Controllo della temperatura:
sistemi Peltier con TruGap™
- TruGap™ misura la dimensione reale del gap per garantire misurazioni precise anche con variazione della temperatura di misurazione
- Nessuna perdita di precisione: è possibile impostare il gap zero a qualsiasi temperatura desiderata
- Riduce i tempi di attesa: T-Ready™ rileva quando viene raggiunto l'equilibrio di temperatura e avvia automaticamente il test
La precisione della dimensione del gap è uno dei principali fattori che influenzano le misure reologiche. Ogni volta che un campione viene riscaldato o raffreddato, il gap cambia a causa dell'espansione o del restringimento termico. Il controllo della temperatura Peltier con funzionalità TruGap™ integrata misura automaticamente e quindi controlla la dimensione del gap effettivo. In combinazione con la funzione T-Ready™, che segnala quando viene raggiunta la giusta temperatura e può essere avviata la misura, esso crea il sistema perfetto per eliminare un'importante fonte di errore e risparmiare tempo durante la preparazione del campione.
Principali caratteristiche
Un'accurata impostazione del gap è essenziale per misurare senza errori
L'accuratezza dell'impostazione del gap è essenziale per misure reologiche affidabili con sistemi di misura a piatti paralleli e soprattutto a piatto-cono. Poiché la temperatura cambia durante i test reologici, la dimensione del gap aumenta o diminuisce a causa dell'espansione o del restringimento termico della geometri di misura. L'esclusiva funzionalità TruGap™ per i reometri MCR consente il monitoraggio e il controllo accurati della dimensione del gap effettiva durante la preparazione e le misure del campione. Di conseguenza, vengono eliminati gli errori di misurazione dovuti a variazioni del gap, il che porta a risultati di misura accurati e affidabili.

Misura del gap in tempo reale: un vero risparmio di tempo
La funzionalità TruGap™ si basa su un metodo di induzione magnetica ed è indipendente dalla temperatura. Vengono riconosciute le più piccole variazioni di lunghezza della geometria di misura e la dimensione del gap viene immediatamente adattata al valore costante desiderato. La misura del gap non ha alcun impatto indesiderato sul risultato reologico e funziona per tutti i tipi di campioni, ad eccezione dei campioni magnetici. TruGap™ funziona su un ampio intervallo di temperature (da -40 °C a 200 °C) in combinazione con sistemi di temperatura basati su Peltier per sistemi di misurazione a piatto-cono e a piatti paralleli. Il sistema è calibrato prima della consegna, quindi è subito pronto per l'uso.

TruGap e T-Ready sono fondamentali per la produttività
Quando si lavora con i sistemi di misura a piatti paralleli e a piatto-cono, lo zero-gap solitamente deve essere impostato alla temperatura desiderata prima della misura. TruGap ™ elimina questa procedura dispendiosa in termini di tempo impostando automaticamente lo zero-gap a qualsiasi temperatura. Inoltre, la funzione T-Ready™ rileva e segnala automaticamente quando viene raggiunta la temperatura di misura desiderata (equilibrio di temperatura). In questo modo il test reologico può essere avviato automaticamente all'equilibrio di temperatura del campione, riducendo i tempi di attesa indesiderati e aumentando significativamente la produttività di campioni nella routine quotidiana.

Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia