention
Scheepers D, Chatillon B, Nijmeijer K, Borneman Z. Asymmetric layer-by-layer polyelectrolyte nanofiltration membranes with tunable retention. Journal of Polymer Science. 2021; 59: 1293. https://doi.org/10.1002/pol.20210166
Influence of protein adsorption on aggregation in prefilled syringes
Yoneda S, Maruno T, Mori A, Hioki A, Nishiumi H, Okada R, Murakami M, Zekun W, Fukuhara A, Itagaki N, Harauchi Y, Adachi S, Okuyama, K, Sawaguchi T, Torisu T, Uchiyama S. Influence of protein adsorption on aggregation in prefilled syringes. Pharamceutical Biotechnology. 2021; 110: P3568. https://doi.org/10.1016/j.xphs.2021.07.007
Surface zeta potential of ALD-grown metal-oxide films
Xia Z, Rozyyev V, Mane AU, Elam JW, Darling SB. Surface zeta potential of ALD-grown metal-oxide films. Langmuir. 2021; 37: 11618. https://doi.org/10.1021/acs.langmuir.1c02028
Tailoring the chemical functionalization of a transparent polyethylene foil for its application in an OLED-based DNA biosensor
Dansico E, Maroh B, Feldbacher S, Mühlbacher I, Schlögl S, Melpignano P. Tailoring the chemical functionalization of a transparent polyethylene foil for its application in an OLED-based DNA biosensor. Applied Surface Science. 2021; 552: 149408. https://doi.org/10.1016/j.apsusc.2021.149408
Applicability of electro-osmotic flow for the analysis of the surface zeta potential
Plohl O, Fras Zemljic L, Potrc S, Luxbacher T. Applicability of electro-osmotic flow for the analysis of the surface zeta potential. RSC Advances. 2020; 10: 6777. https://doi.org/10.1039/C9RA10414C
Physicochemical characterization of packaging foils coated by chitosan and polyphenols colloidal formulations
Zemljič LF, Plohl O, Vesel A, Luxbacher T, Potrč S. Physicochemical characterization of packaging foils coated by chitosan and polyphenols colloidal formulations. International Journal of Molecular Sciences. 2020; 21(2):495. https://doi.org/10.3390/ijms21020495
Chitosan/glycosaminoglycan scaffolds for skin reparation
Sandri G, Rossi S, Bonferoni MC, Miele D, Faccendini A, Del Favero E, Di Cola E, Cornaglia AI, Boselli C, Luxbacher T, Malavasi L, Cantu L, Ferrari F. Chitosan/glycosaminoglycan scaffolds for skin reparation. Carbohydrate Polymers. 2019; 220: 219. https://doi.org/10.1016/j.carbpol.2019.05.069
MS2 bacteriophage inactivation using a N-doped TiO2-coated photocatalytic membrane reactor: Influence of water-quality parameters
Horovitz I, Avisar D, Luster E, Lozzi L, Luxbacher T, Mamane H. MS2 bacteriophage inactivation using a N-doped TiO2-coated photocatalytic membrane reactor: Influence of water-quality parameters. Chemical Engineering Journal. 2018; 354: 995. https://doi.org/10.1016/j.cej.2018.08.083
New collagen-coated calcium phosphate synthetic bone filler (Synergoss®): A comparative surface analysis
Iviglia G, Morra M, Cassinelli C, Torre E, Rodriguez Y Baena R. New collagen-coated calcium phosphate synthetic bone filler (Synergoss®): A comparative surface analysis. International Journal of Applied Ceramic Technology. 2018; 15: 910. https://doi.org/10.1111/ijac.12854
Materiali di consumo & Accessori
Materiali di consumo & Accessori
Accessori
Accessori
Se non trovi l'articolo richiesto, contatta il tuo rappresentante di vendita Anton Paar.
Per scoprire se puoi acquistare online dalla tua posizione, controlla la disponibilità online di seguito.

SAMPLE HOLDER FOR POWDER SAMPLE
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF SUPPORT DISKS FOR CYLINDRICAL CELL
SurPASS 3 Standard

INSERT PUNCHING TOOL FOR SAMPLE SIZE 10 x 20 mm
SurPASS 3 Standard | Eco

ADHESIVE TAPE WITH SOFT ADHESION
SurPASS 3 Standard

CONNECTOR CABLE FOR pH ELECTRODE FOR SurPASS 3
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF FILTER DISKS WITH 25 µm MESH 14 mm
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF HEAT SHRINK TUBE 1.2 mm
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF STANDARD FABRICS FOR VERIFICATION MEASUREMENT
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF HEAT SHRINK TUBE 2.4 mm
SurPASS 3 Standard | Eco

ADHESIVE TAPE FOR ADJUSTABLE GAP CELL
SurPASS 3 Standard | Eco

SAMPLE HOLDER FOR COARSE PARTICLES
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF FILTER DISKS WITH 25 µm MESH 10 mm
SurPASS 3 Standard | Eco

SPARE GASKETS FOR MEASURING CELL FOR FLEXIBLE TUBING
SurPASS 3 Standard | Eco

SPARE HOSES FOR ELECTROLYTE TRANSPORT
SurPASS 3 Standard | Eco

CONDUCTIVITY ELECTRODE WITH TEMPERATURE SENSOR FOR SurPASS 3
SurPASS 3 Standard | Eco

HOSE CONNECTOR THROTTLE VALVE FOR EXTERNAL PRESSURE SUPPLY
SurPASS 3 Standard | Eco

ELECTROLYTE BEAKER 250 ml
SurPASS 3 Standard | Eco

pH ELECTRODE FOR SurPASS 3
SurPASS 3 Standard | Eco

SAMPLE HOLDERS FOR ADJUSTABLE GAP CELL 10 x 20 mm
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF SPARE GASKETS FOR ADJUSTABLE GAP CELL 10 x 20 mm
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF SPARE GASKETS FOR SurPASS 3
SurPASS 3 Standard | Eco

SET OF SPARE GASKETS FOR SurPASS 3 ELECTRODES
SurPASS 3 Standard | Eco

Cella di misura per siringhe preriempite da 1 ml
SurPASS 3 Standard | Eco
- Consente l'analisi del potenziale zeta in tempo reale di siringhe da 1 ml
- È possibile utilizzare siringhe in plastica e vetro secondo la normativa ISO 11040-4
- Caratterizzazione delle superfici non distruttiva della superfici interne dei cilindri di siringhe.
- Monitora l'assorbimento delle proteine e caratterizza i rivestimenti anti-adesivi

Cella di misura per carotaggi
SurPASS 3 Standard | Eco
- Analisi non distruttiva di carotaggi utilizzati negli studi EOR
- Analizza sia le superfici assiali che radiali dei campioni del nucleo
- Modalità di misurazione tangenziale per studiare le interazioni superficie fluido-roccia
- Metodo efficiente senza schiacciare campioni di nucleo, che consente gradienti di potenziale zeta

Celle di misura per membrane a fibra cava
SurPASS 3 Standard | Eco
- Caratterizzazione della superficie interna di membrane a fibra cava
- Compatibile con minimoduli standard con fibre cave singole o multiple
- Ideale per studiare le modifiche della superficie interna delle membrane di dialisi
- Design plug-and-go per una facile ed efficiente configurazione e operazione

Cella di misura per tubi flessibili
SurPASS 3 Standard | Eco
- Permette l'analisi diretta delle superfici interne dei tubi polimerici flessibili
- Ideale per caratterizzare membrane a fibra cava in polimero nel trattamento delle acque
- Applicazione versatile per la caratterizzazione della superficie interna dei tubi flessibili
- Riconosciuto automaticamente per una perfetta integrazione con SurPASS 3

Celle di misura per membrane ceramiche
SurPASS 3 Standard | Eco
- Accoglie membrane ceramiche tubolari mono e multicanale
- Analisi del potenziale zeta non distruttiva di membrane ceramiche tubolari per microfiltrazione
- Supporta varie geometrie per un'indagine flessibile della carica superficiale
- Fornisce accesso diretto alla carica superficiale delle membrane ceramiche

Cella cilindrica
SurPASS 3 Standard | Eco
- Ideale per fibre, tessuti, campioni granulari e particelle grossolane
- Garantisce un facile montaggio del campione con un'eccezionale riproducibilità delle misurazioni
- Cellula di misura versatile per una vasta gamma di tipi di campione
- Gestione comoda e semplice per un controllo e un'analisi di qualità efficienti

Cella di bloccaggio per solidi
SurPASS 3 Standard | Eco
- Progettato per superfici piane come film, metalli, ceramiche e wafer
- Offre due configurazioni
- Garantisce un montaggio dei campioni altamente riproducibile con una pressione di contatto controllata
- Supporta misurazioni non distruttive di campioni con spessori variabili

Cella con gap regolabile
SurPASS 3 Standard | Eco
- Cellula riconosciuta automaticamente per campioni rettangolari piccoli e di forma circolare
- Ideale per l'analisi del potenziale zeta di materiali porosi e fortemente gonfiabili
- Supporta film polimerici, membrane e sensori QCM
- Espande il campo di applicazione per tipi di campione versatili nel controllo qualità

Cella di misura per lenti a contatto morbide
SurPASS 3 Standard | Eco
- Riconoscimento automatico delle celle di misurazione per vari tipi di campioni
- Consente l’analisi del potenziale zeta di lenti a contatto morbide
- Precisione inalterata senza strumenti aggiuntivi