Chemie | NMP | Misurazione in linea della concentrazione di N-metil-2-pirrolidone in processi di riciclaggio NMP
Il recupero efficiente delle unità di trattamento dei rifiuti delle batterie agli ioni di litio si basa sul monitoraggio preciso della concentrazione di N-metil-2-pirrolidone (NMP). Anton Paar offre con i sensori in linea, L-Sonic 5100 e L-Com 5500, una soluzione notevole e all'avanguardia, che copre la misurazione della concentrazione di NMP da 0 a 100% con un'accuratezza imbattibile fino a +/- 0,09%. Questo consente un riutilizzo economico e un controllo di qualità e di processo continuo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
NMP, il solvente numero uno per la produzione di batterie agli ioni di litio
Durante la produzione di batterie agli ioni di litio, viene utilizzata una quantità elevata di N-metil-2-pirrolidone o N-metil-pirrolidone (NMP). L'aumento di produzione e utilizzo delle auto elettriche aiuta a prevedere per il futuro un aumento della domanda di NMP.
L'NMP viene utilizzato come solvente per le polveri di nichel, manganese e cobalto, per effettuare il rivestimento delle piastre degli elettrodi. L'NMP non viene utilizzato solo per la produzione di batterie agli ioni di litio su larga scala, ma anche per il recupero di alcuni idrocarburi generati nell'industria petrolchimica, per l'assorbimento di H2S nelle unità di trattamento dei gas acidi o per la dissoluzione di alcuni polimeri come PVDF.
Dato il suo costo elevato come materia prima, l'NMP viene riciclato attivamente, soprattutto nel campo della produzione di batterie. Anton Paar offre un controllo e un monitoraggio efficace del processo di recupero attraverso il sensore di velocità del suono in linea L-Sonic 5100 o il sensore combinato di densità e velocità del suono, L-Com 5500. Entrambi garantiscono un controllo costante della concentrazione
Ottiene il documento
Per ricevere questo documento, inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto.