Accessori per MCR:
Sistema di misura a sfera & Celle per materiali da costruzione
- Accessori per la caratterizzazione avanzata dei materiali
- Sistemi di misura per reologia di particelle di grandi dimensioni
- Concepiti per materiali da costruzione, prodotti alimentari, slurry e fanghi
- Controllo della temperatura integrato
La caratterizzazione reologica accurata delle sospensioni con particelle di grandi dimensioni è una sfida complessa. Le geometrie di misura standard come piatto parallelo, piatto-cono o cilindro concentrico sono adatte solo per materiali privi di particelle o con particelle molto piccole e granulati. Il Sistema di misura a sfera (BMS) e le Celle per materiali da costruzione (BMC) superano questa limitazione e aprono la strada alla reologia delle particelle di grandi dimensioni.
Principali caratteristiche
Sistema di misura a sfera: apre la strada alla reologia delle particelle di grandi dimensioni
Il Sistema di misura a sfera (BMS) è progettato per misurare le proprietà di flusso di campioni con particelle grandi come molti campioni alimentari (la dimensione tipica delle particelle di tali campioni è compresa tra 1 mm e 10 mm). Il principio di misura, sviluppato da Müller-Thyrach*, si basa su una sfera che ruota eccentricamente in un vaso, evitando scivolamenti indesiderati e bordi pericolosi. La sfera è disponibile in vari diametri per poter misurare una vasta gamma di viscosità del campione. È possibile un controllo accurato della temperatura del campione in un intervallo compreso tra -10 °C e 70 °C. Grazie all'eccezionale controllo del motore, è possibile registrare un flusso completo e una curva di viscosità in un singolo giro del sistema di misurazione. Un'analisi integrata del campo di flusso prodotto consente il calcolo online di parametri reologici come viscosità e velocità di taglio.
Cella per materiale da costruzione: progettata per il controllo qualità e lo sviluppo di prodotto
La Cella per materiale da costruzione (BMC) consente misurazioni di sospensioni e materiali pastosi con una dimensione delle particelle fino a 5 mm, come i materiali da costruzione (cemento, calcestruzzo, intonaco), fornendo informazioni affidabili su lavorabilità, durata di conservazione e fluidità. La gabbia interna intercambiabile, robusta e facile da pulire, e l'agitatore speciale sono resistenti ai materiali abrasivi, prevengono lo scivolamento del campione e forniscono migliori effetti di miscelazione per evitare la separazione. Tutti le superfici a contatto con il campione sono in acciaio inossidabile. Il volume del campione necessario è significativamente inferiore rispetto al Sistema di misura a sfera e il controllo della temperatura Peltier del campione è possibile in un intervallo da 0 °C a 90 °C. Per una sofisticata caratterizzazione reologica sono disponibili tutte le modalità di test tipiche, comprese le misurazioni dinamiche in oscillazione.
Reometri idonei: serie MCR

Caratterizzazione reologica diretta di campioni reali
Svariati materiali reali contengono per natura particelle di grandi dimensioni. Queste particelle possono svolgere un ruolo importante per la sensazione al palato dei prodotti alimentari, le caratteristiche generali in flusso, il comportamento all'indurimento e l'influenza degli additivi nei materiali da costruzione. Quindi, queste particelle non possono essere trascurate durante il processo di produzione e nel prodotto finito.
Esempi tipici di tali materiali sono:
- Materiali da costruzione (es. cemento, calcestruzzo, intonaco)
- Prodotti alimentari (ad es. marmellata con pezzi di frutta, ragù di carne, budino di riso)
- Altre sospensioni grossolane (ad es. slurry e fanghi)
Scoprite di più sulle analisi reologiche sui materiali da costruzione

Servizio certificato Anton Paar
- oltre 350 esperti tecnici certificati direttamente dal produttore a livello globale Assistenza qualificata nella tua linguaProtezione del vostro investimento per l'intero ciclo di vita3 anni di garanzia
Documenti
-
Instruments - RheolabQC Brochure
-
Grain by Grain: Particle Composition of Scratch Coats Report applicativi
-
Measuring the flow curve of a meat sauce containing meat chunks Report applicativi
Strumenti compatibili
*LÄUGER, J., MÜLLER, M., TYRACH, J. (1999). Un nuovo sistema di misura a sfera per sospensioni di particelle di grandi dimensioni. Applied Rheology, Luglio/agosto pp. 145–147.