Scopri tecniche all'avanguardia per l'analisi del cemento per garantire una qualità del prodotto superiore, conformità ed efficienza del processo. Dalla digestione a microonde per analisi ICP di materiali come calcare, argilla, marl e cenere volante all'analisi della dimensione e forma delle particelle per la scorrevolezza e la richiesta d'acqua, i nostri strumenti offrono informazioni precise.
Metodi avanzati come la diffrazione di raggi X in polvere, i test reologici e la nanoindentazione offrono soluzioni su misura per l'analisi degli additivi, del comportamento di indurimento e delle proprietà meccaniche. Sia che si tratti di ottimizzare il cemento ad alte prestazioni o di garantire la conformità ambientale, i nostri strumenti garantiscono risultatiaffidabili.

E-book da non perdere: “A Practical Guide for Great Building Materials”
Svela i segreti per una qualità e prestazioni superiori dei materiali da costruzione con e-book degli esperti di Anton Paar, che include componenti chiave come cemento, calcestruzzo, metalli, vetro e altro ancora. Ricco di dati di misurazione reali, questo guida spiega come analizzare e ottimizzare le proprietà chiave, dalla dimensione delle particelle e composizione di fase all'analisi degli additivi, comportamento reologico e caratterizzazione meccanica. Acquisisci le conoscenze per migliorare la qualità del prodotto, soddisfare gli standard ambientali e rimanere un passo avanti nell'industria delle costruzioni.
Analisi QC della dimensione e della forma delle particelle
Eseguire l'analisi delle dimensioni e della forma delle particelle di cemento per comprendere le proprietà di fluibilità e domanda d'acqua del prodotto finale. Le tecniche di scelta sono o la diffrazione laser o l'analisi delle immagini dinamiche a seconda dei dati e dei requisiti relativi allo strumento preferito per il controllo qualità.
Identificazione della composizione di fase nel cemento mediante diffrazione X
La XRD è il metodo di riferimento per informazioni sulla microstruttura e le fasi cristalline caratteristiche che derivano dai processi di produzione del clinker e del cemento. L'uso del raffinamento Rietveld consente il calcolo delle relative concentrazioni di fase e l'identificazione e quantificazione sia delle fasi cristalline che di quelle amorfe, al livello di qualità dei dati desiderato.
Digestione a microonde per campioni dell'industria del cemento
La digestione in microonde facilita l'analisi ICP di materiali legati al cemento come calcare, argilla, marl, combustibili secondari, ceneri volanti e prodotti finali, garantendo una digestione efficace di campioni complessi. Supporta la conformità con le normative ambientali e migliora la qualità del processo.
Studio reologico degli alimenti
Il reometro MCR analizza le curve di flusso per confrontare gli additivi e simulare i metodi di agitazione, garantendo soluzioni economiche e lavorabilità in loco. La cella di flusso per polveri Anton Paar consente una caratterizzazione rapida e affidabile del cemento e della cenere volante, supportando interventi precisi sui materiali per le esigenze edilizie.
Determinazione del contenuto di umidità del cemento
Il contenuto di umidità influisce direttamente sulla consistenza, resistenza e lavorabilità del cemento. Alti livelli di umidità indicano una conservazione impropria, che può causare agglomerazione o indurimento. Un'alta qualità del cemento può essere garantita utilizzando forni di essiccazione automatici offerti dall'analizzatore di umidità Brabender MT-CA.
Caratterizzazione delle proprietà meccaniche del cemento
Ottimizzare le proprietà meccaniche del cemento è cruciale per la durata e le prestazioni. I tester di indentazione Anton Paar misurano la durezza tra le fasi, confrontando le composizioni che raggiungono una maggiore resilienza strutturale. Il sistema di nanoindentazione con camera di umidità valuta gli effetti dell'umidità relativa sulla durezza e sul modulo elastico, garantendo l'integrità in condizioni variabili. Il tester di indentazione monitora anche l'indurimento del cemento, fornendo dati precisi sull'evoluzione della resistenza attraverso misurazioni ripetute.
Prodotti correlati

Multiwave

XRDynamic 500

MCR 102e/302e/502e

MCR


Hit 300

MCT³

UNHT³

NHT³

Step

Litesizer DIA

Litesizer DIF 500

MT-CA di Brabender